Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

III Legislatura della Repubblica italiana

Il calendario quotidiano dei lavori, dal 1848 al 2022, con i resoconti stenografici delle sedute dell'Assemblea e degli organi parlamentari dalla I legislatura del Regno di Sardegna alla XVII legislatura della Repubblica.
Seduta di martedì 21 marzo 1961
resoconto stenografico
 
Deferimento in sede referente: S. 39: Modifica all'articolo 58 del decreto del Presidente della Repubblica 11 gennaio 1956, n. 16, per il trasferimento del personale statale di ruolo già in posizione di "comando" (2858)
 
Deferimento in sede legislativa: S. 1036: Aumento della indennità annua agli aiutanti di battaglia (2810)
 
Annunzio: ROMANO: Norme concernenti il trattamento giuridico ed economico del personale del soppresso Commissariato per l'Amministrazione dei beni demaniali già di dotazione della Corona trasferito alle Amministrazioni dello Stato (2891)
 
Sollecito di svolgimento: Interventi dei prefetti nella vita degli enti locali

interventi di: Alberto Guidi.
 
Sollecito di svolgimento: Interventi dei prefetti nella vita degli enti locali

interventi di: Luigi Castagno, Rocco Minasi, Vincenzo Misefari.
 
Annunzio e deferimento in sede referente: VINCELLI ed altri: Norme per la promozione alla qualifica di direttore di sezione dei consiglieri di 1^ classe assunti in servizio in base a concorsi banditi anteriormente al 1° luglio 1956 (2895)

interventi di:
 
Annunzio: Contro il Deputato Tristano CODIGNOLA: DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE A PROCEDERE IN GIUDIZIO PER IL REATO DI CUI AGLI ARTICOLI 103, COMMA 9°, (SUPERAMENTO DEI LIMITI MASSIMI DI VELOCITÀ NELL'ABITATO) E 135 (NON OTTEMPERANZA ALL'INVITO DI FERMARSI DA PARTE DEGLI AGENTI DI POLIZIA) DEL TESTO UNICO DELLE NORME SULLA CIRCOLAZIONE STRADALE APPROVATO CON DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 15 GIUGNO 1959, N. 393) (Doc. II n. 223 )

interventi di:
 
Annunzio: Contro il Deputato Corrado BONFANTINI: DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE A PROCEDERE IN GIUDIZIO PER IL REATO DI CUI AGLI ARTICOLI 81, CAPOVERSO, DEL CODICE PENALE E 116 DEL REGIO DECRETO 21 DICEMBRE 1933, N. 1736 (EMISSIONE CONTINUATA DI ASSEGNI A VUOTO) (Doc. II n. 221 )

interventi di:
 
Annunzio: Contro il Deputato Odo SPADAZZI: DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE A PROCEDERE IN GIUDIZIO PER IL REATO DI CUI ALL'ARTICOLO 394 DEL CODICE PENALE (SFIDA A DUELLO) (Doc. II n. 222 )

interventi di:
 
Annunzio di trasmissione di sentenze della Corte: Illegittimità costituzionale del decreto presidenziale 12 agosto 1951, n. 849, sull'espropriazione in favore dell'Opera valorizzazione Sila (sentenza 1 marzo 1961, n. 7)

interventi di:
 
Annunzio di trasmissione di sentenze della Corte: Illegittimità costituzionale della legge regionale siciliana sulla elezione a comune della frazione Scillato (sentenza 2 marzo 1961, n. 9)

interventi di:
 
Annunzio di trasmissione di sentenze della Corte: Illegittimità costituzionale del decreto presidenziale 3 gennaio 1960, n. 103, sulle norme di attuazione dello statuto Trentino-Alto Adige in materia di uso della lingua tedesca (sentenza 28 febbraio 1961, n. 1)

interventi di:
 
Annunzio di trasmissione di sentenze della Corte: Illegittimità costituzionale del decreto presidenziale 26 aprile 1957, n. 818, sul riordinamento delle pensioni dell'assicurazione per invalidità, vecchiaia e superstiti (sentenza 28 febbraio 1961, n. 2)

interventi di:
 
Annunzio di trasmissione di sentenze della Corte: Illegittimità costituzionale del decreto presidenziale 27 dicembre 1952, n. 2441, sull'espropriazione in favore dell'Ente per la trasformazione fondiaria in Puglia e Lucania (sentenza 1 marzo 1961, n. 6)

interventi di:
 
Altre comunicazioni del Presidente - Giunte permanenti: Trasmissione da parte del Ministro delle finanze della relazione riguardante l'accertamento sul contenuto delle sigarette

interventi di:
 
Documenti pervenuti alla Camera e pubblicati: NOTA PRELIMINARE AL BILANCIO DI PREVISIONE PER L'ESERCIZIO FINANZIARIO DAL 1° LUGLIO 1961 AL 30 GIUGNO 1962 (Doc. VI n. 4 )

interventi di:
 
Documenti pervenuti alla Camera e pubblicati: RELAZIONE GENERALE SULLA SITUAZIONE ECONOMICA DEL PAESE (Doc. VII n. 4 )

interventi di:
 
Svolgimento: ARIOSTO: Sulla rimozione in Roma della stele commemorativa di Giacomo Matteotti (interr. n. 3161); BOZZI (interr. n. 3159); LIZZADRI (interr. n. 3158); SCHIANO (interr. n. 3160)

interventi di: Oscar Luigi Scalfaro, Aldo Bozzi, Egidio Ariosto, Pasquale Schiano, Oreste Lizzadri.
 
Svolgimento: ADAMOLI: Sul disarmo del "Conte Grande" (interr. n. 3466); MAGLIETTA (interr. n. 3498); SANTI (interr. n. 3540)

interventi di: Salvatore Mannironi, Riccardo Ravagnan, Fernando Santi.
 
Sollecito di svolgimento: Sulla occupazione della miniera di Montevecchio della Montecatini

interventi di: Ignazio Pirastu.
 
Sollecito di svolgimento: Sull'esproprio di terre per la costruzione di basi missilistiche della N.A.T.O. in Sardegna

interventi di: Ignazio Pirastu, Gonario Pinna, Ignazio Pirastu, Ignazio Pirastu.
 
Annunzio e deferimento in sede legislativa: Assegnazione di lire 56.500.000 per la sistemazione della spesa relativa a compensi per lavoro straordinario effettuato dal personale di ruolo e dei ruoli aggiunti dell'Amministrazione provinciale delle tasse e delle imposte indirette sugli affari nell'esercizio finanziario 1956-57 (2897)

interventi di:
 
Annunzio e deferimento in sede legislativa: Vendita a trattativa privata in favore degli Istituti ospitalieri di Milano di un'area di circa metri quadrati 126.260 facente parte del complesso patrimoniale disponibile denominato "ex Piazza d'Armi di Baggio" sito in detta città (2898)

interventi di:
 
Sollecito di discussione: Sulle elezioni delle commissioni sindacali nella Fiat (moz. n. 76)

interventi di: Ferdinando Vacchetta.
 
Annunzio: COMANDINI: Sull'inasprimento fiscale delle spese processuali (moz. n. 116)

interventi di:
 
Trasmissione dal Senato e deferimento in sede referente: S. 992: Riordinamento dell'Amministrazione centrale e di Uffici dipendenti dal Ministero della pubblica istruzione e revisione dei ruoli organici (2889)

interventi di:
 
Annunzio e deferimento in sede legislativa: Concessione all'Ente nazionale per la distribuzione dei soccorsi in Italia (E.N.D.S.I.) di un contributo a carico dello Stato di lire 845 milioni 500 mila per spese di funzionamento relative agli esercizi finanziari 1958-59 e 1959-60 (2890)

interventi di:
 
Annunzio e deferimento in sede legislativa: Disposizioni modificative ed integrative delle leggi 30 luglio 1959, n. 623 e 16 settembre 1960, n. 1016 (2887)

interventi di:
 
Annunzio, deferimento in sede legislativa e annunzio di approvazione in Commissione: Conferimento di n. 300 "Stelle al merito del lavoro" in occasione della celebrazione del Centenario dell'Unità Nazionale (2888)

interventi di:
 
Annunzio, deferimento in sede referente e ritiro: AMADEO ed altri: Norme per l'indennità di anzianità ai marittimi arruolati su navi mercantili italiane (2892)

interventi di:
 
Annunzio e deferimento in sede referente: AMADEO ed altri: Indennità di anzianità per il personale amministrativo del Gruppo Finmare, per gli ufficiali di stato maggiore dell'armamento libero e sovvenzionato, nonché per gli ufficiali marconisti di ruolo e non di ruolo (2893)

interventi di:
 
Deferimento in sede legislativa: ANDREUCCI e SALIZZONI: Convalida dei corsi superiori tecnici di artiglieria tenuti dal Ministero della difesa anteriormente al decreto del Presidente della Repubblica 12 novembre 1958, n. 1211, e non convalidati dalla legge 31 luglio 1956, n. 917 (2751)

interventi di:
 
Annunzio e deferimento in sede referente: ARMATO ed altri: Modificazione dell'articolo 25 del decreto del Presidente della Repubblica 17 gennaio 1959, n. 2, contenente norme sulla disciplina della cessione in proprietà degli alloggi di tipo popolare ed economico (2894)

interventi di:
 
Annunzio e deferimento in sede referente: BERLOFFA ed altri: Disciplina delle grandi imprese di distribuzione al dettaglio (2896)

interventi di:
 
Annunzio: NOTA PRELIMINARE AL BILANCIO DI PREVISIONE PER L'ESERCIZIO FINANZIARIO DAL 1° LUGLIO 1961 AL 30 GIUGNO 1962 (Doc. VI n. 4 )

interventi di:
 
Annunzio di approvazione in Commissione: COLITTO: Valutazione, ai fini del trattamento di quiescenza, dei servizi resi dai militari delle categorie in congedo delle Forze armate (1114); DURAND DE LA PENNE: Norme sul trattamento di quiescenza a favore degli ufficiali di complemento, dei sottufficiali e militari in congedo delle Forze armate (996); DURAND DE LA PENNE: Interpretazione autentica dell'articolo 1 della legge 3 aprile 1958, n. 472, sulla valutazione, ai fini del trattamento di quiescenza, dei servizi resi dai militari delle categorie in congedo delle Forze armate (2090); GUADALUPI ed altri: Modifiche ed integrazioni alla legge 3 aprile 1958, n. 472, contenente norme sulla valutazione, ai fini del trattamento di quiescenza, dei servizi resi dai militari delle categorie in congedo delle Forze armate (493); ROMANO ed altri: Norme sul trattamento di quiescenza a favore degli ufficiali di complemento e della riserva di complemento (1987); SPADAZZI ed altri: Modifica alla legge 3 aprile 1958, n. 472, relativa alla valutazione dei servizi resi dagli ufficiali di complemento e della riserva e militari di truppa delle categorie del congedo delle Forze armate (1020)

interventi di:
 
Deferimento in sede referente: COLOMBO ed altri: Limitazione al potere di recesso dell'imprenditore dal rapporto di lavoro (2852)

interventi di:
 
Deferimento in sede referente: DE MARIA ed altri: Tutela dell'igiene mentale e cura dei disturbi relativi (2857)

interventi di:
Cronologia
giovedì 16 marzo
  • Politica, cultura e società
    Si apre a Milano il XXXIV Congresso del PSI. Nenni esclude la possibilità di accordi con il PCI e candida il partito alla direzione del Paese per realizzare riforme strutturali.

mercoledì 22 marzo
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva il disegno di legge (AC n. 2021): Piano quinquennale per lo sviluppo dell'agricoltura, che sarà approvato dal Senato il 26 maggio (Piano verde, l. 2 giugno 1961, n. 454).