Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

XVII Legislatura della Repubblica italiana

Il calendario quotidiano dei lavori, dal 1848 al 2022, con i resoconti stenografici delle sedute dell'Assemblea e degli organi parlamentari dalla I legislatura del Regno di Sardegna alla XVII legislatura della Repubblica.
IV Commissione (Difesa)
Seduta di mercoledì 22 aprile 2015
bollettino bollettino
 
Rinvio del seguito dell'esame congiunto - Programma di lavoro della Commissione per il 2015 - Un nuovo inizio (COM(2014)910 final) e relativi allegati.Relazione programmatica sulla partecipazione dell'Italia all'Unione europea riferita all'anno 2015 (Doc. LXXXVII-bis, n. 3). Programma di diciotto mesi del Consiglio dell'Unione europea (1 luglio 2014-31 dicembre 2015) (10948/1/14 REV 1).

scheda del dibattito
interventi di: Elio Vito, Antonino Moscatt, Elio Vito, Antonino Moscatt, Michele Piras, Luca Frusone, Antonino Moscatt, Elio Vito.
 
Seguito dell'esame e conclusione - Parere favorevole con osservazioni - In sede consultiva: Documento di economia e finanza 2015. Doc. LVII, n. 3

scheda del dibattito
interventi di: Elio Vito, Salvatore Piccolo, Donatella Duranti, Luca Frusone, Gian Piero Scanu, Elio Massimo Palmizio, Elio Vito, Salvatore Piccolo, Rosanna Scopelliti.
 
Seguito dell'esame e rinvio - Disposizioni concernenti i militari italiani ai quali è stata irrogata la pena capitale durante la prima Guerra mondiale. C. 2741

scheda del dibattito
interventi di: Gian Piero Scanu, Giorgio Zanin, Elio Vito, Donatella Duranti, Gianluca Rizzo, Giovanna Petrenga, Elio Vito, Giorgio Zanin.
 
Seguito dell'esame e conclusione - In sede referente: Istituzione di una Commissione parlamentare d'inchiesta sui casi di morte e di gravi malattie che hanno colpito il personale italiano impiegato in missioni militari all'estero, nei poligoni di tiro e nei siti di deposito di munizioni, in relazione all'esposizione a particolari fattori chimici, tossici e radiologici dal possibile effetto patogeno, con particolare attenzione agli effetti dell'utilizzo di proiettili all'uranio impoverito e della dispersione nell'ambiente di nano particelle di minerali pesanti prodotte dalle esposizioni di materiale bellico e a eventuali interazioni. Doc. XXII, n. 9

scheda del dibattito
interventi di: Elio Vito, Gennaro Migliore, Marialucia Lorefice, Donatella Duranti, Gennaro Migliore, Emanuela Corda, Elio Vito, Gennaro Migliore, Michele Piras, Gian Piero Scanu, Marialucia Lorefice, Elio Massimo Palmizio, Elio Vito, Elio Vito, Michele Piras, Gian Piero Scanu, Donatella Duranti, Marialucia Lorefice.
 
Esame e conclusione - Parere favorevole con osservazione - Disposizioni in materia di elezioni della Camera dei deputati. Testo unificato C. 3-bis-B

scheda del dibattito
interventi di: Rosanna Scopelliti, Luca Frusone, Gian Piero Scanu, Donatella Duranti, Elio Massimo Palmizio, Massimo Artini.
 
Seguito dell'esame e conclusione - Parere favorevole con osservazioni - In sede consultiva: Documento di economia e finanza 2015. Doc. LVII, n. 3

scheda del dibattito
interventi di: Elio Vito, Salvatore Piccolo, Donatella Duranti, Luca Frusone, Gian Piero Scanu, Elio Massimo Palmizio, Rosanna Scopelliti.
 
UFFICIO DI PRESIDENZA INTEGRATO DAI RAPPRESENTANTI DEI GRUPPI

scheda del dibattito
interventi di:
 
Esame e conclusione - Parere favorevole - Delega al Governo per la riforma del codice della nautica da diporto. C. 2722

scheda del dibattito
interventi di: Daniele Marantelli, Elio Vito.
Cronologia
sabato 18 aprile
  • Politica, cultura e società
    Un peschereccio carico di migranti si rovescia al largo delle coste libiche. 58 le vittime accertate, i dispersi presunti sono 800.

mercoledì 22 aprile
  • Parlamento e istituzioni

    La Camera approva in seconda lettura in via definitiva la proposta di legge recante disposizioni in materia di scioglimento o di cessazione degli effetti civili del matrimonio nonché di comunione tra i coniugi (C. 831-B), licenziata con modificazioni dal Senato il 18 marzo (legge 6 maggio 2015, n. 55).



giovedì 23 aprile
  • Politica estera ed eventi internazionali
    Si svolge a Bruxelles una riunione straordinaria del Consiglio europeo: i paesi membri si impegnano a potenziare le operazioni Triton e Poseidon, a lottare contro i trafficanti, a prevenire i flussi migratori illegali. Si stabilisce inoltre di accrescere gli aiuti d'urgenza agli Stati membri in prima linea e considerare opzioni per l'organizzazione di una ricollocazione di emergenza fra tutti gli Stati membri su base volontaria.