Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

XVI Legislatura della Repubblica italiana

Il calendario quotidiano dei lavori, dal 1848 al 2022, con i resoconti stenografici delle sedute dell'Assemblea e degli organi parlamentari dalla I legislatura del Regno di Sardegna alla XVII legislatura della Repubblica.
VI Commissione (Finanze)
Seduta di mercoledì 22 settembre 2010
bollettino bollettino
 
Discussione e rinvio - 7-00383

scheda del dibattito
interventi di: Gerardo Soglia, Gianfranco Conte, Matteo Bragantini, Francesco Barbato, Cosimo Ventucci, Gerardo Soglia, Matteo Bragantini.
 
5-03430

scheda del dibattito
interventi di: Alberto Fluvi.
 
5-03431

scheda del dibattito
interventi di: Matteo Bragantini.
 
5-03432

scheda del dibattito
interventi di: Francesco Barbato, Gianfranco Conte.
 
Sull´ordine dei lavori

scheda del dibattito
interventi di: Gianfranco Conte.
 
UFFICIO DI PRESIDENZA INTEGRATO DAI RAPPRESENTANTI DEI GRUPPI

scheda del dibattito
interventi di:
 
Audizione del Segretario generale del Comitato europeo dei regolatori dei valori mobiliari (CESR), Carlo Comporti, nell´ambito dell´esame della Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio recante modifica del regolamento (CE) n. 1060/2009, relativo alle agenzie di rating del credito (COM (2010) 289 definitivo)

scheda del dibattito
interventi di:
 
Istituzione di un sistema di prevenzione delle frodi nel settore assicurativo. C. 2699-ter

scheda del dibattito
interventi di:
Cronologia
venerdì 17 settembre
  • Politica estera ed eventi internazionali

    Un militare del contingente italiano impegnato in Afghanistan, Alessandro Romani, perde la vita durante uno scontro con un gruppo di guerriglieri afgani.



mercoledì 29 settembre
  • Parlamento e istituzioni
    Il Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi riferisce alla Camera sulla situazione politica generale. Al termine del dibattito la Camera approva, con 342 voti favorevoli, 275 contrari e 3 astenuti, le risoluzioni di sostegno all’azione di Governo presentate dai deputati Cicchitto (6-00044), Reguzzoni (6-00045), Bocchino e Lo Monte (6-00046) e Sardelli (6-00047), sulle quali il Governo ha posto la questione di fiducia.

    Fabrizio Cicchitto Luciano Mario Sardelli Carmelo Lo Monte Marco Giovanni Reguzzoni Silvio Berlusconi Italo Bocchino