Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

XIV Legislatura della Repubblica italiana

Il calendario quotidiano dei lavori, dal 1848 al 2022, con i resoconti stenografici delle sedute dell'Assemblea e degli organi parlamentari dalla I legislatura del Regno di Sardegna alla XVII legislatura della Repubblica.
Seduta n. 735 di lunedì 23 gennaio 2006
resoconto stenografico resoconto stenografico
 
Annunzio di un messaggio del Presidente della Repubblica per il riesame della proposta di legge n. 4604 (Doc. I, n. 7)

interventi di: Pier Ferdinando Casini.
 
Progetto di legge: Professioni sanitarie infermieristiche, ostetrica, riabilitative, tecnico-sanitarie e della prevenzione (Approvato, in un testo unificato, dal Senato) (A.C. 6229) ed abbinate (A.C. 2360-2613-2617-2936-3656-3881-4057-5274-5769)

interventi di: Domenico Di Virgilio, Cesare Cursi, Francesco Paolo Lucchese, Grazia Labate, Riccardo Tamburro, Luigi Giuseppe Meduri, Giacomo Baiamonte, Francesco Paolo Lucchese, Cesare Ercole, Grazia Labate, Luigi Giacco, Marida Bolognesi, Tiziana Valpiana, Katia Zanotti, Giovanni Mario Salvino Burtone, Renato Galeazzi, Anna Maria Leone, Pierluigi Mantini, Giulio Conti, Benito Savo.
 
Disegno di legge di conversione del decreto-legge n. 3 del 2006: Attuazione della direttiva 98/44/CE in materia di protezione giuridica delle invenzioni biotecnologiche (A.C. 6258)

interventi di: Domenico Di Virgilio, Francesco Stagno d'Alcontres, Massimo Polledri, Massimo Cialente, Francesco Stagno d'Alcontres, Cesare Ercole, Massimo Polledri, Tiziana Valpiana, Luana Zanella, Massimo Cialente, Luigi d'Agro', Giulio Conti, Ruggero Ruggeri, Giorgio Bogi, Enzo Raisi, Marilde Provera.
 
Disegno di legge di ratifica: Adesione all'Accordo sulla conservazione degli uccelli acquatici migratori dell'Africa-Eurasia (Approvato dal Senato) (A.C. 6224)

interventi di: Margherita Boniver, Gustavo Selva, Aldo Preda, Valdo Spini, Giovanni Bianchi.
 
Disegno di legge di ratifica: Accordo con il Governo della Repubblica del Senegal in materia di promozione e protezione degli investimenti (Approvato dal Senato) (A.C. 6225)

interventi di: Margherita Boniver, Gustavo Selva, Valdo Spini, Giovanni Bianchi.
 
Disegno di legge di ratifica: Convenzione con il Governo della Repubblica del Ghana per evitare le doppie imposizioni in materia di imposte sul reddito e per prevenire le evasioni fiscali (Approvato dal Senato) (A.C. 6226)

interventi di: Margherita Boniver, Gustavo Selva, Valdo Spini.
 
Disegno di legge di ratifica: Accordo con il Governo della Repubblica del Nicaragua sulla promozione e protezione degli investimenti (Approvato dal Senato) (A.C. 6227)

interventi di: Margherita Boniver, Gustavo Selva, Valdo Spini, Giovanni Bianchi.
 
Sull'ordine dei lavori e annunzio della convocazione del Parlamento in seduta comune

interventi di: Mario Clemente Mastella.
 
Sulla richiesta di voto segreto sulla questione pregiudiziale di costituzionalità, su tutti gli emendamenti presentati e sulla votazione finale, nell'ambito della ripresa discussione - A.C. 5982

interventi di: Alfredo Biondi, Mario Clemente Mastella.
 
Sulle procedure di esame dei provvedimenti di ratifica dei trattati internazionali, nell'ambito dell'esame -A.C. 6224

interventi di: Margherita Boniver, Alfredo Biondi, Gustavo Selva.
Cronologia
venerdì 20 gennaio
  • Parlamento e istituzioni
    Il Presidente della Repubblica Ciampi rinvia alle Camere, per una nuova deliberazione, ildisegno di legge: Modifiche al codice di procedura penale, in materia di inappellabilità delle sentenze di proscioglimento (AC 4604) (Doc. I, n. 7).

martedì 7 febbraio
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva, con 307 voti favorevoli e 207 contrari, la questione di fiducia sull'approvazione, senza emendamenti ed articoli aggiuntivi, dell'articolo unico del disegno di legge AC 6297, di conversione del D.L. 30 dicembre 2005, n. 272, recante Misure urgenti per garantire la sicurezza ed i finanziamenti per le prossime Olimpiadi invernali, nonché la funzionalità dell'Amministrazione dell'interno. Disposizioni per favorire il recupero di tossicodipendenti recidivi.