Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

XI Legislatura della Repubblica italiana

Il calendario quotidiano dei lavori, dal 1848 al 2022, con i resoconti stenografici delle sedute dell'Assemblea e degli organi parlamentari dalla I legislatura del Regno di Sardegna alla XVII legislatura della Repubblica.
Seduta di giovedì 23 luglio 1992
resoconto stenografico
 
Annunzio di petizioni
 
Conversione in legge del decreto-legge 26 maggio 1992, n. 295, recante spese per il funzionamento del Ministero di grazia e giustizia (già approvato dalla Camera e modificato dal Senato) (S. 383) (859-B)

interventi di: Fabio Fabbri, Benedetto Vincenzo Nicotra, Carlo d'Amato, Marco Taradash, Gerardo Bianco, Enrico Ferri, Elio Vito.
 
Sulla chiusura della votazione e sulla mancanza del numero legale, nell'ambito della discussione sul progetto di legge n. 859-B

interventi di: Gerardo Bianco, Elio Vito, Alfredo Biondi, Mario d'Acquisto.
 
Missioni

interventi di: Raffaele Valensise, Diego Novelli, Marco Pannella, Alfredo Biondi.
 
Modifica nella composizione della Commissione parlamentare di controllo sull'attività degli enti gestori di forme obbligatorie di previdenza e assistenza sociale

interventi di: Luigi Mastrobuono, Teodoro Buontempo, Giorgio Napolitano, Giancarlo Sitra.
 
Mozione Marinello ed altri n. 1-00146 e Franci ed altri n. 1-00153: Crisi del settore della pesca e dell'acquacoltura

interventi di: Giorgio Napolitano.
 
Su una richiesta di votazione per parti separate di un subemendamento, nell'ambito dell'esame articolo 3 - A.C. 1428-A ed abbinata

interventi di: Ramon Mantovani, Carlo Tassi, Mario d'Acquisto.
 
Interventi correttivi in relazione al deficit sanitario delle regioni - n. 3-00071 D'Elpidio (Risposta immediata)

interventi di: Raffaele Costa, Giuseppe Tatarella, Francesco Servello, Raffaele Valensise, Teodoro Buontempo, Marco Taradash, Marco Boato, Adriano Ciaffi, Leoluca Orlando, Diego Novelli, Marco Formentini, Massimo d'Alema, Lucio Magri, Marco Pannella, Gerardo Bianco, Enrico Ferri, Luciano Caveri, Antonio Patuelli, Francesco d'Onofrio, Silvano Labriola, Adolfo Battaglia.
 
Tempi di realizzazione della tratta ad alta velocità Torino-Lione - n. 3-00074 Tassone (Risposta immediata)

interventi di: Vincenzo Scotti, Giuseppe Giacovazzo, Chicco Testa, Francesco Rutelli, Emma Bonino, Ramon Mantovani, Teodoro Buontempo, Gianni Mattioli, Gaspare Nuccio, Maurizio Balocchi, Carlo Tassi, Rosa Filippini, Enrico Ferri, Gerolamo Pellicano', Vito Napoli.
 
Orientamento del Governo in merito ad una eventuale ripresa della sperimentazione della pillola abortiva - n. 3-00072 Lussana (Risposta immediata)

interventi di: Pietro Folena, Alfonso Pecoraro Scanio, Diego Novelli, Marco Formentini, Guido Lo Porto, Lucio Magri, Marco Pannella, Alfredo Biondi.
 
Dichiarazioni del procuratore aggiunto di Bari dottor Marco Dinapoli in relazione ad un'inchiesta giudiziaria - n. 3-00077 Elio Vito (Risposta immediata)

interventi di: Raffaele Valensise, Diego Novelli, Andrea Sergio Garavini, Marco Pannella, Alfredo Biondi.
Cronologia
martedì 21 luglio
  • Politica, cultura e società
    I funerali degli agenti di scorta del giudice Borsellino sono turbati da una violenta contestazione da parte dei cittadini alle più alte cariche dello Stato.

giovedì 23 luglio
  • Parlamento e istituzioni
    Si insedia la Commissione parlamentare per le riforme istituzionali, che sarà presieduta dal deputato Ciriaco De Mita (DC).

sabato 25 luglio
  • Politica, cultura e società
    In seguito alla tragica serie di attentati di mafia, in Sicilia prende inizio l'operazione di ordine pubblico Vespri siciliani, svolta dalle Forze armate fino al luglio 1998.