Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

XVII Legislatura della Repubblica italiana

Il calendario quotidiano dei lavori, dal 1848 al 2022, con i resoconti stenografici delle sedute dell'Assemblea e degli organi parlamentari dalla I legislatura del Regno di Sardegna alla XVII legislatura della Repubblica.
XI Commissione (Lavoro pubblico e privato)
Seduta di giovedì 24 luglio 2014
bollettino bollettino
 
Esame congiunto e rinvio - Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 2013. C. 2541

scheda del dibattito
interventi di: Renata Polverini, Antonella Incerti, Renata Polverini, Antonella Incerti, Walter Rizzetto.
 
5-03116 Giacobbe: Interpretazione delle disposizioni relative all'individuazione del reddito rilevante ai fini della determinazione della misura delle pensioni ai superstiti

scheda del dibattito
interventi di: Anna Giacobbe, Renata Polverini.
 
UFFICIO DI PRESIDENZA INTEGRATO DAI RAPPRESENTANTI DEI GRUPPI

scheda del dibattito
interventi di:
 
Seguito della discussione e rinvio - 7-00399 Rostellato ed altri: Incentivi per l'assunzione di lavoratori provenienti dalla cosiddetta «piccola mobilità»

scheda del dibattito
interventi di: Cesare Damiano, Gessica Rostellato, Renata Polverini, Gessica Rostellato, Monica Gregori, Walter Rizzetto, Gessica Rostellato, Marialuisa Gnecchi, Davide Baruffi.
Cronologia
domenica 29 giugno
  • Politica estera ed eventi internazionali
    Il capo dell'organizzazione jihadista dello Stato islamico dell'Iraq e della Siria (ISIS) Abu Bakr al-Baghdadi proclama la nascita di un califfato nei territori siriani e iracheni occupati. L'organizzazione muta il suo nome in Stato islamico (IS).

venerdì 25 luglio
  • Parlamento e istituzioni

    Il Senato approva, con 159 voti favorevoli e 1 contrario, nel testo che recepisce le modificazioni proposte dalle Commissioni riunite, l'emendamento 1.900 interamente sostitutivo dell'articolo unico del d.d.l. di conversione del decreto-legge 24 giugno 2014, n. 91, recante disposizioni urgenti per il settore agricolo, la tutela ambientale e l'efficientamento energetico dell'edilizia scolastica universitaria, il rilancio e lo sviluppo delle imprese, il contenimento dei costi gravanti sulle tariffe elettriche, nonché per la definizione immediata di adempimenti derivanti dalla normativa europea (S. 1541), sul quale il Governo ha posto la questione di fiducia.