Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

XVII Legislatura della Repubblica italiana

Il calendario quotidiano dei lavori, dal 1848 al 2022, con i resoconti stenografici delle sedute dell'Assemblea e degli organi parlamentari dalla I legislatura del Regno di Sardegna alla XVII legislatura della Repubblica.
I Commissione (Affari costituzionali, della Presidenza del Consiglio e interni)
Seduta di martedì 25 febbraio 2014
bollettino bollettino
 
Esame e conclusione - Parere favorevole con condizione - DL 151/2013: Disposizioni di carattere finanziario indifferibili finalizzate a garantire la funzionalità di enti locali, la realizzazione di misure in tema di infrastrutture, trasporti ed opere pubbliche nonché a consentire interventi in favore di popolazioni colpite da calamità naturali. C. 2121

scheda del dibattito
interventi di: Alessandro Naccarato, Fabiana Dadone, Andrea Mazziotti Di Celso, Daniela Matilde Maria Gasparini.
 
Esame e conclusione - Parere favorevole - Delega al Governo recante disposizioni per un sistema fiscale più equo, trasparente e orientato alla crescita. C. 282-950-1122-1339-B, approvata dalla Camera e modificata dal Senato. (Parere alla VI Commissione)

scheda del dibattito
interventi di: Alessandro Naccarato, Fabiana Dadone.
Cronologia
lunedì 24 febbraio
  • Parlamento e istituzioni

    Il Presidente del Consiglio Renzi si presenta al Senato per illustrare il programma del Governo. La seduta viene sospesa per consentirgli di recarsi, secondo la prassi, alla Camera per depositare il testo delle dichiarazioni programmatiche. Al Senato si svolge la discussione sulle comunicazioni del Governo. La mozione di fiducia (1-00219), presentata dai senatori Zanda (PD), Sacconi (NCD), Zeller (Aut-PSI-MAIE), Romano (PI), Susta (SCpI) e Nencini (Aut-PSI-MAIE), è approvata con 169 voti favorevoli e 139 contrari.



martedì 25 febbraio
  • Parlamento e istituzioni

    Alla Camera si svolge la discussione sulle comunicazioni del Governo. La mozione di fiducia (1-00349), presentata dai deputati Speranza (PD), Costa (NCD), Andrea Romano (SCpI), Dellai (PI) e Pisicchio (Misto), è approvata con 378 voti favorevoli, 220 contrari e 1 astenuto.



giovedì 27 febbraio
  • Parlamento e istituzioni

    La Camera approva in via definitiva la proposta di legge recante delega al Governo recante disposizioni per un sistema fiscale più equo, trasparente e orientato alla crescita (C. 282-950-1122-1339-B), che era stata licenziata dal Senato con modificazioni il 4 febbraio (legge 11 marzo 2014, n. 23).