Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

XVII Legislatura della Repubblica italiana

Il calendario quotidiano dei lavori, dal 1848 al 2022, con i resoconti stenografici delle sedute dell'Assemblea e degli organi parlamentari dalla I legislatura del Regno di Sardegna alla XVII legislatura della Repubblica.
V Commissione (Bilancio, tesoro e programmazione)
Seduta di mercoledì 25 ottobre 2017
bollettino bollettino
 
Seguito dell'esame, ai sensi dell'articolo 143, comma 4, del Regolamento, e rinvio - Schema di decreto legislativo concernente revisione ed integrazione del decreto legislativo 18 luglio 2005, n. 171, recante codice della nautica da diporto ed attuazione della direttiva 2003/44/CE. Atto n. 461

scheda del dibattito
interventi di: Paola Bragantini, Francesco Boccia, Francesco Boccia, Paola Bragantini, Mauro Guerra, Edoardo Fanucci, Paola Bragantini, Francesco Boccia.
 
Esame e rinvio - Disciplina della produzione, della commercializzazione e dell'etichettatura degli sfarinati integrali di frumento e dei prodotti alimentari composti con tali sfarinati. Nuovo testo unificato C. 1932

scheda del dibattito
interventi di: Susanna Cenni, Francesco Boccia, Edoardo Fanucci, Francesco Boccia.
 
Esame e rinvio - Disposizioni in materia di spettacolo e deleghe al Governo per il riordino della materia. C. 4652

scheda del dibattito
interventi di: Francesco Boccia, Rocco Palese, Francesco Boccia, Edoardo Fanucci, Rocco Palese.
 
Esame e rinvio - Nuove disposizioni in materia di iscrizione e funzionamento del registro delle opposizioni e istituzione di un prefisso unico nazionale per le chiamate telefoniche a scopo promozionale e di ricerche di mercato. Nuovo testo C. 4619, approvata dalla 8a Commissione permanente del Senato, e abb. (Parere alle Commissioni IX e X)

scheda del dibattito
interventi di: Francesco Boccia, Edoardo Fanucci, Francesco Boccia.
 
Esame, ai sensi dell'articolo 96-ter, comma 2, del Regolamento, e conclusione ¿ Valutazione favorevole - Schema di decreto legislativo recante disposizioni integrative e correttive del decreto legislativo 18 agosto 2015, n. 142, di attuazione della direttiva 2013/33/UE recante norme relative all'accoglienza dei richiedenti protezione internazionale nonché della direttiva 2013/32/UE recante procedure comuni ai fini del riconoscimento e della revoca dello status di protezione internazionale. Atto n. 464 (Rilievi alla I Commissione)ter, comma 2, del Regolamento, e conclusione - Valutazione favorevole)

scheda del dibattito
interventi di: Simonetta Rubinato.
 
UFFICIO DI PRESIDENZA INTEGRATO DAI RAPPRESENTANTI DEI GRUPPI

scheda del dibattito
interventi di:
 
Esame e rinvio - Richiesta di relazione tecnica ai sensi dell'articolo 17, comma 5, della legge n. 196 del 2009 - Disposizioni concernenti la realizzazione di reparti di terapia intensiva aperta. Nuovo testo C. 141

scheda del dibattito
interventi di: Francesco Boccia, Edoardo Fanucci, Ernesto Preziosi, Francesco Boccia, Rocco Palese.
 
Seguito dell'esame e rinvio - Richiesta di relazione tecnica ai sensi dell'articolo 17, comma 5, della legge n. 196 del 2009 - Modifiche alla legge 4 gennaio 1990, n. 1, concernenti l'attività di estetista, la disciplina dell'esecuzione di tatuaggi e lo svolgimento delle attività di onicotecnico e truccatore. Nuovo testo unificato C. 2182

scheda del dibattito
interventi di: Edoardo Fanucci, Edoardo Fanucci, Susanna Cenni, Francesco Boccia, Rocco Palese, Susanna Cenni, Susanna Cenni, Francesco Boccia.
Cronologia
domenica 22 ottobre
  • Parlamento e istituzioni
    In Lombardia e Veneto si svolgono i referendum consultivi sull'attribuzione di ulteriori forme e condizioni particolari di autonomia. In Lombardia partecipa il 38,3% degli aventi diritto, e il 95,4% vota a favore. In Veneto l'affluenza alle urne è pari al 57,2% e il 98,1% si esprime per il sì.

mercoledì 25 ottobre
  • Parlamento e istituzioni

    Il Senato approva, nel testo licenziato dalla Commissione, identico a quello approvato dalla Camera, con 150 voti favorevoli e 61 contrari, l'articolo 1 e, con 151 voti favorevoli e 61 contrari, l'articolo 2 e, con 148 voti favorevoli e 61 contrari, l'articolo 3 e, con 150 voti favorevoli e 60 contrari, l'articolo 4 e, con 145 voti favorevoli e 17 contrari, l'art. 6 del d.d.l. recante modifiche al sistema di elezione della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica. Delega al Governo per la determinazione dei collegi elettorali uninominali e plurinominali (S. 2941), sui quali il Governo ha posto la questione di fiducia. Il provvedimento è licenziato definitivamente il 26 ottobre (legge 3 novembre 2017, n. 165).



venerdì 27 ottobre
  • Parlamento e istituzioni

    Il Presidente della Repubblica Mattarella rinvia alle Camere, per una nuova deliberazione, la proposta di legge recante misure per contrastare il finanziamento delle imprese produttrici di mine antipersona, di munizioni e submunizioni a grappolo (C. 4096) (Doc. I, n. 2).