Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

XVII Legislatura della Repubblica italiana

Il calendario quotidiano dei lavori, dal 1848 al 2022, con i resoconti stenografici delle sedute dell'Assemblea e degli organi parlamentari dalla I legislatura del Regno di Sardegna alla XVII legislatura della Repubblica.
Giunta per le autorizzazioni
Seduta di mercoledì 26 febbraio 2014
bollettino bollettino
 
Esame e rinvio - Domanda di autorizzazione a procedere in giudizio nei confronti della deputata Michela Vittoria Brambilla nella sua qualità di Ministro senza portafoglio per il turismo pro tempore, pervenuta dalla procura della Repubblica presso il tribunale di Milano (doc. IV-bis, n. 1)

scheda del dibattito
interventi di: Ignazio La Russa, Domenico Rossi, Domenico Rossi, Ignazio La Russa, Anna Rossomando, Franco Vazio, Antonio Leone, Domenico Rossi, Franco Vazio, Paola Carinelli, Anna Rossomando, Ignazio La Russa, Gianfranco Giovanni Chiarelli.
 
Esame e rinvio - Richiesta avanzata dal deputato Fabrizio Cicchitto nell'ambito del procedimento civile intentato nei suoi confronti dall'on. Antonio Di Pietro presso il tribunale di Roma

scheda del dibattito
interventi di: Antonio Leone, Paola Carinelli, Ignazio La Russa, Gianfranco Giovanni Chiarelli, Ignazio La Russa, Antonio Leone, Paola Carinelli, Anna Rossomando, Daniele Farina, Domenico Rossi, Matteo Bragantini, Gianfranco Giovanni Chiarelli.
 
Variazioni nella composizione della Giunta

scheda del dibattito
interventi di: Ignazio La Russa.
Cronologia
martedì 25 febbraio
  • Parlamento e istituzioni

    Alla Camera si svolge la discussione sulle comunicazioni del Governo. La mozione di fiducia (1-00349), presentata dai deputati Speranza (PD), Costa (NCD), Andrea Romano (SCpI), Dellai (PI) e Pisicchio (Misto), è approvata con 378 voti favorevoli, 220 contrari e 1 astenuto.



giovedì 27 febbraio
  • Parlamento e istituzioni

    La Camera approva in via definitiva la proposta di legge recante delega al Governo recante disposizioni per un sistema fiscale più equo, trasparente e orientato alla crescita (C. 282-950-1122-1339-B), che era stata licenziata dal Senato con modificazioni il 4 febbraio (legge 11 marzo 2014, n. 23).