Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

XVII Legislatura della Repubblica italiana

Il calendario quotidiano dei lavori, dal 1848 al 2022, con i resoconti stenografici delle sedute dell'Assemblea e degli organi parlamentari dalla I legislatura del Regno di Sardegna alla XVII legislatura della Repubblica.
VI Commissione (Finanze)
Seduta di mercoledì 26 marzo 2014
bollettino bollettino
 
5-02444 Causi: Revisione del regime di esenzione dall'IMU per gli immobili di proprietà degli enti no profit

scheda del dibattito
interventi di: Paolo Beni.
 
5-02125 Paglia: Orientamenti del Governo in merito all'ipotesi di costituire una bad bank per la gestione dei crediti bancari deteriorati

scheda del dibattito
interventi di: Giovanni Paglia, Daniele Capezzone.
 
5-02332 Sottanelli: Modalità di calcolo dell'IMU per quanto riguarda la quota di spettanza statale relativa gli immobili ad uso produttivo classificati nel gruppo catastale D

scheda del dibattito
interventi di: Giulio Cesare Sottanelli.
 
5-02445 Busin: Innalzamento del limite di ricavi per l'applicazione del regime tributario dei contribuenti minimi

scheda del dibattito
interventi di: Filippo Busin, Daniele Capezzone.
 
5-02446 Cancelleri: Utilizzo delle graduatorie degli idonei per assunzioni presso la Guardia di Finanza

scheda del dibattito
interventi di: Azzurra Pia Maria Cancelleri, Daniele Capezzone.
 
5-01672 Giammanco: Chiarimenti sui termini di pagamento della tariffa di concessione governativa per le licenze di pesca

scheda del dibattito
interventi di: Gabriella Giammanco, Daniele Capezzone.
Cronologia
mercoledì 19 marzo
  • Parlamento e istituzioni

    La Camera approva la proposta di legge: Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sul rapimento e sulla morte di Aldo Moro (C. 1843), che sarà approvata dal Senato il 28 maggio 2014 (legge 30 maggio 2014, n. 82). La Commissione, composta da 30 deputati e 30 senatori, è istituita per ventiquattro mesi dalla sua costituzione (successivamente prorogata al termine della XVII legislatura).



mercoledì 26 marzo
  • Parlamento e istituzioni

    Il Senato approva, con 160 voti favorevoli e 133 contrari, senza subemendamenti e articoli aggiuntivi, l'emendamento 1.900 del Governo, interamente sostitutivo del disegno di legge recante disposizioni sulle Città metropolitane, sulle Province, sulle unioni e fusioni di Comuni (S. 1212), sul quale il Governo ha posto la questione di fiducia.



giovedì 27 marzo
  • Politica estera ed eventi internazionali
    Il Presidente degli Stati Uniti Barack Obama si reca in visita ufficiale in Italia.