Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

XVII Legislatura della Repubblica italiana

Il calendario quotidiano dei lavori, dal 1848 al 2022, con i resoconti stenografici delle sedute dell'Assemblea e degli organi parlamentari dalla I legislatura del Regno di Sardegna alla XVII legislatura della Repubblica.
Commissione parlamentare di inchiesta sugli effetti dell'utilizzo dell'uranio impoverito
Seduta di giovedì 26 ottobre 2017
bollettino bollettino
 
Svolgimento e conclusione - Audizione del dottor Dario Mirabelli, ricercatore presso il centro di riferimento per l'epidemiologia e la prevenzione oncologica in Piemonte (CPO Piemonte)

scheda del dibattito
interventi di: Gian Piero Scanu, Paolo Cova, Maria Chiara Carrozza, Paola Boldrini.
 
Sulla pubblicità dei lavori

scheda del dibattito
interventi di: Gian Piero Scanu.
Cronologia
mercoledì 25 ottobre
  • Parlamento e istituzioni

    Il Senato approva, nel testo licenziato dalla Commissione, identico a quello approvato dalla Camera, con 150 voti favorevoli e 61 contrari, l'articolo 1 e, con 151 voti favorevoli e 61 contrari, l'articolo 2 e, con 148 voti favorevoli e 61 contrari, l'articolo 3 e, con 150 voti favorevoli e 60 contrari, l'articolo 4 e, con 145 voti favorevoli e 17 contrari, l'art. 6 del d.d.l. recante modifiche al sistema di elezione della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica. Delega al Governo per la determinazione dei collegi elettorali uninominali e plurinominali (S. 2941), sui quali il Governo ha posto la questione di fiducia. Il provvedimento è licenziato definitivamente il 26 ottobre (legge 3 novembre 2017, n. 165).



venerdì 27 ottobre
  • Parlamento e istituzioni

    Il Presidente della Repubblica Mattarella rinvia alle Camere, per una nuova deliberazione, la proposta di legge recante misure per contrastare il finanziamento delle imprese produttrici di mine antipersona, di munizioni e submunizioni a grappolo (C. 4096) (Doc. I, n. 2).