Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

XVII Legislatura della Repubblica italiana

Il calendario quotidiano dei lavori, dal 1848 al 2022, con i resoconti stenografici delle sedute dell'Assemblea e degli organi parlamentari dalla I legislatura del Regno di Sardegna alla XVII legislatura della Repubblica.
Commissione parlamentare per le questioni regionali
Seduta di mercoledì 27 settembre 2017
bollettino bollettino
 
Esame congiunto e conclusione - Pareri favorevoli - Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l'attuazione di altri atti dell'Unione europea - Legge di delegazione europea 2016-2017. C. 4620, approvato dal Senato. Relazione consuntiva sulla partecipazione dell'Italia all'Unione europea riferita all'anno 2016 (Doc. LXXXVII, n. 5). Parere alla XIV Commissione della Camera.

scheda del dibattito
 
Esame e conclusione - Parere favorevole - Disposizioni concernenti la riorganizzazione delle agenzie fiscali. S. 2837 Mauro Maria Marino. Parere alla 6 Commissione del Senato

scheda del dibattito
interventi di: Francesco Ribaudo.
 
Esame e conclusione - Parere favorevole - Disposizioni per l'adempimento degli obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia all'Unione europea - Legge europea 2017. S. 2886, approvato dalla Camera. Parere alla 14 Commissione del Senato

scheda del dibattito
interventi di:
 
Esame e conclusione - Parere favorevole - Disposizioni per l'introduzione di un sistema di tracciabilità dei prodotti finalizzato alla tutela del consumatore. S. 2308, approvato dalla Camera. Parere alla 10 Commissione del Senato

scheda del dibattito
interventi di: Ivan Catalano.
 
Esame e conclusione - Parere favorevole - Disposizioni concernenti la coltivazione e la somministrazione della cannabis ad uso medico. Testo unificato C. 76

scheda del dibattito
interventi di:
 
Seguito dell'esame ai sensi dell'articolo 143, comma 4, del Regolamento e conclusione - Parere favorevole - Schema di decreto del Presidente della Repubblica concernente definizione del procedimento per la realizzazione del progetto denominato «Autostrada A1 Milano-Napoli. Prolungamento della corsia sud della Tangenziale sud di Modena nel tratto compreso tra lo svincolo sulla SS 12 presso il Cantone di Mugnano e il casello autostradale di Modena Sud». Atto n. 446

scheda del dibattito
interventi di: Gianpiero d'Alia, Tiziana Ciprini.
Cronologia
domenica 24 settembre
  • Politica estera ed eventi internazionali
    In Germania si tengono le elezioni politiche. Seppure in calo consistente rispetto al 2013, CDU/CSU e SPD rimangono i maggiori partiti. Entra in Parlamento come terzo partito Alternativa per la Germania (AfD).

mercoledì 27 settembre
  • Parlamento e istituzioni

    La Camera approva in via definitiva le proposte di legge recanti modifiche al codice delle leggi antimafia e delle misure di prevenzione, di cui al decreto legislativo 6 settembre 2011, n. 159, al codice penale e alle norme di attuazione, di coordinamento e transitorie del codice di procedura penale e altre disposizioni. Delega al Governo per la tutela del lavoro nelle aziende sequestrate e confiscate (C. 1039 e abb.-B), già licenziate dal Senato il 15 marzo (legge 17 ottobre 2017, n. 161).



domenica 1° ottobre
  • Politica estera ed eventi internazionali

    Si celebra il referendum sull'indipendenza della Catalogna, ritenuto illegale dal Governo spagnolo. Vi partecipa il 43% degli aventi diritto; il 92% dei votanti si dichiara a favore. Tanto la legge di indizione quanto la successiva dichiarazione d'indipendenza, approvata il 27 ottobre dal Parlamento catalano, sono annullate dal Tribunale costituzionale. In applicazione dell'art. 155 della Costituzione spagnola, il Governo catalano viene destituito e vengono indette nuove elezioni per il 21 dicembre.