Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

X Legislatura della Repubblica italiana

Il calendario quotidiano dei lavori, dal 1848 al 2022, con i resoconti stenografici delle sedute dell'Assemblea e degli organi parlamentari dalla I legislatura del Regno di Sardegna alla XVII legislatura della Repubblica.
Seduta di mercoledì 28 febbraio 1990
resoconto stenografico
 
Deferimento in sede legislativa: BALESTRACCI: Istituzione del Servizio nazionale della protezione civile (395)
 
Trasmissione dal Senato: Riforma dell'ordinamento della scuola elementare (53-1295-2011-B)
 
Deferimento in sede legislativa: BORTOLAMI ed altri: Nuova disciplina per gli amministratori delle Istituzioni pubbliche di assistenza e beneficenza (IPAB) (2627)
 
Annunzio di approvazione in Commissione: S. 926-1111: Disciplina per le attività trasfusionali relative al sangue umano ed ai suoi componenti e per la produzione di plasmaderivati (757-B)
 
Deferimento in sede legislativa: D'ADDARIO ed altri: Nuove norme in materia di protezione civile (4315)
 
Deferimento in sede legislativa: S. 521: Istituzione in Sassari di una sezione distaccata della corte d'appello di Cagliari e di una corte d'assise d'appello (4571)
 
Deferimento in sede legislativa: PETROCELLI ed altri: Istituzione del Servizio nazionale della protezione civile (1979)
 
Annunzio: TAGLIABUE ed altri: Norme in materia di apertura di nuove farmacie (4619)
 
Deferimento in sede legislativa: SEGNI ed altri: Istituzione in Sassari, di una Corte d'appello e del Tribunale per i minorenni (1921)
 
Annunzio: TANCREDI ed altri: Norme per la tutela dei bambini inferiori ai tre anni di età, figli di genitori appartenenti a categorie a rischio (4620)
 
Deferimento in sede legislativa: S. 1930: Partecipazione dell'Italia all'aumento generale di capitale della Banca internazionale per la ricostruzione e lo sviluppo (BIRS) (4566)
 
Annunzio: TANCREDI ed altri: Utilizzo dei fondi della Cassa unica per gli assegni familiari a favore delle famiglie (4621)
 
Deferimento in sede legislativa: ZANIBONI ed altri: Istituzione del servizio nazionale della protezione civile (341)
 
Gruppi parlamentari: Rinnovo del comitato direttivo e di alcune cariche elettive del gruppo parlamentare del partito socialista italiano
 
INTERVENTI VARI: Sul trasferimento di proposte di legge riguardanti l'istituzione del servizio della protezione civile dalla sede referente alla sede legislativa

interventi di: Sergio Andreis, Gerardo Bianco.
 
Annunzio: BIONDI ALFREDO: Sul controllo delle importazioni di pellami di canguro (moz. n. 373)

interventi di:
 
Sul processo verbale: Seduta pomeridiana del 27 febbraio 1990

interventi di: Carlo Tassi, Gerardo Bianco.
 
Annunzio: BASSOLINO ANTONIO: Sulla politica del lavoro e sul mercato del lavoro (moz. n. 374)

interventi di:
 
VOTAZIONI NOMINALI: PROPOSTA DI MODIFICAZIONE AL REGOLAMENTO (Articolo 16: esame delle proposte di modificazione del Regolamento) (Doc. II n. 24 )

interventi di:
 
VOTAZIONI NOMINALI: S. 2035: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 28 dicembre 1989, n. 415, recante norme urgenti in materia di finanza locale e di rapporti finanziari tra lo Stato e le regioni, nonché disposizioni varie (4572)

interventi di:
 
Deferimento in sede legislativa: S. 1933: Indicazione e finanziamento del 4° censimento generale dell'agricoltura (4574)

interventi di:
Cronologia
sabato 24 febbraio
  • Politica, cultura e società
    Muore l'ex Presidente della Repubblica Sandro Pertini.

mercoledì 28 febbraio
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva la proposta di modificazione dell'articolo 16 del Regolamento della Camera (procedura di modifica del Regolamento della Camera articolo 16, 3-bis, 3-ter, 4 e 4-bis).

  • Parlamento e istituzioni
    Le Camere riunite ricordano la figura del Presidente Sandro Pertini alla presenza del Presidente della Repubblica Francesco Cossiga con discorsi del Presidente del Consiglio Giulio Andreotti, del Presidente della Camera Nilde Iotti e del Presidente del Senato Giovanni Spadolini.

mercoledì 7 marzo
  • Politica, cultura e società
    A Bologna si apre il XIX Congresso del PCI, che approva la mozione proposta da Achille Occhetto per l'apertura di una fase costituente di un nuovo soggetto politico progressista e riformatore. Achille Occhetto è riconfermato nella carica di segretario del partito.