Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

III Legislatura della Repubblica italiana

Il calendario quotidiano dei lavori, dal 1848 al 2022, con i resoconti stenografici delle sedute dell'Assemblea e degli organi parlamentari dalla I legislatura del Regno di Sardegna alla XVII legislatura della Repubblica.
Seduta di giovedì 28 giugno 1962 ant.
resoconto stenografico
 
Annunzio: Ripianamento dei bilanci comunali e provinciali deficitari per gli anni 1962, 1963, 1964 e 1965 (3918)
 
Annunzio e deferimento in sede legislativa: Riduzione della imposta di consumo sul cacao, sul burro di cacao e sulle pellicole e bucce di cacao (3919)
 
Annunzio: BIANCHI ed altri: Modifica dell'articolo 3 della legge 21 giugno 1960, n. 649, concernente attività e disciplina dell'Ente autonomo di gestione per le Aziende termali (3915)
 
Annunzio e deferimento in sede legislativa: BREGANZE e AMATUCCI: Modifica dell'articolo 509 del Codice di procedura penale, in tema di opposizione a decreto (3910)
 
Annunzio: COLASANTO: Disposizioni concernenti la carriera direttiva amministrativa dei ruoli istituiti con decreto del Presidente della Repubblica 11 agosto 1959, n. 750 (3911)
 
Annunzio: CONCAS ed altri: Disposizioni per la concessione della pensione a particolare categoria di ex ufficiali e sottufficiali delle Forze armate (3913)
 
Annunzio: CRUCIANI ed altri: Ordinamento della professione di cinesiologo (3912)
 
Annunzio: GUADALUPI ed altri: Nomina in ruolo degli allievi operai dell'Amministrazione della Difesa (3914)
 
Annunzio di approvazione in Commissione: S. 1882: Revisione degli organici delle cancellerie e segreterie giudiziarie e norme sulla ripartizione dei proventi di cancelleria (3812)
 
INTERVENTI VARI: Per un lutto del ministro Taviani

interventi di: Brunetto Bucciarelli Ducci.
Cronologia
mercoledì 20 giugno
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva il disegno di legge: Provvedimenti per lo sviluppo della scuola nel triennio dal 1962 al 1965 (A.C. 1868), che sarà approvato dal Senato il 17 luglio (legge 24 luglio 1962, n. 1073).

sabato 7 luglio
  • Politica, cultura e società
    A Torino uno sciopero indetto dalla CISL e dalla CGIL contro l'accordo separato sull'orario di lavoro, concluso dalla UIL e dal sindacato filo aziendale SIDA con la FIAT, degenera in violenti scontri.