Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

VI Legislatura della Repubblica italiana

Il calendario quotidiano dei lavori, dal 1848 al 2022, con i resoconti stenografici delle sedute dell'Assemblea e degli organi parlamentari dalla I legislatura del Regno di Sardegna alla XVII legislatura della Repubblica.
Seduta di martedì 28 ottobre 1975
resoconto stenografico
 
Sollecito di svolgimento: Fenomeno delle astensioni dal lavoro

interventi di: Stefano Riccio.
 
Sollecito di svolgimento: Fenomeno delle astensioni dal lavoro

interventi di: Stefano Riccio.
 
Altre comunicazioni del Presidente - Giunte permanenti: Trasmissione dal ministro degli affari esteri delle convenzioni e raccomandazioni adottate dalla conferenza internazionale del lavoro tenutasi a Ginevra

interventi di:
 
Svolgimento: ROBERTI: Vertenza sindacale nel settore del trasporto aereo (interp. n. 687)

interventi di: Mario Toros, Giovanni Roberti.
 
Trasmissione dal Senato e deferimento in sede legislativa: S. 2163: Contributo annuo dello Stato all'Istituto nazionale per studi ed esperienze di architettura navale (4081)

interventi di:
 
Svolgimento: BAGHINO: Vertenza sindacale nel settore del trasporto aereo (interr. n. 3744); CARDIA (interr. n. 3839); COSTAMAGNA (interr. n. 3837); D'ALEMA (interr. n. 3598)

interventi di: Mario Toros, Umberto Cardia, Francesco Giulio Baghino, Custode Fioriello, Giuseppe Costamagna.
 
Svolgimento: ALFANO: Crisi produttiva e occupazionale alla COVIT di Grumo Nevano (Napoli) (interr. n. 3343)

interventi di: Manfredi Bosco, Gennaro Alfano.
 
Trasmissione dal Senato: S. 1916: Nuove norme per il reclutamento degli ufficiali in servizio permanente effettivo dell'Arma aeronautica - Ruolo Servizi (4080)

interventi di:
 
Trasmissione dal Senato e deferimento in sede legislativa: S. 2248: Aumento del limite di età per la partecipazione ai concorsi per il reclutamento degli ufficiali medici della Marina militare (4082)

interventi di:
 
Svolgimento: COSTAMAGNA: Delibere di enti pubblici giacenti presso i ministeri vigilanti (interr. n. 3616)

interventi di: Manfredi Bosco, Giuseppe Costamagna.
 
Svolgimento: MASULLO: Tutela della salute dei lavoratori impegnati in lavorazioni calzaturiere in provincia di Napoli (interr. n. 3739)

interventi di: Manfredi Bosco, Aldo Masullo.
 
Svolgimento: POCHETTI: Permanenza in servizio di alcuni direttori generali di enti ed istituti di previdenza collocati in pensione in virtù della legge n. 336 del 1970 (interr. n. 3776)

interventi di: Manfredi Bosco, Mario Pochetti.
 
Svolgimento: DE CARNERI: Appalto, da parte dell'INPS, del servizio di perforazione dei dati sulla base dei documenti assicurativi dei lavoratori italiani (interr. n. 3807)

interventi di: Manfredi Bosco, Sergio De Carneri.
 
Annunzio: SACCOMANDI GIOVANNI (Ravenna): Organizzazione delle campagne di scavi archeologici (petiz. n. 249)

interventi di:
 
Annunzio: SACCOMANDI GIOVANNI (Ravenna): Organizzazione amministrativa regionale (petiz. n. 247)

interventi di:
 
Annunzio: RAGANATO RINALDO (Roma): Costruzione di un ospedale a Ostia Lido (Roma) (petiz. n. 253)

interventi di:
 
Annunzio: SACCOMANDI GIOVANNI (Ravenna): Disciplina dell'avviamento al lavoro più adeguata alle condizioni di crisi nel settore dell'occupazione (petiz. n. 246)

interventi di:
 
Annunzio: TIT00 (petiz. n. 245)

interventi di:
 
Annunzio: SACCOMANDI GIOVANNI (Ravenna): Disciplina della funzione dei revisori dei conti (petiz. n. 250)

interventi di:
 
Annunzio: SACCOMANDI GIOVANNI (Ravenna): Regolamentazione delle borse valori (petiz. n. 251)

interventi di:
 
Annunzio: SACCOMANDI GIOVANNI (Ravenna): Emanazione di una legge-quadro nel settore dell'urbanistica (petiz. n. 252)

interventi di:
 
Annunzio: SCIARRA OLINTO: Modifica delle leggi elettorali (petiz. n. 248)

interventi di:
 
Trasmissione dal Senato: S. 1689: Istituzione della corte d'assise di Rimini (1949-B)

interventi di:
 
Trasmissione dal Senato: S. 2106: Ratifica ed esecuzione della Convenzione tra l'Italia e la Spagna relativa al servizio militare dei doppi cittadini, con allegati, firmata a Madrid il 10 giugno 1974 (4084)

interventi di:
 
Trasmissione dal Senato: S. 2235: Norme a favore del personale delle cancellerie giudiziarie assunto in base all'articolo 27 della legge 11 agosto 1973, n. 533 (3391-B)

interventi di:
 
Trasmissione dal Senato e deferimento in sede legislativa: S. 1690: Istituzione delle corti d'assise di Brindisi e Taranto (574-582-713-B)

interventi di:
 
Annunzio: CERVONE e GIORDANO: Modificazioni al decreto-legge 1° ottobre 1973, n. 580, recante misure urgenti per l'università, convertito con modificazioni nella legge 30 novembre 1973, n. 766 (4079)

interventi di:
 
Trasmissione dal Senato e deferimento in sede legislativa: S. 2255: Provvedimenti urgenti per la vitivinicoltura (4083)

interventi di:
 
Trasmissione dal Senato: Approvazione della copertura finanziaria dell'aumento degli importi delle indennità di rischio di maneggio valori di servizio notturno e per i servizi meccanografici previsti dal regolamento approvato con decreto del presidente della repubblica 5 maggio 1975, n. 146, emanato in attuazione dell'articolo 4 della legge 15 novembre 1973, n. 734 (3828-B)

interventi di:
 
Trasmissione dalla Corte dei conti di determinazioni e relazioni sulla gestione degli enti sovvenzionati dallo Stato e sottoposti a controllo: RELAZIONE DELLA CORTE DEI CONTI AL PARLAMENTO UNIONE ITALIANA CIECHI (1967-1973) (Doc. XV n. 69 (1967-1973))

interventi di:
Cronologia
mercoledì 15 ottobre
  • Parlamento e istituzioni
    Il Capo dello Stato Giovanni Leone invia alle Camere un messaggio sulle difficoltà attraversate dal Paese.

giovedì 30 ottobre
  • Parlamento e istituzioni
    Il Presidente della Repubblica Giovanni Leone rinvia alle Camere per una nuova deliberazione il disegno di legge (Doc. I, n. 2): Riforma della composizione e del sistema elettorale per il Consiglio superiore della magistratura (A.C. n. 3673).