Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

XVII Legislatura della Repubblica italiana

Il calendario quotidiano dei lavori, dal 1848 al 2022, con i resoconti stenografici delle sedute dell'Assemblea e degli organi parlamentari dalla I legislatura del Regno di Sardegna alla XVII legislatura della Repubblica.
I Commissione (Affari costituzionali, della Presidenza del Consiglio e interni)
Seduta di mercoledì 29 marzo 2017
bollettino bollettino
 
Seguito dell'esame congiunto e rinvio - Abbinamento della proposta di legge n. 4363 - Modifiche alla legge elettorale. C. 2352

scheda del dibattito
interventi di: Marilena Fabbri, Alfredo d'Attorre, Federica Dieni, Massimo Parisi, Emanuele Fiano, Danilo Toninelli, Andrea Mazziotti Di Celso, Andrea Mazziotti Di Celso, Andrea Mazziotti Di Celso, Andrea Mazziotti Di Celso, Dore Misuraca, Andrea Mazziotti Di Celso, Alfredo d'Attorre, Gian Luigi Gigli, Francesco Paolo Sisto, Francesco Paolo Sisto, Alfredo d'Attorre, Marco Meloni, Matteo Mauri, Emanuele Fiano, Andrea Mazziotti Di Celso, Danilo Toninelli, Giancarlo Giorgetti, Andrea Mazziotti Di Celso, Dore Misuraca, Tancredi Turco, Emanuele Fiano, Domenico Menorello, Tancredi Turco, Andrea Mazziotti Di Celso, Danilo Toninelli, Francesco Paolo Sisto, Dore Misuraca, Giancarlo Giorgetti, Massimo Parisi, Andrea Giorgis, Pino Pisicchio, Ignazio La Russa, Tancredi Turco, Andrea Mazziotti Di Celso.
 
Esame e conclusione - Parere favorevole con osservazione - Disposizioni per lo sviluppo e la competitività della produzione agricola e agroalimentare con metodo biologico. Testo unificato C. 302

scheda del dibattito
interventi di: Emanuele Cozzolino.
 
Sulla pubblicità dei lavori

scheda del dibattito
interventi di: Andrea Mazziotti Di Celso.
 
Variazioni nella composizione della Commissione

scheda del dibattito
interventi di: Andrea Mazziotti Di Celso.
 
Esame e conclusione - Parere favorevole - Misure per contrastare il finanziamento delle imprese produttrici di mine antipersona, di munizioni e submunizioni a grappolo. C. 4096, approvata dalla 6 Commissione permanente del Senato (Parere alla VI Commissione)

scheda del dibattito
interventi di: Marilena Fabbri.
 
5-10968 Dieni ed altri: Sull'attivazione del distaccamento dei vigili del fuoco nel comune di Monasterace (RC)

scheda del dibattito
interventi di: Federica Dieni, Andrea Mazziotti Di Celso.
 
Sulla pubblicità dei lavori

scheda del dibattito
interventi di: Andrea Mazziotti Di Celso.
 
5-10967 Fiano e Marantelli: Sulle minacce ricevute da un giornalista da parte di gruppi neo-nazisti presenti in Lombardia

scheda del dibattito
interventi di: Emanuele Fiano.
 
5-10966 Plangger, Cera ed altri: Sulle iniziative per il contrasto della criminalità organizzata nella provincia di Foggia

scheda del dibattito
interventi di: Angelo Cera.
Cronologia
mercoledì 22 marzo
  • Parlamento e istituzioni
    Nell'Aula di Montecitorio, alla presenza del Presidente della Repubblica Mattarella, si concludono le celebrazioni del Parlamento italiano per il sessantesimo anniversario della firma dei Trattati di Roma.

mercoledì 29 marzo
  • Parlamento e istituzioni

    Il Senato approva, con 145 voti favorevoli, 107 contrari e 1 astenuto, nella formulazione che recepisce le proposte emendative approvate dalle Commissioni, ad eccezione di quelle ritenute improponibili dalla Presidenza, l'emendamento 1.9000, interamente sostitutivo dell'articolo unico del d.d.l. di conversione del decreto-legge 17 febbraio 2017, n. 13, recante disposizioni urgenti per l'accelerazione dei procedimenti in materia di protezione internazionale, nonché per il contrasto dell'immigrazione illegale (S. 2705), sul quale il Governo ha posto la questione di fiducia.



  • Politica estera ed eventi internazionali
    Il Regno Unito notifica formalmente al Consiglio europeo l'intenzione di uscire dall'UE.

mercoledì 5 aprile
  • Parlamento e istituzioni

    Il Senato approva, con 153 voti favorevoli, 104 contrari e 1 astenuto, nel testo approvato dalla Camera, l'articolo unico del d.d.l di conversione del decreto-legge 9 febbraio 2017, n. 8, recante nuovi interventi urgenti in favore delle popolazioni colpite dagli eventi sismici del 2016 e del 2017 (S. 2756), sul quale il Governo ha posto la questione di fiducia (legge 7 aprile 2017, n. 45).