Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

XVII Legislatura della Repubblica italiana

Il calendario quotidiano dei lavori, dal 1848 al 2022, con i resoconti stenografici delle sedute dell'Assemblea e degli organi parlamentari dalla I legislatura del Regno di Sardegna alla XVII legislatura della Repubblica.
Seduta di mercoledì 29 novembre 2017
resoconto stenografico resoconto stenografico
 
Seguito della discussione - Disegno di legge: S. 2942 - Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 16 ottobre 2017, n. 148, recante disposizioni urgenti in materia finanziaria e per esigenze indifferibili. Modifica alla disciplina dell'estinzione del reato per condotte riparatorie (Approvato dal Senato) (A.C. 4741)

scheda del dibattito
interventi di: Paola Bragantini, Cosimo Latronico, Daniele Pesco, Filippo Busin, Oreste Pastorelli, Ernesto Auci, Raffaello Vignali, Pia Elda Locatelli, Paola Binetti, Paola Bragantini, Walter Rizzetto, Giovanni Paglia, Patrizia Terzoni, Lara Ricciatti, Mariastella Gelmini, Daniel Alfreider, Paolo Tancredi, Tea Albini, Roberto Capelli, Michaela Biancofiore, Gianni Melilla, Mariano Rabino, Paolo Russo, Rocco Palese, Stefano Fassina, Elio Vito, Daniele Capezzone, Vincenzo Caso, Barbara Saltamartini, Gaetano Nastri, Antonio Misiani, Marco Brugnerotto, Arcangelo Sannicandro, Rocco Palese, Giampiero Giulietti, Tea Albini, Mauro Pili, Raffaello Vignali, Alberto Giorgetti, Giovanni Paglia, Filippo Busin, Francesco Cariello, Stefania Covello, Antonio Misiani, Walter Rizzetto.
 
Per l'uso di un linguaggio consono, nell'ambito della trattazione dell'interrogazione a risposta immediata n. 3-03399

scheda del dibattito
interventi di: Renato Brunetta.
 
Ordine del giorno della prossima seduta

scheda del dibattito
interventi di:
 
Missioni

scheda del dibattito
interventi di:
 
Chiarimenti in ordine alla condotta della dottoressa Susanna Masi, già consigliera del Ministro dell'economia e delle finanze, nonché all'attuale quadro dei consiglieri del Ministro n. 3-03395

scheda del dibattito
interventi di: Enrico Zanetti.
 
Elementi ed iniziative in ordine ad eventuali rilievi da parte della Commissione europea sulla legge di bilancio 2018 n. 3-03394

scheda del dibattito
interventi di: Guido Guidesi.
 
Preavviso di votazioni elettroniche

scheda del dibattito
interventi di:
 
Iniziative volte a destinare alla ricostruzione dei beni culturali danneggiati dal terremoto del 2016 i proventi derivanti dalla esposizione delle opere recuperate dalle macerie di Amatrice ed Accumoli n. 3-03393

scheda del dibattito
interventi di: Bruno Murgia.
 
Elementi ed iniziative di competenza volte a favorire la realizzazione dell'eco-villaggio di Giugliano, al fine di superare l'attuale situazione di degrado e deprivazione sociale n. 3-03391

scheda del dibattito
interventi di: Michela Rostan.
 
Riscontri sull'efficacia del nuovo assetto normativo del cinema e dell'audiovisivo n. 3-03392

scheda del dibattito
interventi di: Irene Manzi, Giulia Narduolo.
 
Sull'ordine dei lavori

scheda del dibattito
interventi di:
 
Missioni

scheda del dibattito
interventi di:
 
Chiarimenti in merito all'effettiva destinazione di versamenti da conti correnti bancari riconducibili ai servizi segreti italiani, a suo tempo aperti presso la Banca popolare di Vicenza n. 3-03398

scheda del dibattito
interventi di: Daniele Pesco.
 
Elementi in ordine alla realizzazione e implementazione delle misure contenute nel "dossier" per Roma Capitale n. 3-03400

scheda del dibattito
interventi di: Giovanni Carlo Francesco Mottola.
 
Chiarimenti riguardo alla tempistica di adozione del decreto attuativo previsto dalla legge di stabilità per il 2016, volto ad introdurre il divieto di spot pubblicitari sul gioco d'azzardo n. 3-03397

scheda del dibattito
interventi di: Paola Binetti.
 
Iniziative relative alla documentazione concernente operazioni di chiusura e rinegoziazione di contratti derivati stipulati dal Ministero dell'economia e delle finanze n. 3-03399

scheda del dibattito
interventi di: Renato Brunetta.
 
Intervento di fine seduta per la risposta ad uno strumento del sindacato ispettivo.

scheda del dibattito
interventi di: Riccardo Nuti.
 
Iniziative di competenza in relazione alla vicenda della dottoressa Susanna Masi, già consigliera del Ministro dell'economia e delle finanze n. 3-03396

scheda del dibattito
interventi di: Luca Pastorino.
Cronologia
giovedì 16 novembre
  • Parlamento e istituzioni

    Il Senato approva, con 148 voti favorevoli e 116 contrari, nella formulazione che recepisce le modifiche proposte dalla Commissione, l'emendamento 1.900 interamente sostitutivo dell'articolo unico del d.d.l. di conversione del decreto-legge 16 ottobre 2017, n. 148, recante disposizioni urgenti in materia finanziaria e per esigenze indifferibili. Modifica alla disciplina dell'estinzione del reato per condotte riparatorie (S. 2942), sul quale il Governo ha posto la questione di fiducia.



giovedì 30 novembre
  • Parlamento e istituzioni

    Il Senato approva, con 148 voti favorevoli e 116 contrari, nella formulazione che recepisce le modifiche approvate dalla Commissione, l'emendamento 1.700 (testo corretto), interamente sostitutivo degli articoli della Parte I – Sezione I del d.d.l. recante bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2018 e bilancio pluriennale per il triennio 2018-2020 (S. 2960), sul quale il Governo ha posto la questione di fiducia.