Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

XVII Legislatura della Repubblica italiana

Il calendario quotidiano dei lavori, dal 1848 al 2022, con i resoconti stenografici delle sedute dell'Assemblea e degli organi parlamentari dalla I legislatura del Regno di Sardegna alla XVII legislatura della Repubblica.
Giunta per le autorizzazioni
Seduta di mercoledì 3 dicembre 2014
bollettino bollettino
 
Esame e rinvio - Richiesta avanzata da Renato Farina, deputato all'epoca dei fatti, nell'ambito del procedimento civile presso la Corte d'appello di Milano intentato nei suoi confronti dal dott. Libero Mancuso

scheda del dibattito
interventi di: Ignazio La Russa, Gea Schiro' Planeta, Nunzia De Girolamo, Franco Vazio, Ignazio La Russa, Anna Rossomando, Ignazio La Russa, Matteo Bragantini, Anna Rossomando, Ignazio La Russa, Ignazio La Russa, Matteo Bragantini.
 
UFFICIO DI PRESIDENZA INTEGRATO DAI RAPPRESENTANTI DEI GRUPPI

scheda del dibattito
interventi di:
Cronologia
sabato 29 novembre
  • Parlamento e istituzioni

    La Camera approva, nel testo della Commissione, senza emendamenti e articoli aggiuntivi, l'articolo 1, con 349 voti favorevoli, 75 contrari e 1 astenuto, l'articolo 2, con 351 voti favorevoli, 67 contrari e 1 astenuto, l'articolo 3, con 346 voti favorevoli, 39 contrari e 1 astenuto, del disegno di legge recante disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (Legge di stabilità 2015) (C. 2679-bis-A), sui quali il Governo ha posto la questione di fiducia.



mercoledì 3 dicembre
  • Parlamento e istituzioni

    Il Senato approva, con 166 voti favorevoli, 112 contrari e 1 astenuto, nel testo licenziato dal Senato e poi modificato dalla Camera, l'articolo unico del disegno di legge recante deleghe al Governo in materia di riforma degli ammortizzatori sociali, dei servizi per il lavoro e delle politiche attive, nonché in materia di riordino della disciplina dei rapporti di lavoro e dell'attività ispettiva e di tutela e conciliazione delle esigenze di cura, di vita e di lavoro (S. 1428-B), sul quale il Governo ha posto la questione di fiducia.



giovedì 4 dicembre
  • Parlamento e istituzioni

    La Camera approva in seconda lettura con modificazioni la proposta di legge recante modifiche al codice di procedura penale in materia di misure cautelari personali. Modifiche alla legge 26 luglio 1975, n. 354, in materia di visita a persone affette da handicap in situazione di gravità (C. 631-B), che sarà definitivamente licenziato dal Senato il 9 aprile 2015 (legge 16 aprile 2015, n. 47).