Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

XVII Legislatura della Repubblica italiana

Il calendario quotidiano dei lavori, dal 1848 al 2022, con i resoconti stenografici delle sedute dell'Assemblea e degli organi parlamentari dalla I legislatura del Regno di Sardegna alla XVII legislatura della Repubblica.
Seduta di martedì 3 giugno 2014
resoconto stenografico resoconto stenografico
 
Discussione - Mozioni Catania ed altri n. 1-00146, Fiorio ed altri n. 1-00052, Gagnarli ed altri n. 1-00088

scheda del dibattito
interventi di: Mario Catania, Giorgio Zanin, Chiara Gagnarli, Franco Bordo, Giovanni Carlo Francesco Mottola, Roberto Caon, Milena Santerini, Roberto Caon, Mario Catania, Dorina Bianchi, Franco Bordo, Monica Faenzi, Giuseppe L'Abbate, Massimo Fiorio, Achille Totaro, Milena Santerini.
 
Discussione - Disegno di legge di conversione, con modificazioni, del decreto-legge n. 58 del 2014: Misure urgenti per garantire il regolare svolgimento del servizio scolastico - (A.C. 2385)

scheda del dibattito
interventi di: Mara Carocci, Massimiliano Fedriga, Maria Grazia Rocchi, Luigi Gallo, Bruno Molea, Gianluca Buonanno, Gianluca Vacca, Milena Santerini, Umberto d'Ottavio, Giulio Marcon, Simone Valente, Mara Carocci, Massimiliano Fedriga, Gianluca Vacca, Maria Grazia Rocchi, Luigi Gallo, Maria Marzana, Silvia Chimienti, Giancarlo Giordano, Francesco Ribaudo, Marco Di Lello, Milena Santerini, Bruno Molea, Paolo Tancredi, Giancarlo Galan, Simona Flavia Malpezzi.
 
Missioni

scheda del dibattito
interventi di:
 
Preavviso di votazioni elettroniche

scheda del dibattito
interventi di:
 
Sull'ordine dei lavori, per chiedere che il Governo riferisca sui dati della disoccupazione diffusi dall'Istat.

scheda del dibattito
interventi di: Massimiliano Fedriga, Walter Rizzetto.
 
Alla ripresa pomeridiana - Missioni

scheda del dibattito
interventi di:
 
In morte dell'onorevole Luciano Radi

scheda del dibattito
interventi di:
 
Annunzio della presentazione di un disegno di legge di conversione e sua assegnazione a Commissioni in sede referente.

scheda del dibattito
interventi di:
 
Sull'ordine dei lavori, per interventi su argomenti non iscritti all'ordine del giorno (minacce a Miriana Bucalossi, candidata alla carica di sindaco di Colle Val d'Elsa; ritrovamento del cadavere della giornalista Nassiba Karnaf in Libia; meeting del gruppo Bilderberg a Copenaghen; sessantesimo anniversario del valzer "Romagna mia"; interventi a tutela dei collaboratori di giustizia; suicidio di Maria Baratto, operaia della Fiat; assunzioni al Miur e problemi di gestione dell'organico; morte di Karim Noar, cittadino marocchino, e problemi dei migranti; richiesta al Governo di riferire sullo stato di avanzamento dell'Agenda digitale)

scheda del dibattito
interventi di: Susanna Cenni, Sandra Zampa, Tiziana Ciprini, Tiziano Arlotti, Davide Mattiello, Claudio Cominardi, Silvia Chimienti, Giuseppe d'Ambrosio, Danilo Toninelli.
 
Ordine del giorno della seduta di domani

scheda del dibattito
interventi di:
 
Sugli interventi su emendamenti, nell'ambito dell'esame articolo unico A.C. 2385

scheda del dibattito
interventi di:
 
Per avere a disposizione lo stenografico degli interventi nel corso della seduta, nell'ambito delle dichiarazioni di voto finale A.C. 2385

scheda del dibattito
interventi di: Massimiliano Fedriga.
Cronologia
lunedì 26 maggio
  • Politica estera ed eventi internazionali
    Viene liberato il cooperante italo-svizzero Federico Motka, rapito in Siria il 12 marzo 2013.

mercoledì 4 giugno
  • Politica estera ed eventi internazionali
    Si svolge a Bruxelles il vertice G7, presieduto eccezionalmente dall'Unione europea. Non vi prende parte la Russia, sospesa dal forum per il suo coinvolgimento nella crisi in Crimea. I leader discutono di politica estera, di crescita globale e di disoccupazione, nonché di cambiamenti climatici e di sicurezza energetica.