Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

IV Legislatura della Repubblica italiana

Il calendario quotidiano dei lavori, dal 1848 al 2022, con i resoconti stenografici delle sedute dell'Assemblea e degli organi parlamentari dalla I legislatura del Regno di Sardegna alla XVII legislatura della Repubblica.
Seduta di martedì 3 maggio 1966
resoconto stenografico
 
Annunzio di rimessione alla Corte di atti processuali
 
Deferimento in sede legislativa: URSO ed altri: Provvedimenti in favore degli insegnanti di educazione fisica (1209)
 
Deferimento in sede legislativa e annunzio di approvazione in Commissione: Modifiche ed integrazioni alle disposizioni contenute nell'articolo 1 lettera C, della legge 14 febbraio 1964, n. 38, recante provvidenze per le zone agrarie danneggiate da eccezionali calamità naturali o avversità atmosferiche (2824)
 
Annunzio: Contro il Deputato Andrea NEGRARI: DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE A PROCEDERE IN GIUDIZIO Per il reato di cui all'articolo 81 capoverso del Codice penale e all'articolo 116 del regio decreto 21 dicembre 1933, n. 1736 (Emissione continuata di assegni a vuoto) (Doc. II n. 172 )
 
Trasmissione dal Senato, deferimento in sede legislativa e annunzio di approvazione in Commissione: S. 1439: Riscatto di servizi ai fini del trattamento di quiescenza statale (2426-B)
 
Trasmissione dalla Corte dei conti: RELAZIONE DELLA CORTE DEI CONTI AL PARLAMENTO CASSA PER LA FORMAZIONE DELLA PICCOLA PROPRIETÀ CONTADINA - (Esercizi 1960, 1961, 1962, 1963 e 1964) (Doc. XIII n. 1 Vol CLXI)
 
Sollecito di svolgimento: Sull'università di Roma

interventi di: Luigi Berlinguer, Renzo Pigni, Clemente Manco.
 
Sollecito di svolgimento: Su una sciagura sul lavoro a Castel San Giorgio (Salerno)

interventi di: Giacinto Bosco, Pietro Amendola.
 
Sollecito di svolgimento: Su incidenti in un liceo di Napoli

interventi di: Liberato Bronzuto.
 
Svolgimento: ROBERTI: Sul ferimento del deputato Delfino nel corso di incidenti all'università di Roma (interr. n. 3849)

interventi di: Remo Gaspari, Giovanni Roberti.
 
Svolgimento: PICCINELLI: Sulla situazione dei dipendenti statali residenti a Siena che incontrano difficoltà di alloggio (interr. n. 3350)

interventi di: Luigi Giglia, Enea Piccinelli.
 
Svolgimento: COCCIA: Sulla situazione della società autolinee "Sabino" di Rieti (interr. n. 3516)

interventi di: Arcangelo Florena, Franco Coccia.
 
Svolgimento: MALAGODI: Sull'incontro avvenuto a Genova il 13 novembre 1965 fra l'onorevole Malagodi e un gruppo di dirigenti di aziende a partecipazione statale (interr. n. 3838); PALAZZOLO (interr. n. 3258); TOROS (interr. n. 3236)

interventi di: Carlo Donat Cattin, Giovanni Palazzolo, Aldo Bozzi.
 
Svolgimento: GOMBI: Sulla situazione di lavoratori agricoli assegnatari di case coloniche a norma della legge 30 dicembre 1960, n. 1676 (interr. n. 3213)

interventi di: Luigi Giglia, Bruno Gombi.
 
Annunzio: INGRAO: Sull'università di Roma (moz. n. 65)

interventi di:
 
Annunzio: PAOLICCHI: Sull'università di Roma (moz. n. 64)

interventi di:
 
Deferimento in sede legislativa e annunzio di approvazione in Commissione: S. 635: Rivalutazione delle pensioni del Fondo speciale di previdenza per il personale addetto alle gestioni delle imposte di consumo (3044)

interventi di:
 
Deferimento in sede legislativa: CRUCIANI e GRILLI: Norme integrative degli articoli 20 e 21 della legge 7 febbraio 1958, n. 88, concernente provvedimenti per l'educazione fisica (72)

interventi di:
 
Deferimento in sede legislativa: CURTI: Interpretazione autentica del secondo comma dell'articolo 21 e degli articoli 48 e 49 e modificazione del secondo comma dell'articolo 25 della legge 5 marzo 1963, n. 246, istitutiva dell'imposta sugli incrementi di valore delle aree fabbricabili (2685)

interventi di:
 
Deferimento in sede legislativa e annunzio di approvazione in Commissione: FINOCCHIARO e FUSARO: Iscrizione di insegnanti di educazione fisica sforniti di titolo di studio ad appositi corsi presso gli istituti superiori di educazione fisica (2200)

interventi di:
 
Deferimento in sede legislativa: LETTIERI ed altri: Provvedimenti in favore degli insegnanti di educazione fisica (1188)

interventi di:
 
Deferimento in sede legislativa: TITOMANLIO ed altri: Provvedimenti in favore degli insegnanti di educazione fisica (250)

interventi di:
Cronologia
lunedì 2 maggio
  • Politica, cultura e società
    Il rettore Giuseppe Ugo Papi dell'università La Sapienza di Roma si dimette. Nell'ateneo romano è in corso da vari giorni uno sciopero di docenti, ricercatori e studenti che chiedono le sue dimissioni accusandolo di proteggere i neofascisti.

martedì 3 maggio
  • Politica estera ed eventi internazionali
    Con la legge 3 maggio 1966, n. 437 l'Italia ratifica il Trattato che istituisce un Consiglio unico ed una Commissione unica delle Comunità europee.

mercoledì 4 maggio
  • Politica, cultura e società
    La FIAT sigla un accordo con l'Unione Sovietica per la realizzazione di uno stabilimento a Togliattigrad, che dovrà produrre 2200 auto al giorno.