Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

XVI Legislatura della Repubblica italiana

Il calendario quotidiano dei lavori, dal 1848 al 2022, con i resoconti stenografici delle sedute dell'Assemblea e degli organi parlamentari dalla I legislatura del Regno di Sardegna alla XVII legislatura della Repubblica.
IX Commissione (Trasporti, poste e telecomunicazioni)
Seduta di martedì 30 settembre 2008
bollettino bollettino
 
Svolgimento e conclusione - Indagine conoscitiva sull´assetto e sulle prospettive delle nuove reti del sistema delle comunicazioni elettroniche.

scheda del dibattito
interventi di: Mario Valducci, Roberto Rosso, Jonny Crosio, Settimo Nizzi, Giorgio Simeoni, Silvano Moffa, Aurelio Salvatore Misiti, Alessandro Montagnoli, Luca Giorgio Barbareschi, Lorenzo Ria.
 
Svolgimento e conclusione - Indagine conoscitiva sull´assetto e sulle prospettive delle nuove reti del sistema delle comunicazioni elettroniche.

scheda del dibattito
interventi di: Mario Valducci, Aurelio Salvatore Misiti, Giorgio Simeoni, Enzo Carra, Jonny Crosio, Alessandro Montagnoli, Settimo Nizzi.
 
Esame e rinvio - Disposizioni in materia di circolazione e sicurezza stradale. C. 44

scheda del dibattito
interventi di: Mario Valducci, Alessandro Montagnoli, Angelo Compagnon, Silvano Moffa, Mario Valducci, Michele Pompeo Meta, Angelo Compagnon, Aurelio Salvatore Misiti, Settimo Nizzi, Alessandro Montagnoli.
Cronologia
domenica 28 settembre
  • Politica estera ed eventi internazionali
    La crisi finanziaria che ha colpito duramente l’economia statunitense si estende ai mercati europei: il gruppo Fortis SA, prima banca in Belgio e Lussemburgo e seconda nei Paesi Bassi, entra in crisi dopo forti perdite in borsa. I governi di Belgio, Paesi Bassi e Lussemburgo salvano il gruppo entrando ciascuno con il 49% nelle tre più importanti società in cui si articola il gruppo.

lunedì 6 ottobre
  • Politica estera ed eventi internazionali

    A causa delle forti tensioni sui mercati finanziari le principali borse europee chiudono in negativo: Milano -8,24; Parigi -9,04; Londra -7,85; Francoforte -7,07.