Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

X Legislatura della Repubblica italiana

Il calendario quotidiano dei lavori, dal 1848 al 2022, con i resoconti stenografici delle sedute dell'Assemblea e degli organi parlamentari dalla I legislatura del Regno di Sardegna alla XVII legislatura della Repubblica.
Seduta di mercoledì 5 aprile 1989
resoconto stenografico
 
Annunzio di approvazione in Commissione: S. 754: Modifiche alla legge 16 agosto 1962, n. 1354, modificata dalla legge 16 luglio 1974, n. 329, recante disciplina igienica della produzione e del commercio della birra in Italia (2792)
 
Annunzio della trasmissione di atti alla Corte
 
Annunzio di approvazione in Commissione: S. 854: Concessione di un contributo di lire 3 miliardi per l'anno 1988 all'Università di Bologna, mediante emissione di monete celebrative del IX centenario della fondazione dell'Università (2902)
 
Annunzio: BREDA: Indennità di maternità per le farmaciste titolari di farmacia (3786)
 
Annunzio: BREDA: Liquidazione dei fondi integrativi per il personale delle unità sanitarie locali proveniente da altri enti (3787)
 
Deferimento in sede referente: CERVETTI ed altri: Abolizione del pedaggio sull'intera rete autostradale e fiscalizzazione delle corrispondenti entrate (1840)
 
Deferimento in sede referente: DI PRISCO ed altri: Norme in materia di riconoscimento ai fini pensionistici del periodo di maternità e di altri periodi di astensione obbligatoria dal lavoro, per gli iscritti al Fondo per le pensioni al personale addetto a pubblici servizi di telefonia (3541)
 
Deferimento in sede referente: FIORI: Norme penali per la tutela delle riserve naturali marine (3715)
 
Annunzio: FINCATO: Interpretazione autentica della tabella L annessa al testo unico delle leggi sull'istruzione superiore, approvato con regio decreto 31 agosto 1933, n. 1592 (3788)
 
Annunzio di approvazione in Commissione: S. 386: Finanziamento del Servizio sociale internazionale (3025)
 
Deferimento in sede referente: LOI e COLUMBU: Istituzione del circondario amministrativo di Carbonia (3703)
 
Deferimento in sede referente: MONTALI e POLVERARI: Nuovi trattamenti per i casi di quiescenza anticipata dei pubblici dipendenti (3565)
 
Deferimento in sede referente: NICOTRA ed altri: Riconoscimento di funzioni professionali in esclusiva per i professionisti iscritti all'albo dei ragionieri e periti commerciali (3691)
 
Deferimento in sede referente: PAZZAGLIA ed altri: Equiparazione dei sottufficiali dell'Arma dei carabinieri agli ispettori della Polizia di Stato (3709)
 
Deferimento in sede referente: SEGNI e SODDU: Istituzione in Sassari di una sezione staccata del tribunale amministrativo regionale della Sardegna (3702)
 
Annunzio di approvazione in Commissione: SEPPIA ed altri: Modificazione dell'articolo 25 della legge 2 gennaio 1989, n. 6, recante "Ordinamento della professione di guida alpina" (3693)
 
Annunzio: TASSI ed altri: Riordino delle circoscrizioni per la elezione della Camera dei deputati in Veneto e Friuli-Venezia Giulia (3785)
 
Deferimento in sede referente: ZANGHERI ed altri: Norme a parziale modifica ed integrazione della legge 23 dicembre 1978, n. 833, recante istituzione del Servizio sanitario nazionale (3593)
 
Annunzio di approvazione in Commissione: Partecipazione italiana alla V ricostituzione delle risorse del Fondo africano di sviluppo (3049)
 
INTERVENTI VARI: Su un attentato contro una sede del MSI-DN a Bologna

interventi di: Emilio Colombo, Alfredo Biondi, Filippo Berselli.
 
Annunzio: RUSSO FRANCO: Per l'adozione di provvedimenti volti a bandire dal territorio nazionale qualunque tipo di arma nucleare, batteriologica e chimica (moz. n. 259)

interventi di:
Cronologia
martedì 21 marzo
  • Politica, cultura e società
    A Roma, il XVIII Congresso del PCI sancisce il superamento del centralismo democratico e stabilisce l'elezione a scrutinio segreto del segretario e di tutti gli organismi dirigenti, salvo il Comitato centrale. Achille Occhetto è confermato segretario.

mercoledì 26 aprile
  • Politica, cultura e società
    Il XXXV Congresso “transnazionale” del Partito radicale conferma segretario Sergio Stanzani.