Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

IV Legislatura della Repubblica italiana

Il calendario quotidiano dei lavori, dal 1848 al 2022, con i resoconti stenografici delle sedute dell'Assemblea e degli organi parlamentari dalla I legislatura del Regno di Sardegna alla XVII legislatura della Repubblica.
Seduta di giovedì 5 maggio 1966
resoconto stenografico
 
Amministrazioni provinciali: Scioglimento
 
Amministrazioni comunali: Scioglimento
 
Sollecito di svolgimento: Politica agricola nel M.E.C.

interventi di: Armando Sabatini.
 
Sollecito di svolgimento: Democratizzazione forze armate

interventi di: Arrigo Boldrini.
 
Sollecito di svolgimento: Politica agricola del M.E.C.

interventi di: Agostino Bignardi.
 
Svolgimento: GOMBI: Sull'amministrazione del comune di Casalmaggiore (interr. n. 3539)

interventi di: Remo Gaspari, Bruno Gombi.
 
Svolgimento: BOZZI: Sul ritardo della giunta provinciale amministrativa di Frosinone nel decidere in sede giurisdizionale due ricorsi in materia elettorale (interr. n. 3563)

interventi di: Remo Gaspari, Aldo Bozzi.
 
Svolgimento: BRONZUTO: Situazione scuola materna in Napoli (interr. n. 3240); CACCIATORE (interr. n. 3229)

interventi di: Remo Gaspari, Liberato Bronzuto, Francesco Cacciatore.
 
Svolgimento: MANCO: Sulle provvidenze per danni da maltempo in provincia di Brindisi (interr. n. 3386)

interventi di: Remo Gaspari, Clemente Manco.
 
Svolgimento: MANCO: Sugli incidenti verificatisi il 20 marzo 1966 al campo sportivo di Brindisi (interr. n. 3638)

interventi di: Remo Gaspari, Clemente Manco.
 
Annunzio di approvazione in Commissione: S. 923: Provvedimenti contro l'inquinamento atmosferico (2731)

interventi di:
 
Annunzio di approvazione in Commissione: S. 1339: Norme interpretative della legge 28 luglio 1961, n. 831, per la sistemazione del personale ausiliario di cui all'articolo 4, ultimo comma, della legge stessa (334-B)

interventi di:
 
Annunzio: CERUTI e DAL CANTON: Estensione delle disposizioni delle leggi 16 novembre 1962, n. 1622 e 2 marzo 1963, n. 38 a tutti i capitani di complemento aventi 10 anni di servizio (3127)

interventi di:
 
Annunzio: CERUTI e BIANCHI: Inquadramento degli impiegati dello Stato nella categoria corrispondente al titolo di studio posseduto (3128)

interventi di:
 
Trasmissione dal Senato e deferimento in sede referente: S. 965: Ratifica ed esecuzione della Convenzione per la salvaguardia della vita umana in mare, firmata a Londra il 17 giugno 1960 (3126)

interventi di:
 
Deferimento in sede legislativa: Norme in materia di enfiteusi e prestazioni fondiarie perpetue (3089)

interventi di:
 
Svolgimento: CRUCIANI ed altri: Nuova disciplina degli interventi straordinari per le zone depresse dell'Italia Centro Settentrionale (2758)

interventi di:
 
Svolgimento: CRUCIANI e FRANCHI: Ripiano dei bilanci comunali e provinciali deficitari (2877)

interventi di:
 
Annunzio di approvazione in Commissione: Concessione di un contributo straordinario di lire un miliardo a favore dell'Opera nazionale ciechi civili (2950)

interventi di:
 
Annunzio e deferimento in sede referente: Disciplina transitoria delle locazioni di immobili urbani (3129)

interventi di:
 
Svolgimento e deferimento in sede referente: FODERARO: Assicurazione obbligatoria per l'invalidità, la vecchiaia e i superstiti agli esercenti attività commerciali e loro familiari coadiutori (3087)

interventi di:
Cronologia
mercoledì 4 maggio
  • Politica, cultura e società
    La FIAT sigla un accordo con l'Unione Sovietica per la realizzazione di uno stabilimento a Togliattigrad, che dovrà produrre 2200 auto al giorno.

martedì 10 maggio
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva la proposta di modificazione al primo comma dell'articolo 28 del Regolamento, che abolisce ogni eccezione al principio generale per cui nessun deputato può essere designato a far parte di più di una Commissione permanente (Doc. X, n. 6). E' approvata inoltre la proposta di modificazione all'articolo 30 del Regolamento con la variazione della denominazione della X Commissione in Trasporti e aviazione civile - Marina mercantile - Poste e telecomunicazioni (Doc. X, n. 7) e le proposte di modificazione agli articoli 41, 139, 142, 143, 144, 145 e 148 del Regolamento per renderli più aderenti al nuovo testo del Regolamento interno dei servizi e del personale della Camera approvato il 31 luglio 1964 (Doc. X, n. 8).