Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

I Legislatura della Repubblica italiana

Il calendario quotidiano dei lavori, dal 1848 al 2022, con i resoconti stenografici delle sedute dell'Assemblea e degli organi parlamentari dalla I legislatura del Regno di Sardegna alla XVII legislatura della Repubblica.
Seduta di mercoledì 5 marzo 1952
resoconto stenografico
 
Annunzio: LETTIERI: Istituzione di scuole per infermieri (2572)
 
Annunzio: CHIOSTERGI ed altri: Proroga dei termini stabiliti dal decreto-legge 24 febbraio 1948, n. 114, concernente provvidenze a favore della piccola proprietà contadina, ratificato, con modificazioni, con la legge 22 marzo 1950, n. 144, e nuove modificazioni (2573)
 
Annunzio: SALERNO ed altri: Devoluzione all'Ente autonomo del porto di Napoli dei proventi della tassa sugli imbarchi e sbarchi di passeggeri in quel porto (2571)
 
Annunzio: SPIAZZI: Aumento dei soprassoldi di medaglie al valor militare a degli assegni ai decorati dell'Ordine Militare d'Italia (2567)
 
Votazioni segrete in Commissione: Aumento delle tasse di ispezione delle farmacie e dei gabinetti radio (2440)
 
Votazioni segrete in Commissione: Autorizzazione a vendere, a trattativa privata, all'Opera Pia ospedale civile di Treviso, il compendio immobiliare, appartenente al patrimonio dello Stato, sito in tale città, denominato ex ospedale militare di Santa Maria in Ca Foncello (2519)
 
Votazioni segrete in Commissione: S. 2000: Autorizzazione della maggiore spesa di lire 20.000.000 per attuazione del nuovo ordinamento dell'Accademia navale (2452)
 
Votazioni segrete in Commissione: S. 1980: Autorizzazione all'Amministrazione autonoma dei Monopoli di Stato a vendere al commercio ed all'industria privata la corteccia di china, i sali e gli alcaloidi della china (2390)
 
Votazioni segrete in Commissione: S. 2042: Passaggio dell'amministrazione delle scuole italiane della Libia e dell'Eritrea al Ministero degli affari esteri (2501)
 
Votazioni segrete in Commissione: Norme interpretative del decreto legislativo del Capo provvisorio dello Stato 11 settembre 1947, n. 891 (1128)
 
Votazioni segrete in Commissione: S. 1971: Lavori di trasformazione della tramvia a vapore Bassano-Vicenza-Montagnana (2403)
 
Votazioni segrete in Commissione: S. 1968: Autorizzazione di spesa per l'impianto e l'esercizio di un laboratorio sperimentale funiviario (2420)
 
Votazioni segrete in Commissione: S. 1841: Concessione di un concorso straordinario dello Stato nella spesa per il raddoppio del binario del tronco Barra-Torre Annunziata della ferrovia Circumvesuviana in concessione all'industria privata (2495)
 
Annunzio di approvazione in Commissione: Ratifica del decreto legislativo del Capo provvisorio dello Stato 11 settembre 1947, n. 891, e relative norme interpretative.
 
Annunzio di approvazione in Commissione: S. 2042: Passaggio dell'amministrazione delle scuole italiane della Libia e dell'Eritrea al Ministero degli affari esteri (2501) (Approvato dalla III Commissione permanente del Senato)
 
Annunzio di approvazione in Commissione: S. 1980: Autorizzazione all'Amministrazione autonoma dei Monopoli di Stato a vendere al commercio ed all'industria privata la corteccia di china, i sali e gli alcaloidi della china (2390) (Approvato dalla V Commissione permanente del Senato)
 
Annunzio di approvazione in Commissione: Aumento delle tasse di ispezione delle farmacie e dei gabinetti radio (2440)
 
Annunzio di approvazione in Commissione: Autorizzazione a vendere, a trattativa privata, all'Opera Pia ospedale civile di Treviso, il compendio immobiliare, appartenente al patrimonio dello Stato, sito in tale città, denominato ex ospedale militare di Santa Maria in Ca Foncello (2519)
 
Annunzio di approvazione in Commissione: S. 2000: Autorizzazione della maggiore spesa di lire 20.000.000 per attuazione del nuovo ordinamento dell'Accademia navale (2452) (Approvato dalla IV Commissione permanente del Senato)
 
Annunzio di approvazione in Commissione: S. 1971: Lavori di trasformazione della tramvia a vapore Bassano-Vicenza-Montagnana (2403) (Approvato dalla VII Commissione permanente del Senato)
 
Annunzio di approvazione in Commissione: S. 1841: Concessione di un concorso straordinario dello Stato nella spesa per il raddoppio del binario del tronco Barra-Torre Annunziata della ferrovia Circumvesuviana in concessione all'industria privata (2495) (Approvato dalla VII Commissione permanente del Senato)
 
Annunzio di approvazione in Commissione: S. 1968: Autorizzazione di spesa per l'impianto e l'esercizio di un laboratorio sperimentale funiviario (2420) (Approvato dalla VII Commissione permanente del Senato)
 
Annunzio: Contro i Deputati Mario COTELLESSA e Nicola PERROTTI: DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE A PROCEDERE IN GIUDIZIO PER IL REATO DI CUI AGLI ARTICOLI 81, 110, 314 E 61 DEL CODICE PENALE (PECULATO AGGRAVATO E CONTINUATO) (Doc. II n. 413 )
 
Annunzio: Contro i Deputati Mario RICCI e Olindo CREMASCHI: DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE A PROCEDERE IN GIUDIZIO PER IL REATO DI CUI ALL'ARTICOLO 615 DEL CODICE PENALE (VIOLAZIONE DI DOMICILIO COMMESSA DA UN PUBBLICO UFFICIALE) (Doc. II n. 414 )
 
Annunzio: Contro il Deputato Luciana VIVIANI: DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE A PROCEDERE IN GIUDIZIO PER IL REATO DI CUI ALL'ARTICOLO 341 DEL CODICE PENALE (OLTRAGGIO A UN PUBBLICO UFFICIALE) (Doc. II n. 415 )
 
Richiesta di svolgimento: LOMBARDI RICCARDO: Ammissione dell'Italia all'O.N.U. (interp. n. 721)

interventi di: Giovanni Gronchi, Riccardo Lombardi.
 
Richiesta di svolgimento: BETTIOL GIUSEPPE: Sistemazione dei funzionari degli enti locali dei territori ceduti a seguito del trattato di pace. (interp. n. 723)

interventi di: Giovanni Gronchi, Giuseppe Maria Bettiol.
 
INTERVENTI VARI: Sui lavori della Camera

interventi di: Ettore Viola Di Ca' Tasson, Giovanni Gronchi.
 
Richiesta di svolgimento: GIOLITTI: Concessione della grazia e liberazione condizionale di Brachetti Tommaso condannato a morte dalla Corte di assise di Cuneo nel 1946 (interr. n. 3620)

interventi di: Antonio Giolitti, Giovanni Gronchi.
Cronologia
martedì 26 febbraio
  • Politica, cultura e società
    Il quotidiano della DC Il Popolo pubblica un articolo del sottosegretario alla Presidenza del Consiglio e presidente della commissione d'appello di revisione dei film, Andreotti, che accusa il cinema di De Sica e più in generale il neorealismo di rendere “un pessimo servizio” all'Italia, soffermandosi sugli aspetti più deteriori della realtà italiana.

giovedì 20 marzo
  • Politica, cultura e società
    A Trieste, in occasione dell'anniversario della dichiarazione tripartita del 1948, si svolge una manifestazione con scontri tra dimostranti e forze di polizia agli ordini del comando alleato.