Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

IV Legislatura della Repubblica italiana

Il calendario quotidiano dei lavori, dal 1848 al 2022, con i resoconti stenografici delle sedute dell'Assemblea e degli organi parlamentari dalla I legislatura del Regno di Sardegna alla XVII legislatura della Repubblica.
Seduta di mercoledì 5 ottobre 1966
resoconto stenografico
 
Svolgimento: FRANCO RAFFAELE: Condizioni di lavoro nei cantieri navali della Fincantieri (interr. n. 4195)

interventi di: Carlo Donat Cattin, Raffaele Franco.
 
Svolgimento: SERBANDINI: Violazione al regolamento edilizio nel comune di Lavagna (Genova) (interr. n. 3858)

interventi di: Danilo de' Cocci, Giovanni Serbandini.
 
Svolgimento: DAL CANTON MARIA PIA: Assegnazione di alloggi popolari (interr. n. 4165)

interventi di: Danilo de' Cocci, Maria Pia Dal Canton.
 
Annunzio di approvazione in Commissione: S. 1717: Aumento del contributo annuo dello Stato a favore del Comitato nazionale italiano della F.A.O. (3260)

interventi di:
 
Svolgimento: BERLINGUER e JACOMETTI: Tutela amministrativa e giurisdizionale dei pensionati dell'Opera Nazionale Ciechi Civili (3229)

interventi di:
 
Annunzio: GAGLIARDI ed altri: Proroga per un quinquennio del contributo previsto dalla legge 7 luglio 1962, n. 907, in favore della Fondazione Querini Stampalia di Venezia (3472)

interventi di:
 
Annunzio di approvazione in Commissione: DI VAGNO ed altri: Istituzione di Ufficio oggetti rinvenuti negli aeroporti del territorio nazionale (1646)

interventi di:
 
Deferimento in sede legislativa: FODERARO e CAIAZZA: Modifica alla legge 14 maggio 1965, n. 503, relativa alla istituzione dell'ora estiva dal 22 maggio al 24 settembre di ogni anno (3205)

interventi di:
 
Deferimento in sede legislativa: IOZZELLI: Interpretazione autentica dell'articolo 39 della legge 19 luglio 1962, n. 959, recante norme sulla revisione dei ruoli organici dell'Amministrazione finanziaria (2475)

interventi di:
 
Trasmissione dal Senato e deferimento in sede legislativa: S. 1179-1179-B: Modificazioni dell'articolo 126 dell'Ordinamento giudiziario, approvato con regio decreto 30 gennaio 1941, n. 12 (2702-B)

interventi di:
 
Annunzio di approvazione in Commissione: Attribuzione al personale della polizia ferroviaria, per i servizi espletati fuori sede nell'ambito del compartimento, della indennità di trasferta prevista per i dipendenti dello Stato (2903)

interventi di:
 
Deferimento in sede legislativa: PITZALIS: Posizione e trattamento dei dipendenti dello Stato e degli enti pubblici, eletti a cariche presso amministrazioni autonome di enti autonomi territoriali (2858)

interventi di:
 
Annunzio di approvazione in Commissione: Aumento del contributo ordinario dello Stato e concessione di un contributo straordinario per l'attuazione dei programmi assistenziali dell'Amministrazione per le attività assistenziali italiane e internazionali (3296)

interventi di:
 
Commissioni di nomina presidenziale: speciali, consultive, di indagine: Archiviazione atti relativi alla denuncia a carico dell'ex ministro dei lavori pubblici Togni

interventi di:
 
Sollecito di svolgimento: Sulle condizioni di pesca nel canale di Sicilia

interventi di: Giuseppe Pellegrino.
 
Sollecito di svolgimento: Sulle condizioni di pesca nel canale di Sicilia

interventi di: Giuseppe Pellegrino.
 
Deferimento in sede legislativa e annunzio di approvazione in Commissione: S. 859: Posizione e trattamento dei dipendenti dello Stato e degli Enti pubblici, eletti a cariche presso enti autonomi territoriali (2313)

interventi di:
Cronologia
venerdì 9 settembre
  • Politica, cultura e società
    Due giovani finanzieri restano uccisi e altri cinque feriti in un attentato terroristico contro una caserma a Vipiteno in provincia di Bolzano. Durante l'estate altri due militari hanno perso la vita in agguati simili.

giovedì 6 ottobre
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva “il piano verde per l'agricoltura nel quinquennio 1966-1970” (A.C. 3308), che dispone una serie di interventi di settore oltre a crediti agevolati per le imprese agricole. Il provvedimento è stato approvato dal Senato l'8 luglio (legge 27 ottobre 1966, n. 910)