Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

I Legislatura della Repubblica italiana

Il calendario quotidiano dei lavori, dal 1848 al 2022, con i resoconti stenografici delle sedute dell'Assemblea e degli organi parlamentari dalla I legislatura del Regno di Sardegna alla XVII legislatura della Repubblica.
Seduta di mercoledì 6 luglio 1949 pom.
resoconto stenografico
 
VERIFICHE DEI POTERI: RELAZIONE DELLA GIUNTA DELLE ELEZIONI SULLA ELEZIONE CONTESTATA PER IL COLLEGGIO UNICO NAZIONALE (C.U.N.) (ENRICO PARRI) (Doc. VII n. 5 )

interventi di: Luigi Preti, Mario Longhena, Fausto Gullo, Francesco Chieffi, Ernesto Carpano Maglioli, Virgilio Nasi, Mariano Poletto, Camillo Corsanego, Giuseppe Tudisco, Raffaele De Caro, Raffaele Resta.
 
Votazioni segrete: RELAZIONE DELLA GIUNTA DELLE ELEZIONI SULLA ELEZIONE CONTESTATA PER IL COLLEGGIO UNICO NAZIONALE (C.U.N.) (ENRICO PARRI) (Doc. VII n. 5 )

interventi di:
 
Votazioni segrete: S. 292: Stato di previsione della spesa del Ministero delle finanze per l'esercizio finanziario del 1° luglio 1949 al 30 giugno 1950 (597); S. 293: Stato di previsione della spesa del Ministero del bilancio per l'esercizio finanziario dal 1° luglio 1949 al 30 giugno 1950 (598); S. 294: Stato di previsione dell'entrata e stato di previsione della spesa del Ministero del tesoro per l'esercizio finanziario dal 1° luglio 1949 al 30 giugno 1950 (599)

interventi di:
 
INTERVENTI VARI: Nel centenario della morte di Goffredo Mameli

interventi di: Enzo Capalozza, Silvio Paolucci.
 
Costituzione delle Commissioni permanenti: Comunicazioni di rimozione dalla carica di sindaco

interventi di: Giovanni Gronchi.
 
Presentazione: Nuove norme in materia di registarzione di materiali radioelettrici; Norme relative all' ordinamento dell' Istituto nazionale dipendenti enti locali (I. N. A. D. E. L.)

interventi di:
 
Trasmissione dal Senato: Modificazioni alle penalità per le contravvenzioni ed il contrabbando sugli apparecchi di accensione e le tasse di licenza per la fabbricazione e vendita degli stessi

interventi di:
Cronologia
sabato 2 luglio
  • Politica, cultura e società
    Al congresso nazionale della DC Paolo Emilio Taviani è eletto segretario del partito. La componente di sinistra favorevole a riforme sociali più avanzate, che fa capo a Dossetti, La Pira e Fanfani, raccoglie il 30 per cento dei voti congressuali.

giovedì 7 luglio
  • Parlamento e istituzioni
    Alla Presidenza della Camera dei deputati viene presentata una petizione che invita a soprassedere alla ratifica del Patto Atlantico (C. Doc. IV, n. 1). La discussione è abbinata a quella del disegno di legge di ratifica (A.C. 608), che sarà approvato nella seduta del 20 luglio 1949.