Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

I Legislatura della Repubblica italiana

Il calendario quotidiano dei lavori, dal 1848 al 2022, con i resoconti stenografici delle sedute dell'Assemblea e degli organi parlamentari dalla I legislatura del Regno di Sardegna alla XVII legislatura della Repubblica.
Seduta di martedì 6 maggio 1952 not.
resoconto stenografico
 
Discussione e approvazione: Conversione in legge del decreto-legge 15 marzo 1952, n. 114, col quale é fissato al 30 giugno 1952 il termine per la liquidazione del "Fondo per il Finanziamento dell'Industria Meccanica" (F.I.M.), istituito col decreto legislativo 8 settembre 1947, n. 889 (2598)

interventi di: Giuseppe Pella, Emilio Battista, Gioacchino Quarello, Enrico Roselli, Gaetano Martino, Giuseppe Chiostergi, Giovanni Grilli, Luigi Meda, Cesare Bensi, Umberto Sannicolo', Armando Sabatini.
 
Inversione dell'ordine del giorno: Immediata discussione del disegno di legge n. 2598

interventi di: Giuseppe Chiostergi, Elisabetta (Elsa) Conci.
Cronologia
sabato 3 maggio
  • Politica, cultura e società
    Si conclude a Viterbo il processo per la strage di Portella della Ginestra del 1° maggio 1947. Dodici imputati tra cui Gaspare Pisciotta e Vincenzo Badalamenti vengono condannati all'ergastolo.

venerdì 9 maggio
  • Politica estera ed eventi internazionali
    Si conclude a Londra la Conferenza tripartita per la definizione dello status del Territorio Libero di Trieste. I tre Paesi partecipanti (Stati Uniti, Gran Bretagna e Italia) stabiliscono di assegnare all'Italia un ruolo più incisivo nell'amministrazione civile della zona affidata agli Alleati.