Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

XVI Legislatura della Repubblica italiana

Il calendario quotidiano dei lavori, dal 1848 al 2022, con i resoconti stenografici delle sedute dell'Assemblea e degli organi parlamentari dalla I legislatura del Regno di Sardegna alla XVII legislatura della Repubblica.
IX Commissione (Trasporti, poste e telecomunicazioni)
Seduta di martedì 6 marzo 2012
bollettino bollettino
 
Esame e rinvio - Modifica all´articolo 1 della legge 5 febbraio 1992, n. 122, concernente la disciplina dell´attività di autoriparazione. C. 4574

scheda del dibattito
interventi di: Antonello Mereu, Vincenzo Garofalo, Mario Valducci, Mario Valducci, Antonello Mereu, Silvia Velo, Mario Valducci, Mario Valducci.
 
Audizione di rappresentanti di Sirti SpA sulle prospettive di realizzazione in Italia delle reti NGN

scheda del dibattito
interventi di:
 
Audizione di rappresentanti di Alcatel-Lucent Italia SpA sulle prospettive di realizzazione in Italia delle reti NGN

scheda del dibattito
interventi di:
 
5-05643

scheda del dibattito
interventi di: Lucia Codurelli.
 
5-05842

scheda del dibattito
interventi di: Tino Iannuzzi.
 
5-05711

scheda del dibattito
interventi di: Teresa Bellanova.
 
5-05954

scheda del dibattito
interventi di: Mario Lovelli, Mario Valducci.
 
Esame, ai sensi dell'articolo 143, comma 4, del regolamento, e conclusione - Parere favorevole - Proposta di nomina dell´ingegner Angelo Sticchi Damiani a presidente dell´Automobile Club d´Italia (ACI). Nomina n. 139

scheda del dibattito
interventi di: Settimo Nizzi, Daniele Toto, Mario Lovelli, Marco Desiderati, Mario Valducci, Francesco Proietti Cosimi.
 
Esame e conclusione - Parere favorevole - DL 2/2012: Misure straordinarie e urgenti in materia ambientale. C. 4999

scheda del dibattito
interventi di: Fulvio Bonavitacola.
Cronologia
giovedì 1° marzo
  • Politica estera ed eventi internazionali

    A margine del Consiglio europeo, i leader di 25 paesi firmano il Trattato sulla stabilità, sul coordinamento e sulla governance (c.d. "patto di bilancio"), concordato il 9 dicembre 2011, allo scopo di rafforzare la disciplina di bilancio e di inasprire la sorveglianza nell'area dell'euro, soprattutto con l'introduzione della regola dei conti in pareggio.



martedì 6 marzo
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva, in seconda lettura, il disegno di legge costituzionale C. 4205-B e abb. recante introduzione del principio del pareggio di bilancio nella Carta costituzionale, che sarà approvato definitivamente dal Senato il 17 aprile 2012 (legge costituzionale 20 aprile 2012, n.1.).

giovedì 8 marzo
  • Parlamento e istituzioni

    In Nigeria, l'ingegnere italiano Franco Lamolinara e il cittadino britannico Cristopher Mc Manus, rapiti il 12 maggio 2011 da un gruppo armato del movimento terroristico Boko Haram, restano uccisi nel corso di un blitz deciso autonomamente da forze nigeriane e da un commando britannico.

    Il Presidente del Consiglio Mario Monti comunica, con una nota, che l'Italia è stata informata ad operazione già avviata e chiede dettagliate spiegazioni alla presidenza nigeriana sullo svolgimento della vicenda.



    Mario Monti