Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

XVI Legislatura della Repubblica italiana

Il calendario quotidiano dei lavori, dal 1848 al 2022, con i resoconti stenografici delle sedute dell'Assemblea e degli organi parlamentari dalla I legislatura del Regno di Sardegna alla XVII legislatura della Repubblica.
II Commissione (Giustizia)
Seduta di martedì 7 agosto 2012
bollettino bollettino
 
Seguito dell'esame e rinvio - Abbinamento della proposta di legge C. 2798 Bernardini - Delega al Governo in materia di depenalizzazione, pene detentive non carcerarie, sospensione del procedimento per messa alla prova e nei confronti degli irreperibili. C. 5019

scheda del dibattito
interventi di: Giulia Bongiorno, Manlio Contento, Rita Bernardini, Federico Palomba, Donatella Ferranti, Fulvio Follegot, Giulia Bongiorno, Donatella Ferranti, Enrico Costa, Giulia Bongiorno, Donatella Ferranti, Enrico Costa, Rita Bernardini, Rita Bernardini, Donatella Ferranti, Fulvio Follegot, Rita Bernardini, Giulia Bongiorno, Donatella Ferranti, Andrea Orlando, Enrico Costa, Rita Bernardini, Fulvio Follegot, Giulia Bongiorno, Enrico Costa, Federico Palomba, Donatella Ferranti, Manlio Contento, Giulia Bongiorno, Donatella Ferranti, Enrico Costa.
 
UFFICIO DI PRESIDENZA INTEGRATO DAI RAPPRESENTANTI DEI GRUPPI

scheda del dibattito
interventi di:
Cronologia
venerdì 3 agosto
  • Parlamento e istituzioni
    Il Senato approva, con 216 voti favorevoli, 33 contrari e 4 astenuti, l'articolo unico del d.d.l. di conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 22 giugno 2012, n. 83, recante misure urgenti per la crescita del Paese (S. 3426),sul quale il Governo ha posto la questione di fiducia.

martedì 7 agosto
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva, con 403 voti favorevoli, 86 contrari e 17 astenuti, la questione di fiducia sull'articolo unico del disegno di conversione del decreto legge 6 luglio 2012, n. 95, recante disposizioni urgenti per la revisione della spesa pubblica con invarianza dei servizi ai cittadini (C. 5389), già approvato dal Senato il 31 luglio (legge 7 agosto 2012, n. 135).