Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

VII Legislatura della Repubblica italiana

Il calendario quotidiano dei lavori, dal 1848 al 2022, con i resoconti stenografici delle sedute dell'Assemblea e degli organi parlamentari dalla I legislatura del Regno di Sardegna alla XVII legislatura della Repubblica.
Seduta di lunedì 9 ottobre 1978
resoconto stenografico
 
Svolgimento: GORLA MASSIMO: Garanzie di occupazione dei lavoratori dei centri elaborazione dati INPS (interr. n. 2853)

interventi di: Enea Piccinelli, Domenico Pinto.
 
Svolgimento: FERRARI MARTE: Disciplina del lavoro domestico (interr. n. 2868)

interventi di: Enea Piccinelli, Marte Ferrari.
 
Svolgimento: SERVADEI: Sull'esportazione all'estero delle calzature italiane (interr. n. 2283)

interventi di: Giuseppe Sinesio, Marte Ferrari.
 
Svolgimento: BAGHINO: Vertenza sindacale alla filatura e tessitura di Tollegno (Vercelli) (interr. n. 2547)

interventi di: Enea Piccinelli, Francesco Giulio Baghino.
 
Svolgimento: PAZZAGLIA: Comportamento del Governo in presenza di scioperi ferroviari (interr. n. 2033); PAZZAGLIA (interr. n. 2234)

interventi di: Achille Accili, Alfredo Pazzaglia.
 
INTERVENTI VARI: Per un lutto del deputato Degan

interventi di: Pietro Bucalossi.
 
Trasmissione dal Senato: S. 629: Adeguamento del contributo annuo disposto con legge 23 aprile 1975, n. 143, in favore dell'ISSOCO e modifica del nome del beneficiario (2451)

interventi di:
 
Deferimento in sede referente: FIORET ed altri: Interpretazione autentica dell'articolo 17 del decreto-legge 13 maggio 1976, n. 227, convertito, con modificazioni, nella legge 29 maggio 1976, n. 336 e dell'articolo 28 della legge 8 agosto 1977, n. 546, recante provvedimenti a favore delle zone del Friuli colpite dal terremoto del 1976 (2352)

interventi di:
 
Altre comunicazioni: Trasmissione dal Ministro del tesoro della relazione sullo stato dei rapporti con il Fondo monetario internazionale

interventi di:
 
Annunzio: CAZORA: Integrazione della legge 18 giugno 1974, n. 257, "Modifiche alle norme sull'avanzamento degli ufficiali dell'Esercito, della Marina e dell'Aeronautica" e della legge 28 aprile 1976, n. 192, "Norme sui corsi della Scuola di guerra dell'Esercito" (2453)

interventi di:
 
Trasmissione dal Ministro del bilancio e della programmazione economica e dal Ministro del tesoro: PIANO PREVISIONALE DEGLI IMPEGNI ASSICURATIVI DELLA SEZIONE SPECIALE PER L'ASSICURAZIONE DEL CREDITO ALL'ESPORTAZIONE (SACE) E DEI FABBISOGNI FINANZIARI DEL MEDIOCREDITO CENTRALE PER IL 1979 (Doc. XIII n. 3 quinquies)

interventi di:
 
Svolgimento: PINTO: Esplosione verificatasi nella fabbrica SLOI di Trento (interp. n. 399)

interventi di: Enea Piccinelli, Domenico Pinto.
 
Svolgimento: CASALINO: Sulla situazione della camera di commercio e della sezione ICE di Lecce (interp. n. 377)

interventi di: Giuseppe Sinesio, Giorgio Casalino.
 
Svolgimento: SERVELLO: Sulla situazione dell'industria calzaturiera (interp. n. 293)

interventi di: Giuseppe Sinesio, Francesco Servello.
 
Svolgimento: BAGHINO: Comportamento del Governo in presenza di scioperi ferroviari (interp. n. 408)

interventi di: Achille Accili, Francesco Giulio Baghino.
Cronologia
domenica 1° ottobre
  • Politica, cultura e società
    Nel covo delle Brigate rosse di via Montenevoso a Milano fanno irruzione gli uomini del generale Dalla Chiesa e procedono all'arresto di alcuni brigatisti.

martedì 10 ottobre
  • Politica, cultura e società
    Le Brigate rosse uccidono a Roma il magistrato Guglielmo Tartaglione, direttore generale del ministero della Giustizia.