Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

XVII Legislatura della Repubblica italiana

Il calendario quotidiano dei lavori, dal 1848 al 2022, con i resoconti stenografici delle sedute dell'Assemblea e degli organi parlamentari dalla I legislatura del Regno di Sardegna alla XVII legislatura della Repubblica.
VI Commissione (Finanze)
Seduta di giovedì 9 ottobre 2014
bollettino bollettino
 
Esame e rinvio - Modifica all'articolo 16-bis del testo unico delle imposte sui redditi, in materia di riconoscimento della detrazione delle spese per interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica degli edifici mediante attribuzione di certificati di credito fiscale. C. 1899

scheda del dibattito
interventi di: Daniele Capezzone, Daniele Pesco, Marco Causi, Francesco Ribaudo, Daniele Capezzone, Girolamo Pisano, Francesco Ribaudo, Daniele Pesco, Daniele Capezzone, Daniele Capezzone, Francesco Ribaudo.
 
Seguito dell'esame e rinvio - Riforma della disciplina delle tasse automobilistiche e altre disposizioni concernenti l'imposizione tributaria sui veicoli. C. 2397

scheda del dibattito
interventi di: Daniele Capezzone, Silvia Fregolent, Daniele Pesco, Daniele Capezzone, Daniele Capezzone, Silvia Fregolent, Daniele Capezzone, Daniele Pesco, Daniele Capezzone, Marco Causi, Daniele Pesco, Giulio Cesare Sottanelli, Daniele Capezzone.
 
Seguito dell'esame e rinvio - Disposizioni in materia di emersione e rientro di capitali detenuti all'estero, nonché per il potenziamento della lotta all'evasione fiscale. C. 2247

scheda del dibattito
interventi di: Daniele Capezzone, Giovanni Paglia, Marco Causi, Ernesto Carbone, Daniele Pesco, Gregorio Gitti, Daniele Capezzone, Daniele Capezzone, Giovanni Sanga, Girolamo Pisano, Daniele Pesco, Filippo Busin, Giulio Cesare Sottanelli, Giovanni Paglia, Marco Causi, Francesca Businarolo, Michele Pelillo, Renate Gebhard, Manfred Schullian, Carla Ruocco, Itzhak Yoram Gutgeld, Alessio Mattia Villarosa, Paolo Petrini, Daniele Capezzone, Alessio Mattia Villarosa, Marco Causi, Carla Ruocco, Giovanni Paglia, Daniele Pesco, Giovanni Sanga, Filippo Busin, Paolo Vitelli, Ernesto Carbone, Michele Pelillo, Dino Alberti, Daniele Capezzone, Daniele Pesco, Marco Causi, Carla Ruocco, Giovanni Paglia, Alessio Mattia Villarosa, Filippo Busin, Daniele Capezzone, Giovanni Sanga, Marco Causi, Daniele Pesco, Giovanni Paglia, Paolo Vitelli, Alessio Mattia Villarosa, Carla Ruocco, Girolamo Pisano, Dino Alberti, Filippo Busin, Ernesto Carbone, Michele Pelillo, Daniele Capezzone, Giovanni Sanga, Marco Causi, Daniele Capezzone, Marco Causi, Daniele Capezzone, Alessio Mattia Villarosa, Daniele Capezzone, Daniele Pesco, Marco Causi, Daniele Capezzone, Giovanni Sanga, Daniele Capezzone, Giovanni Paglia.
 
Esame, ai sensi dell'articolo 73, comma 1-bis, del Regolamento, e rinvio - Decreto-legge n. 133 del 2014: Misure urgenti per l'apertura di cantieri, la realizzazione delle opere pubbliche, la digitalizzazione del Paese, la semplificazione burocratica, l'emergenza del dissesto idrogeologico e per la ripresa delle attività produttive. C. 2629

scheda del dibattito
interventi di:
 
Esame e rinvio - Nota di aggiornamento del Documento di economia e finanza 2014. Doc. LVII, n. 2-bis

scheda del dibattito
interventi di: Paolo Petrini, Daniele Capezzone, Daniele Capezzone, Paolo Petrini, Daniele Capezzone, Sebastiano Barbanti.
 
Sull'ordine dei lavori

scheda del dibattito
interventi di: Daniele Capezzone.
Cronologia
mercoledì 8 ottobre
  • Parlamento e istituzioni
    Il Senato approva, con 165 voti favorevoli, 111 contrari e 2 astenuti, l'emendamento 1.800 interamente sostitutivo degli articoli del d.d.l. recante deleghe al Governo in materia di riforma degli ammortizzatori sociali, dei servizi per il lavoro e delle politiche attive, nonché in materia di riordino dei rapporti di lavoro e di sostegno alla maternità e alla conciliazione dei tempi di vita e di lavoro (S. 1428), sul quale il Governo ha posto la questione di fiducia.

mercoledì 15 ottobre
  • Parlamento e istituzioni

    Il Senato approva, con 164 voti favorevoli e 109 contrari, nel testo licenziato dalla Camera, l'articolo unico del d.d.l. di conversione del decreto-legge 22 agosto 2014, n. 119, recante disposizioni urgenti in materia di contrasto a fenomeni di illegalità e violenza in occasione di manifestazioni sportive, di riconoscimento della protezione internazionale, nonché per assicurare la funzionalità del Ministero dell'interno (S. 1637), sul quale il Governo ha posto la questione di fiducia.