Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

XVII Legislatura della Repubblica italiana

Il calendario quotidiano dei lavori, dal 1848 al 2022, con i resoconti stenografici delle sedute dell'Assemblea e degli organi parlamentari dalla I legislatura del Regno di Sardegna alla XVII legislatura della Repubblica.
Seduta di lunedì 9 ottobre 2017
resoconto stenografico resoconto stenografico
 
Discussione - Disegno di legge: S. 1324 - Delega al Governo in materia di sperimentazione clinica di medicinali nonché disposizioni per il riordino delle professioni sanitarie e per la dirigenza sanitaria del Ministero della salute (Approvato dal Senato) (A.C. 3868-A); ed abbinate proposte di legge: Catanoso Genoese; Rondini ed altri; Grimoldi; Lenzi; Fabbri; Miotto ed altri; Senaldi ed altri; Binetti; Lodolini ed altri; Gregori ed altri; Vezzali; Vezzali; Lenzi e Ghizzoni; Elvira Savino; Elvira Savino (A.C. 334-993-1088-1229-1429-1961-2312-2518-2781-3263-3307-3319-3377-3999-4556)

scheda del dibattito
interventi di: Maria Amato, Giovanni Monchiero, Massimo Enrico Baroni, Paola Boldrini, Paola Binetti, Elvira Savino, Mario Marazziti.
 
Organizzazione dei tempi di esame di un testo unificato di proposte di legge

scheda del dibattito
interventi di:
 
Discussione congiunta - Disegno di legge e documento: S. 2834 - Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l'attuazione di altri atti dell'Unione europea - Legge di delegazione europea 2016-2017 (Approvato dal Senato) (A.C. 4620); Relazione consuntiva sulla partecipazione dell'Italia all'Unione europea (Anno 2016) (Doc. LXXXVII, n. 5)

scheda del dibattito
interventi di: Paolo Tancredi, Elvira Savino, Marco Bergonzi, Massimo Enrico Baroni, Chiara Scuvera, Rocco Buttiglione.
 
Ordine del giorno della prossima seduta

scheda del dibattito
interventi di:
 
Modifica nella composizione della Commissione parlamentare per l'attuazione del federalismo fiscale

scheda del dibattito
interventi di:
 
Intervento di fine seduta sulla morte di un ragazzo disabile curdo-iracheno a Bolzano.

scheda del dibattito
interventi di: Florian Kronbichler.
 
Missioni

scheda del dibattito
interventi di:
Cronologia
domenica 1° ottobre
  • Politica estera ed eventi internazionali

    Si celebra il referendum sull'indipendenza della Catalogna, ritenuto illegale dal Governo spagnolo. Vi partecipa il 43% degli aventi diritto; il 92% dei votanti si dichiara a favore. Tanto la legge di indizione quanto la successiva dichiarazione d'indipendenza, approvata il 27 ottobre dal Parlamento catalano, sono annullate dal Tribunale costituzionale. In applicazione dell'art. 155 della Costituzione spagnola, il Governo catalano viene destituito e vengono indette nuove elezioni per il 21 dicembre.



mercoledì 11 ottobre
  • Parlamento e istituzioni

    La Camera approva, con 307 voti favorevoli, 90 contrari e 9 astenuti, nel testo predisposto dalla Commissione comprensivo dell'errata corrige, a seguito del rinvio deliberato dall'Assemblea, l'articolo 1 e, con 308 voti favorevoli, 81 contrari e 8 astenuti, nel testo predisposto dalla Commissione comprensivo dell'errata corrige, a seguito del rinvio deliberato dall'Assemblea, l'articolo 2 delle proposte di legge recanti modifiche al sistema di elezione della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica. Delega al Governo per la determinazione dei collegi elettorali uninominali e plurinominali (C. 2352 ed abbinate), sui quali il Governo ha posto la questione di fiducia.