Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Leggi

Stanziamento nel bilancio del Ministero delle finanze (esercizio 1955-56) della somma di lire 125.000.000 occorrenti per le esigenze relative alla liquidazione della Società "Ala italiana".

Cronologia
lunedì 22 ottobre
  • Politica estera ed eventi internazionali
    A Sèvres, nei pressi di Parigi, si tiene un incontro segreto tra il Primo Ministro israeliano, Ben Gurion, quello francese, Guy Mollet, e il Ministro degli Esteri britannico, Selwyn Lloyd per concordare un comune attacco militare contro l'Egitto per la riconquista del Canale di Suez (Protocollo di Sèvres): Gli israeliani avrebbero attaccato le postazioni egiziane nel deserto del Sinai permettendo a britannici e francesi di occupare il Canale di Suez.

martedì 23 ottobre
  • Politica estera ed eventi internazionali
    Scoppia la rivolta in Ungheria. Alla guida del Governo viene chiamato Imre Nagy, comunista dell'ala liberale. E' il primo tentativo di emancipazione dal totalitarismo sovietico, dopo le dichiarazioni del rapporto Kruscev. Il giorno seguente le truppe sovietiche intervengono a Budapest.

giovedì 25 ottobre
  • Politica, cultura e società
    L'Unità dedica il proprio editoriale:Da una parte della barricata a difesa del socialismo, ai fatti d'Ungheria, schierandosi a favore dell'intervento sovietico e definendo la rivolta un “putsch controrivoluzionario”.