Arte alla Camera
Opere d'arte contemporanea
La maggior parte dei dipinti, delle sculture e dei disegni di questa raccolta è di proprietà
della Camera che, a partire dagli anni Trenta del Novecento, ha iniziato ad acquisire opere
contemporanee per dotare l'istituzione parlamentare di una collezione d'arte italiana del XX secolo.
La presente sezione permette di apprezzare ed esplorare virtualmente un consistente nucleo di
opere appartenenti a tale raccolta che annovera grandi nomi della pittura e della scultura italiana del
Novecento, fra cui gli artisti della cosiddetta "scuola romana", e documenta le principali tendenze
artistiche italiane dagli anni Trenta sino agli anni Settanta. Tale raccolta è andata, poi, arricchendosi
di opere di giovani artisti italiani acquisite in occasione di recenti Biennali e Quadriennali d'Arte.
Integrata in questa sezione è la collezione dei busti dei "protagonisti della vita politica e parlamentare", collezione localizzata principalmente nel "corridoio dei busti" al secondo piano del palazzo Montecitorio, a cui è dedicato un "percorso" specifico.
pagina
1 di 9
pagina
1 di 9