Bibliografia del Parlamento
Riferimenti bibliografici relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri, la Consulta nazionale, l'Assemblea Costituente, nonchè gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale.
pagina
2 di 33
Tarli Barbieri Giovanni
Dopo il referendum sul taglio dei parlamentari : gli incerti scenari tra necessità di riforme conseguenti e perdurante crisi politica / Giovanni Tarli Barbieri
Rassegna di diritto pubblico europeo. - 2021, n. 1, p. 193-240
Di Chiara, Alberto
Dalla non autoapplicatività della normativa di risulta alla eccessiva manipolatività del quesito : andata (e ritorno) delle cause di inammissibilità del referendum elettorale / Alberto Di Chiara
Le regioni. - 2020, n. 3, p. 531-549
Logroscino, Pier Domenico
Rinvigorire il Parlamento “tagliato” a scapito delle ragioni del regionalismo / Domenico Logroscino
Federalismi.it : rivista di diritto pubblico italiano, comunitario e comparato. - 2020, n. 24, p. 96-112
Lupo Nicola
L'ammissibilità dei referendum in materia elettorale, tra (necessaria) auto-applicatività e (moderata) manipolatività / Nicola Lupo
Quaderni costituzionali. - 2020, n. 1, p. 131-134
Mercurio Vincenzo
Novità legislative in ''elettorale'' / Vincenzo Mercurio
Lo stato civile italiano. - 2020, n. 10, p. 68-71
Minniti, Emilio
La giurisprudenza della Corte Costituzionale italiana in materia elettorale : dall’indirizzo sul referendum abrogativo alla convergenza con il modello tedesco / Emilio Minniti
Nomos : le attualità nel diritto. - 2020, n. 2, p. 1-27
Tarli Barbieri Giovanni
L'evoluzione della disciplina elettorale e il suo impatto sul controllo parlamentare dei risultati / Giovanni Tarli Barbieri
Il Filangieri. Quaderno. - 2019 (2020), p. 39-68
Venturini Fernando
Al voto dopo il discorso del 3 gennaio 1925? : Una circolare inedita del Partito socialista unitario / Fernando Venturini
Le carte e la storia. - 2020, n. 2, p. 177-186
Audizione presso la I Commissione permanente della Camera dei deputati in merito alla proposta di legge cost. A.C. n. 1585 e alla proposta di legge A.C. n. 1616, concernenti la riduzione del numero dei parlamentari e conseguenti modifiche della legislazione elettorale / Silvio Troilo
Forum di Quaderni costituzionali : rassegna. - 2019, n. 6, p. 1-9
Biondi Francesca
Il seggio "slittato" dalla Sicilia all'Umbria : violazione della Costituzione o della legge? / Francesca Biondi
Quaderni costituzionali. - 2019, n. 4, p. 907-910
Carrozza Paolo
È solo una questione di numeri? : Le proposte di riforma degli artt. 56 e 57 Cost. per la riduzione dei parlamentari / Paolo Carrozza
Diritto pubblico comparato ed europeo. - 2019, speciale, p. 81-100
Furno Erik
La funzione rappresentativa (e il rapporto con i partiti politici e la legge elettorale) / Erik Furno
Rassegna di diritto pubblico europeo. - 2019, n. 1, p. 137-158
Gori Luca
La sterilizzazione della legge elettorale rispetto al numero dei parlamentari / Luca Gori
Quaderni costituzionali. - 2019, n. 3, p. 677-679
Lippolis Vincenzo
Le elezioni del 1994 / di Vincenzo Lippolis
Il politico. - 84 (2019), n. 2, p. 186-199
Lorello Laura
Sistema dei partiti, legislazione elettorale e disciplina dei gruppi parlamentari : è possibile governare la frammentazione politica in Italia? / Laura Lorello
Nuove autonomie. - 2019, n. 2, p. 145-177
Fusaro Carlo
"Vademecum" per capire la nuova legge elettorale n. 165 del 2017 / Carlo Fusaro
Studium iuris. - 2018, n. 2, p. 146-157
Mercurio Vincenzo
La legge elettorale n. 165/2017 in sintesi / Vincenzo Mercurio
Lo stato civile italiano. - 2018, n. 2, p. 52-59
Pitino Arianna
La rappresentanza di genere nella legge n. 165 del 2017: profili di dubbia legittimità costituzionale, a prima lettura / Arianna Pitino
Quaderni costituzionali. - 2018, n. 1, p. 188-191
Rampa, Lorenzo
La parabola della legge elettorale italiana tra rappresentatività e stabilità del governo : ostaggi di Condorcet? / Lorenzo Rampa
Politica del diritto. - 2018, n. 2, p. 217-243
Riggio Giuseppe
“Rosatellum bis” : logiche e regole della legge elettorale / Giuseppe Riggio S.J.
Aggiornamenti sociali. - 69 (2018), n. 2, p. 102-111
pagina
2 di 33