Bibliografia del Parlamento
	
		
	
        Riferimenti bibliografici relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri, la Consulta nazionale, l'Assemblea Costituente, nonchè gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale. 
 
    
	
		
			
				pagina 
1 di 47 
					
				 
			
			 
			
 Aureli, Elia
 I dati sulla produzione normativa come misura dell’evoluzione della forma di governo / Elia Aureli
 Federalismi.it : rivista di diritto pubblico italiano, comunitario e comparato. - 2025, n. 3, p. 192-216
 I dati sulla produzione normativa come misura dell’evoluzione della fo...
 
 Milanesi, Matteo
 L'iniziativa legislativa del CNEL : notazioni empiriche (1958-2022) / di Matteo Milanesi
 Roma : Consiglio nazionale dell'economia e del lavoro, 2025. - 65 p. - (Casi e materiali di discussione: mercato del lavoro e contrattazione collettiva ; 29/2025)
 L'iniziativa legislativa del CNEL
 
 Antonucci, Corrado
 Abuso della decretazione d'urgenza e "monocameralismo alternato" nell'evoluzione della giurisprudenza costituzionale / Corrado Antonucci
 Federalismi.it : rivista di diritto pubblico italiano, comunitario e comparato. - 2024, n. 12, p. 1-27
 Abuso della decretazione d'urgenza e "monocameralismo alternato" nell'...
 
 Arena Antonio Ignazio
 Riflessioni sulla teoria del procedimento  legislativo di Serio Galeotti
 Queste istituzioni. - 2024, n. 3, p. 7-19
 Riflessioni sulla teoria del procedimento  legislativo di Serio Galeot...
 
 Bartolucci Luca
 La valutazione di impatto generazionale delle leggi come forma di attuazione degli articoli 9 e 97 della Costituzione / Luca Bartolucci
 Federalismi.it : rivista di diritto pubblico italiano, comunitario e comparato. - 2024, n. 4, p. 39-49
 La valutazione di impatto generazionale delle leggi come forma di attu...
 
 Bonomi Andrea
 La forma è sostanza: : quando una legge è irrimediabilmente oscura e come tale incostituzionale? / Andrea Bonomi
 Consulta online : periodico telematico. - 2024, n. 1, p. 166-205
 La forma è sostanza: : quando una legge è irrimediabilmente oscura e c...
 
 Bruno, Domenico
 La rappresentanza degli interessi tra modello, prassi, disciplina : contributo per il dibattito parlamentare della XIX Legislatur / Domenico Bruno
 Nomos : le attualità nel diritto. - 2024, n. 1, p. 1-47
 La rappresentanza degli interessi tra modello, prassi, disciplina : co...
 
 Buffoni Laura
 La forma della legge nel governo popolare / Laura Buffoni
 Costituzionalismo.it. - 2024, n. 1 , p. 1-56
 La forma della legge nel governo popolare / Laura Buffoni
 
 D'Amico Marilisa
 Le fonti del diritto tra ieri e oggi : il pensiero di Lorenza Carlassare / Marilisa D’Amico
 Rivista AIC [Associazione italiana dei costituzionalisti]. - 2024, n. 1 , p. 211-238
 Le fonti del diritto tra ieri e oggi : il pensiero di Lorenza Carlassa...
 
 Dell'Atti, Luca
 Governabilità e principio rappresentativo : dalla recente giurisprudenza sulla decretazione d’urgenza al dibattito sul cd. premierato elettivo / Luca Dell'Atti
 Federalismi.it : rivista di diritto pubblico italiano, comunitario e comparato. - 2024, n. 29, p. 23-48
 Governabilità e principio rappresentativo : dalla recente giurispruden...
 
 Dickmann Renzo
 Gli eccessi della decretazione d’urgenza tra forma di governo e sistema delle fonti : osservazioni a margine di Corte cost., 25 luglio 2024, n. 146 / Renzo Dickmann
 Federalismi.it : rivista di diritto pubblico italiano, comunitario e comparato. - 2024, n. 22, p. 50-72
 Gli eccessi della decretazione d’urgenza tra forma di governo e sistem...
 
 Ferracuti, Niccolò
 Le leggi-labirinto e la crisi della certezza del diritto / Niccolò Ferracuti
 Consulta online : periodico telematico. - 2024, n. 1, p. 91-110
 Le leggi-labirinto e la crisi della certezza del diritto / Niccolò Fer...
 
 Iannotti Della Valle Aldo
 Il decreto-legge ai tempi del PNRR: verso una ordinaria straordinarietà / Aldo Iannotti Della valle
 Federalismi.it : rivista di diritto pubblico italiano, comunitario e comparato. - 2024, n. 24, p. 156-179
 Il decreto-legge ai tempi del PNRR: verso una ordinaria straordinariet...
 
 Lancione, Alessandro
 Funzione di chiusura del sistema del decreto-legge e competenze delle Regioni / Alessandro Lancione
 Costituzionalismo.it. - 2024, n. 1 , p. 1-27
 Funzione di chiusura del sistema del decreto-legge e competenze delle ...
 
 Rauti Alessio
 Il protocollo Italia-Albania e il decreto-legge "Paesi sicuri" / Alessio Rauti
 La rivista del Gruppo di Pisa : dibattito aperto sul diritto e la giustizia costituzionale. - 2024, n. 3, p. 251-310
 IL Protocollo Italia-Albania e il decreto-legge “Paesi sicuri” / Aless...
 
 Una legge "radicalmente oscura" è incompatibile con la Costituzione : nota a Corte costituzionale, sentenza n. 110/2023 / Luca Di Majo
 Consulta online : periodico telematico. - 2023, n. 2, p. 715-725
 Una legge "radicalmente oscura" è incompatibile con la Costituzione : ...
 
 Abbruzzo, Leandra
 Il ruolo del Presidente della Repubblica nella crisi del raccordo Governo- Parlamento  : la promulgazione con motivazione / Leandra Abbruzzo
 Federalismi.it : rivista di diritto pubblico italiano, comunitario e comparato. - 2023, n. 10, p. 1-27
 Il ruolo del Presidente della Repubblica nella crisi del raccordo Gove...
 
 Aquino, Caterina
 Emergenza sanitaria e sistema delle fonti : decretazione d'urgenza e molteplicità degli atti normativi nella gestione della pandemia da COVID 19 / Caterina Aquino
 AmbienteDiritto.it. - 2023, n. 1, p. 99-124
 Emergenza sanitaria e sistema delle fonti : decretazione d'urgenza e m...
 
 Barbareschi, Simone
 Disomogeneità della legge di conversione e potere di rinvio del Presidente della Repubblica / Simone Barbareschi
 Federalismi.it : rivista di diritto pubblico italiano, comunitario e comparato. - 2023, n. 14, p. 1-20
 Disomogeneità della legge di conversione e potere di rinvio del Presid...
 
 Barozzi Reggiani, Giovanni
 La natura funzionalizzata della legge di conversione del decreto-legge  : riflessioni sui recenti orientamenti della Corte costituzionale / G
 Osservatorio sulle fonti. - 2023, n. 3, p. 45-66
 La natura funzionalizzata della legge di conversione del decreto-legge...
 
  
	
	
	
		
			
				pagina 
1 di 47 
					
				