Bibliografia del Parlamento
	
		
	
        Riferimenti bibliografici relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri, la Consulta nazionale, l'Assemblea Costituente, nonchè gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale. 
 
    
	
		
			
				pagina 
1 di 32 
					
				 
			
			 
			
 Bresciani, Pier Francesco
 L’intelligenza artificiale in Parlamento : rischio epistocratico o potenziamento della democrazia? / Pier Francesco Bresciani
 Federalismi.it : rivista di diritto pubblico italiano, comunitario e comparato. - 2025, n. 3, p. 536-546
 L’intelligenza artificiale in Parlamento : rischio epistocratico o pot...
 
 Dalla Balla, Francesco
 Un tagliando all’autodichia. Prime note a margine di Corte cost., sentenza n. 65 del 2024
 Osservatorio costituzionale / Associazione italiana dei costituzionalisti. - 2024, n. 4, p. 346-371
 Un tagliando all’autodichia. Prime note a margine di Corte cost., sent...
 
 Giovarruscio, Paolo
 Vecchie tendenze e nuove conferme. La scissione tra Azione e Italia Viva in Parlamento
 Osservatorio costituzionale / Associazione italiana dei costituzionalisti. - 2024, n. 3, p. 71-91
 Vecchie tendenze e nuove conferme. La scissione tra Azione e Italia Vi...
 
 Maestri Gabriele
 Sistemi elettorali e regolamenti parlamentari: alla ricerca dei passi perduti (o incoerenti) tra Spagna e Italia / Gabriele Maestri
 Nomos : le attualità nel diritto. - 2024, n. 1, p. 1-20
 Sistemi elettorali e regolamenti parlamentari: alla ricerca dei passi ...
 
 Matucci Giuditta
 Lo statuto delle opposizioni nella forma di governo che cambia / Giuditta Matucci
 Consulta online : periodico telematico. - 2024, n. 2, p. 532-569
 Lo statuto delle opposizioni nella forma di governo che cambia / Giudi...
 
 Nardini Massimo
 Le prime prassi applicative del nuovo regolamento del Senato e le ulteriori prospettive di riforma regolamentare / Massimo Nardini
 Federalismi.it : rivista di diritto pubblico italiano, comunitario e comparato. - 2024, n. 7, p. 154-190
 Le prime prassi applicative del nuovo regolamento del Senato e le ulte...
 
 Palmirani Monica  -
											 Bresciani, Pier Francesco
 Constitutional Opportunities and Risks of AI in the law-making process / Pier Francesco Bresciani-Monica Palmirani
 Federalismi.it : rivista di diritto pubblico italiano, comunitario e comparato. - 2024, n. 2, p. 1-18
 Constitutional Opportunities and Risks of AI in the law-making process...
 
 Saccardi, Tommaso
 L'evoluzione dei Regolamenti parlamentari nei recenti diversi percorsi di Camera e Senato / Tommaso Saccardi
 Osservatorio costituzionale / Associazione italiana dei costituzionalisti. - 2024, n. 2 p. 90-111, p. 90-111
 L'evoluzione dei Regolamenti parlamentari nei recenti diversi percorsi...
 
 Vernata Andrea
 I Presidenti delle Camere e l’indirizzo politico : alfieri del cambiamento o argini del sistema istituzionale? / Andrea Piacentini Vernata
 Federalismi.it : rivista di diritto pubblico italiano, comunitario e comparato. - 2024, n. 26, p. 147-170
 I Presidenti delle Camere e l’indirizzo politico : alfieri del cambiam...
 
 Aureli, Elia  -
											 Bargiacchi Stefano
 I rapporti tra Presidenti di Commissione parlamentare e gli altri commissari / Stefano Bargiacchi - Elia Aureli
 Federalismi.it : rivista di diritto pubblico italiano, comunitario e comparato. - 2023, n. 10, p. 28-57
 I rapporti tra Presidenti di Commissione parlamentare e gli altri comm...
 
 Calafato, Alberto
 Il voto digitale : tra assenteismo parlamentare e astensionismo popolare: problemi e prospettive / Alberto Calafato
 Diritti fondamentali. - 2023, n. 1, p. 227-253
 Il voto digitale: tra assenteismo parlamentare e astensionismo popolar...
 
 Candido, Alessandro
 Prospettive evolutive dell'insindacabilità delle "opinioni espresse" : una proposta di modifica dei regolamenti parlamentari / Alessandro Candido
 Consulta online : periodico telematico. - 2023, n. 3 , p. 854-864
 Prospettive evolutive dell'insindacabilità delle "opinioni espresse" :...
 
 Cariola Agatino
 Fonti e "non fonti" parlamentari : Il difficile percorso della Corte costituzionale sulle competenze del Parlamento in materia di vitalizi / Agatino Cariola
 Consulta online : periodico telematico. - 2023, n. 3 , p. 789-796
 Fonti e "non fonti" parlamentari : Il difficile percorso della Corte c...
 
 Colzani, Edoardo
 Voto elettronico, problemi di sicurezza e rituali della democrazia / Edoardo Colzani
 Rivista italiana di informatica e diritto - RIID. - 2023, n. 2, p. 265-280
 Voto elettronico, problemi di sicurezza e rituali della democrazia / E...
 
 Cuttaia, Francesco Giulio
 Chiariti ulteriormente gli ambiti dell'autodichia parlamentare (osservazioni a margine della sentenza della Corte costituzionale n. 237 del 2022) / Francesco Giulio Cuttaia
 Consulta online : periodico telematico. - 2023, n. 1, p. 137-148
 Chiariti ulteriormente gli ambiti dell'autodichia parlamentare (osserv...
 
 Lo Calzo Antonello
 Regolamenti parlamentari “minori” e sindacato di legittimità costituzionale: una decisione di inammissibilità annunciata : osservazioni a margine di Corte cost., 28 novembre 2022, n. 237 / Antonello Lo Calzo
 Osservatorio costituzionale / Associazione italiana dei costituzionalisti. - 2023, n. 2, p. 233-252
 Regolamenti parlamentari “minori” e sindacato di legittimità costituzi...
 
 Lorello Laura
 La qualità della legislazione nel sistema costituzionale : il contributo del Comitato per la legislazione della Camera e del Senato / Laura Lorello
 Nuove autonomie. - 2023, n. 1 , p. 33-51
 La qualità della legislazione nel sistema costituzionale : il contribu...
 
 Platania, Maria
 Vitalizi traditi : la modifica del trattamento previdenziale dei parlamentari / Maria Platania
 Federalismi.it : rivista di diritto pubblico italiano, comunitario e comparato. - 2023, n. 27, p. 87-113
 Vitalizi traditi : la modifica del trattamento previdenziale dei parla...
 
 Ambroselli Davide Antonio
 La riforma del regolamento del Senato al vaglio della XIX Legislatura : brevi considerazioni sulla figura del senatore “apolide”, sui nuovi gruppi parlamentari in deroga e sul voto a data certa / Davide Antonio Ambroselli
 Federalismi.it : rivista di diritto pubblico italiano, comunitario e comparato. - 2022, n. 34, p. 1-17
 La riforma del regolamento del Senato al vaglio della XIX Legislatura ...
 
 Buonomo Giampiero
 Il dovere al documento e le desecretazioni della XVIII legislatura / Giampiero Buonomo
 Diritto Pubblico Europeo Rassegna online. - 2022, n. 2, p. 92-98
 Il dovere al documento e le desecretazioni della XVIII legislatura / G...
 
  
	
	
	
		
			
				pagina 
1 di 32 
					
				