Bibliografia del Parlamento
Riferimenti bibliografici relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri, la Consulta nazionale, l'Assemblea Costituente, nonchè gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale.
pagina
1 di 3
Pinelli Cesare
Regolamenti parlamentari e innovazione tecnologica nella società digitale / Cesare Pinelli
Il Filangieri. Quaderno. - 2021, p. 229-234
Pinelli Cesare
Dibattito sul potere del Presidente della Repubblica di condizionamento della scelta dei ministri / Cesare Pinelli
Giurisprudenza costituzionale. - 2018, n. 2, p. 1009-1013
Pinelli Cesare
Bilanciamenti su leggi elettorali (Corte cost. nn. 1 del 2014 e 35 del 2017) / Cesare Pinelli
Diritto pubblico. - 2017, n. 1, p. 221-228
Pinelli Cesare
Più luci che ombre : serve un sì / Cesare Pinelli
Il mulino. - 65 (2016), n. 4, p. 630-634
Pinelli Cesare
Criteri di designazione e di composizione del Senato / Cesare Pinelli
Studi parlamentari e di politica costituzionale. - 48 (2015), 187-188, p. 9-17
Pinelli Cesare
Sul procedimento di revisione previsto dal D.D.L. Cost. AS 813/2013 / Cesare Pinelli
Rassegna parlamentare : rivista mensile di studi costituzionali e di documentazione legislativa. - 2013, n. 3, p. 561-578
Pinelli Cesare
Il circolo vizioso
Mondoperaio. - 65 (2012), n. 4, p. 19-21
Pinelli Cesare
Recenti orientamenti giurisprudenziali in tema di qualificazione di "atti con forza di legge"
In: La Corte costituzionale vent'anni dopo la svolta : atti del seminario svoltosi a Stresa il 12 novembre 2010 / a cura di Renato Balduzzi, Massimo Cavino, Jörg Luther. . - Torino : Giappichelli, 2011. - p. 305-315
Pinelli Cesare
Populismo e democrazia rappresentativa
Democrazia e diritto. - 47 (2010), n. 3-4, p. 29-37
Pinelli Cesare
Cinquant'anni dopo: Gronchi, Tambroni e la forma di governo
Quaderni costituzionali. - 30 (2010), n. 4, p. 757-771
Pinelli Cesare
La firma del Presidente
Mondoperaio. - 63 (2010), n. 4, p. 17-19
Pinelli Cesare
La riforma elettorale
In: La "grande riforma" di Craxi / a cura di Gennaro Acquaviva e Luigi Covatta. . - Venezia : Marsilio Editori, 2010. - p. 73-78
Pinelli Cesare
Un sistema parallelo : decreti-legge e ordinanze d'urgenza nell'esperienza italiana
Diritto pubblico. - 2009, n. 2, p. 317-338
-
Relazione al Convegno del Gruppo S.Martino, Università di Milano Bicocca, 13 novembre 2009, su "Recenti novità nell'uso dei poteri normativi del Governo". Pubblicato anche in: Associazione italiana dei costituzionalisti, 2009, < http://www.associazionedeicostituzionalisti.it/ > [2010-01-25]
D20 - Il decreto legge tra Governo e Parlamento
Pinelli Cesare
Pinelli Cesare
Il polimorfismo delle relazioni interparlamentari
In: Il "dialogo" tra Parlamenti : obiettivi e risultati / a cura di Carmela Decaro e Nicola Lupo. - Roma : Luiss University Press, 2009. - p. 345-347. - (Collana del Centro di studi sul Parlamento ; 5)
Pinelli Cesare
Continuità e svolte nella storia dei Regolamenti parlamentari
Giornale di storia costituzionale : semestrale del laboratorio di storia costituzionale "Antoine Barnave". - 2008, n. 15, p. 13-16
Pinelli Cesare
Problemi costituzionali della legge elettorale vigente e del referendum abrogativo di talune sue disposizioni
In: I mutamenti della forma di governo tra modificazioni tacite e progetti di riforma / a cura di Massimo Siclari. . - Roma : Aracne, 2008. - p. 447-460
Pinelli Cesare
Le spese elettorali : limiti, controlli, rimborsi, sanzioni
In: La legislazione elettorale italiana : come migliorarla e perché / a cura di Roberto D'Alimonte e Carlo Fusaro. - Bologna : Il Mulino, 2008. - p. 233-258. - (Studi e ricerche ; 575)
I referendum elettorali / [organizzato da] Astrid
Firenze : Passigli, 2007. - 308 p. - (I paper di Astrid)
-
Relativamente alla parte II: La riforma elettorale e il referendum, Seminario di Astrid, 9 ottobre 2007, p. 189-303. Con interventi di: Franco Bassanini, Leopoldo Elia, Enzo Cheli, Fulco Lanchester, Valerio Onida, Pietro Ciarlo, Massimo Luciani, Massimo Villone, Giuliano Amato, Gianni Ferrara, Cesare Pinelli, Roberto D'Alimonte, Enzo Bianco, Vincenzo Lippolis, Andrea Morrone, Augusto Cerri, Stefano Passigli
H20 - Sistema elettorale e proposte di riforma
Elia Leopoldo,
Ferrara Gianni,
Lippolis Vincenzo,
Luciani Massimo,
Morrone Andrea,
Onida Valerio,
Bassanini Franco,
Passigli Stefano,
Pinelli Cesare,
Villone Massimo,
Ciarlo Pietro,
D'Alimonte Roberto,
Amato Giuliano,
Cerri Augusto,
Cheli Enzo,
Bianco Enzo,
ASTRID,
Lanchester Fulco
La riforma elettorale e il referendum
In: I referendum elettorali / [organizzato da] Astrid. - Firenze : Passigli, 2007. - p. 189-303. - (I paper di Astrid)
-
Atti del seminario di Astrid (9 ottobre 2007). Interventi di: Franco Bassanini, Leopoldo Elia, Enzo Cheli, Fulco Lanchester, Valerio Onida, Pietro Ciarlo, Massimo Luciani, Massimo Villone, Giuliano Amato, Gianni Ferrara, Cesare Pinelli, Roberto D'Alimonte, Enzo Bianco, Vincenzo Lippolis, Andrea Morrone, Augusto Cerri, Stefano Passigli
H20 - Sistema elettorale e proposte di riforma
Elia Leopoldo,
Ferrara Gianni,
Lippolis Vincenzo,
Luciani Massimo,
Morrone Andrea,
Onida Valerio,
Bassanini Franco,
Passigli Stefano,
Pinelli Cesare,
Villone Massimo,
Ciarlo Pietro,
D'Alimonte Roberto,
Amato Giuliano,
Cerri Augusto,
Cheli Enzo,
Bianco Enzo
Pinelli Cesare
Riforme istituzionali : perché servirebbe un approccio diverso
Italianieuropei. - 2007, n. 1, p. 39-47
pagina
1 di 3