Bibliografia del Parlamento
Riferimenti bibliografici relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri, la Consulta nazionale, l'Assemblea Costituente, nonchè gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale.
pagina
1 di 128
Bargiacchi Stefano
Una lenta apertura : L'evoluzione degli strumenti partecipativi nei Regolamenti delle Camere / Stefano Bargiacchi
Rassegna parlamentare : rivista mensile di studi costituzionali e di documentazione legislativa. - 2024, n. 1, p. 129-164
Cottarelli, Carlo
Dentro il Palazzo : cosa accade davvero nelle stanze del potere / Carlo Cottarelli
Milano : Mondadori, 2024. - 229 p. - (Strade blu)
D'Orazio Roberto
Pubblicità parlamentare e diritto all'oblio / Roberto D'Orazio
In: Public and private in contemporary societies / a cura di Claudia Morgana Cascione, Giorgio Giannone Codiglione, Paolo Pardolesi. - Roma : RomaTrE-Press, 2024. - p. 33-51
Cerase Marco
Il Piano nazionale di ripresa e resilienza in Parlamento : genesi, vicende e contenuti / di Marco Cerase
In: Scritti costituzionali sul piano nazionale di ripresa e resilienza / a cura di Davide De Lungo e Francesco Saverio Marini. - Torino : Giappichelli, 2023. - p. 43-59
Conzutti, Andrea
Il ruolo del parlamento nelle relazioni con la Banca d'Italia / Andrea Conzutti
Rassegna parlamentare : rivista mensile di studi costituzionali e di documentazione legislativa. - 2023, n. 3, p. 445-479
Francescangeli, Alessandro
Il Parlamento e il Piano nazionale di ripresa e resilienza : verso un'istituzionalizzazione dell'emergenza? / Alessandro Francescangeli
In: Costituzione e pandemia : seminari dell'a.a. 2021/2022 / a cura di Gaetano Azzariti. - Napoli : Editoriale scientifica, 2023. - p. 147-171
Gianniti Luigi
L'avvio della XIX legislatura e le inchieste parlamentari : alla ricerca di un nuovo equilibrio? / di Luigi Gianniti
Quaderni costituzionali. - 2023, n. 4, p. 872-876
Giupponi Tommaso F.
Trasparenza nella formazione delle liste elettorali e Codice di autoregolamentazione dei partiti : il ruolo della Commissione parlamentare antimafia / Tomaso F. Giupponi
Le istituzioni del federalismo. - 2023, n. 1, p. 15-42
Lieto Sara
Emergenza e compatibilità costituzionale tra limitazione dei diritti, concentrazione dei poteri e sicurezza / Sara Lieto
Napoli : Editoriale scientifica, 2023. - 329 p. - (Ricerche giuridiche ; 303)
Perini Mario
Evoluzione della forma di governo alla luce della disciplina e della prassi del COPASIR / Mario Perini
Rassegna parlamentare : rivista mensile di studi costituzionali e di documentazione legislativa. - 2023, n. 1, p. 19-41
Pistorio Giovanna
Regolamenti parlamentari e consulenza tecnica : la necessità dell'istituzionalizzazione, a garanzia della ragionevolezza scientifica delle leggi / Giovanna Pistorio
In: I regolamenti parlamentari tra vecchie e nuove questioni : atti della giornata di studio in ricordo di Stefano Maria Cicconetti, svoltasi a Roma l'8 aprile 2022 / a cura di Paolo Carnevale ed Elisabetta Frontoni. - Napoli : Editoriale scientifica, 2023. - p. 109-129. - (Collana Crispel (Università degli studi, Roma, 3. Sezione di diritto pubblico italiano ed europeo). Collettanee ; 14)
Schirripa, Marco
Il controllo parlamentare sulle attività del Sistema di informazione per la sicurezza nazionale : il ruolo del Copasir ed uno sguardo comparato / Marco Schirripa
In: Diritto pubblico della sicurezza / a cura di Carla Bassu, Giovanna Pistorio, Alessandro Sterpa. - Napoli : Editoriale scientifica, 2023. - p. 89-108
Zammartino Francesco
Gli inesplorati percorsi normativi volti a fronteggiare le recenti emergenze, tra crisi della legalità e atipicità delle fonti / Francesco Zammartino
In: Stati di crisi e sistema delle fonti del diritto : atti del Convegno del 29 novembre 2022, Palazzo Du Mesnil, Università di Napoli L'Orientale / a cura di Francesco Zammartino. - Napoli : Editoriale scientifica, 2023. - p. 9-18
Addis Paolo
Il diritto di petizione in tempi di pandemia : alcune osservazioni a partire dall'ord. n. 32 del 2022 della Corte costituzionale / Paolo Addis
Giurisprudenza costituzionale. - 2022, n. 1, p. 389-398
Ambrosanio, Maria Flavia -
Balduzzi, Paolo
La legge di bilancio del Governo Draghi / Maria Flavia Ambrosanio,
Aggiornamenti sociali. - 2022, n. 4, p. 255-263
Cavino Massimo
Il governo della guerra / Massimo Cavino
Quaderni costituzionali. - 2022, n. 4, p. 753-778
Frosini Tommaso Edoardo
La dimensione costituzionale del consenso popolare / Tommaso Edoardo Frosini
Rassegna parlamentare : rivista mensile di studi costituzionali e di documentazione legislativa. - 2022, n. 1, p. 25-35
Giannelli Matteo
Centralità e marginalità dell'articolo 80 della Costituzione nelle più recenti tendenze della produzione normativa in materia di potere estero / Matteo Giannelli
Il Filangieri. Quaderno. - 2022, p. 95-116
Girotto Dimitri
Parlamento e Unione europea / Dimitri Girotto
Diritto costituzionale. - 2022, n. 3, p. 41-61
Guerra Ylenia
Qualche riflessione su UPB e Corte dei conti : le ragioni che stanno alla base di una loro distinzione funzionale / Ylenia Guerra
Bilancio Comunità Persona. - 2022, n. 2, p. 67-82
pagina
1 di 128