Bibliografia del Parlamento
Riferimenti bibliografici relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri, la Consulta nazionale, l'Assemblea Costituente, nonchè gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale.
pagina
4 di 7
Summa Angelo
Questione pregiudiziale e questione sospensiva
Il diritto di tutti. - 2002
Questione pregiudiziale e questione sospensiva
Giuliani Fabrizia
Il discorso parlamentare
In: Il Parlamento / a cura di Luciano Violante ; con la collaborazione di Francesca Piazza. - Torino : Einaudi, 2001. - p. 855-886. - (Storia d'Italia. Annali ; 17)
Soddu Francesco
Il citatore parlamentare
In: Dal mondo antico all'età contemporanea : studi in onore di Manlio Brigaglia offerti dal dipartimento di storia dell'Università di Sassari . . - Roma : Carocci, 2001. - p. 685-699
Soddu Francesco
Retorica e resocontazione : note sul linguaggio del Parlamento
In: I linguaggi delle istituzioni / a cura di Aldo Mazzacane. . - Napoli : Cuen, 2001. - p. 149-168
Fedel Giorgio
Le dichiarazioni programmatiche del primo ministro nel regime parlamentare : un'analisi comparata (Italia, Gran Bretagna e Germania)
In: Saggi sul linguaggio e l'oratoria politica / Giorgio Fedel. . - Milano : Giuffrè, 1999. - p. 51-110
Manunta Alessandro
Evoluzione dell'istituto del contingentamento dei tempi nel regolamento della Camera dei Deputati
In: Il Parlamento della Repubblica : organi, procedure, apparati / Camera dei deputati. - Roma : Camera dei deputati. Servizio informazione parlamentare e relazioni esterne, 1998. - p. 195-217. - (Serie delle verifiche di professionalità dei consiglieri parlamentari ; 9)
Testo
De Mauro Tullio
Il Senato e l'Italia linguistica
In: Il Senato nell'età moderna e contemporanea. - Roma : Istituto poligrafico e zecca dello Stato, 1997. - p. 405-422. - (Il Senato nella storia, [3])
Negri Guglielmo
Del "parlare in Parlamento"
Il politico. - 60 (1995), n. 3, p. 539-547
De Marco Mauro
Chiusura della discussione
Bollettino di informazioni costituzionali e parlamentari. - 1994, n. 1, p. 172-175
Testo
Manunta Alessandro
Contingentamento
Bollettino di informazioni costituzionali e parlamentari. - 1994, n. 1, p. 182-187
Testo
Grippotti Giovanni Antonio -
Carino Fabio
Discorsi parlamentari e diritto d'autore
Il diritto di autore. - 64 (1993), n. 3, p. 416-425
Moretti Renato
Le sedute di assemblea e delle commissioni
In: Diritto parlamentare / T. Martines, C. De Caro, V. Lippolis, R. Moretti. - Rimini : Maggioli, 1992. - p. 225-256
Chimenti Paolo
Senato : un precedente buono e uno cattivo
Quaderni costituzionali. - 10 (1990), n. 3, p. 495-502
Scuderi Angelamaria
L'organizzazione dei lavori del Parlamento : gli istituti di programmazione e il contingentamento dei tempi di discussione
Parlamento : giornale di vita politica e parlamentare. - 36 (1990), n. 7, p. 32-38; n. 8-9, p. 21-27
Bonavera Paola
E' iscritta a parlare la donna : ne ha facoltà (note sul linguaggio femminile in Parlamento)
In: Il Parlamento della Repubblica : organi, procedure, apparati / Camera dei deputati. - Roma : Camera dei Deputati. Segreteria generale. Ufficio stampa e pubblicazioni, 1987. - p. 537-549. - (Serie delle verifiche di professionalità dei consiglieri parlamentari ; 1)
Testo completo con indice navigabile
Ciaurro Gian Franco
Questioni pregiudiziali (dir. parl.)
In: Enciclopedia del diritto. . - Milano : Giuffrè. - Vol. 38 (1987), p. 118-125
Fabrizi Fabrizio
La questione pregiudiziale nel diritto processuale civile e nel regolamento della Camera dei Deputati
Bollettino di informazioni costituzionali e parlamentari. - 1987, n. 2, p. 133-152
Testo
Lippolis Vincenzo
Il problema della tempestività del procedimento legislativo : la cosiddetta corsia preferenziale, i procedimenti di urgenza ex art. 72 Cost., il contingentamento dei tempi di intervento
In: Il Parlamento della Repubblica : organi, procedure, apparati / Camera dei deputati. - Roma : Camera dei Deputati. Segreteria generale. Ufficio stampa e pubblicazioni, 1987. - p. 269-286. - (Serie delle verifiche di professionalità dei consiglieri parlamentari ; 1)
Testo completo con indice navigabile
Berarducci Elio
Novità sul decreto-legge : il superamento della pregiudiziale di costituzionalità in sede parlamentare : libero arbitrio del Governo o sindacato di costituzionalità?
Diritto e società. - 8 (1985), n. 4, p. 713-719
Di Fazio Daniela
Limiti di tempo al diritto di parola : profili regolamentari e prassi
Bollettino di informazioni costituzionali e parlamentari. - 1985, n. 1, p. 117-136
Testo
-
Pubblicato anche in: Il Parlamento della Repubblica : organi, procedure, apparati. - Roma : Camera dei Deputati, 1987. - p. 515-535. - (Serie delle verifiche di professionalità dei consiglieri parlamentari ; 1)
C14 - La discussione
Di Fazio Daniela
pagina
4 di 7