Bibliografia del Parlamento
Riferimenti bibliografici relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri, la Consulta nazionale, l'Assemblea Costituente, nonchè gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale.
pagina
1 di 3
Frosini Tommaso Edoardo
L'espansione dei poteri normativi del Governo / Tommaso Edoardo Frosini
In: Il Governo in Italia : profili costituzionali e dinamiche politiche / a cura di Fortunato Musella. - Bologna : Il Mulino, 2019. - p.153-164. - (Itinerari. Politica)
Longo Erik
La funzione legislativa nella XVI e XVII legislatura : spunti per una indagine a partire dal Rapporto sulla legislazione 2017-2018 / Erik Longo
In: Parlamento e governo parlamentare in Italia : verso un affresco contemporaneo / a cura di Massimiliano Malvicini. - [Torino] : Centro per l’Eccellenza e gli Studi Transdisciplinari, 2019. - p. 13-34
Parlamento e governo parlamentare in Italia : verso un affresco contem...
Finocchiaro Anna
Il ruolo della Commissione affari costituzionali del Senato per la qualità delle leggi / Anna Finocchiaro
In: Le parole giuste : scrittura tecnica e cultura linguistica per il buon funzionamento della pubblica amministrazione e della giustizia : atti del convegno di presentazione del progetto di ricerca e formazione. - Roma : Senato della Repubblica, 2017. - p. 103-112. - (Studi e ricerche ; 1)
Tarchi Rolando
Poteri normativi del Governo, executive dominance ed effettività dei diritti sociali al tempo della crisi economica : alcune considerazioni di sintesi / Rolando Tarchi
In: Poteri normativi del Governo ed effettività dei diritti sociali : atti dell'incontro di studi, Pisa, 27 ottobre 2016 / a cura di Luisa Azzena, Elena Malfatti. - Pisa : Pisa University Press, 2017. - p. 343-377
Canale Giacomo
Riserva di legge e atti con forza di legge : prime riflessioni / Giacomo Canale
In: Scritti in onore di Antonio D'Atena / promossi da Francisco Balaguer Callejón... [et al.]. - Milano : Giuffrè, 2015. - Vol. 1, p. 343-360
Mattarella Sergio
Strumenti normativi ed equilibri della forma di governo / Sergio Mattarella
In: Politica della legislazione, oltre la crisi / a cura di Lino Duilio. - Bologna : Il Mulino, 2013. - p. 310-314. - (Percorsi. Diritto)
Carrer Matteo
Quale forma di governo per il "Governo legislatore"? Brevi note tra prassi e modelli
In: Gli atti normativi del Governo tra Corte costituzionale e giudici : atti del convegno annuale dell'Associazione "Gruppo di Pisa", Università degli studi di Milano-Bicocca, 10-11 giugno 2011 / a cura di Marta Cartabia, Elisabetta Lamarque, Palmina Tanzarella. - Torino : Giappichelli, 2011. - p. 283-303
De Siervo Ugo
Conclusioni
In: Gli atti normativi del Governo tra Corte costituzionale e giudici : atti del convegno annuale dell'Associazione "Gruppo di Pisa", Università degli studi di Milano-Bicocca, 10-11 giugno 2011 / a cura di Marta Cartabia, Elisabetta Lamarque, Palmina Tanzarella. - Torino : Giappichelli, 2011. - p. 553-559
Demuro Gianmario
Gli atti normativi del Governo tra Stato e regioni
In: Gli atti normativi del Governo tra Corte costituzionale e giudici : atti del convegno annuale dell'Associazione "Gruppo di Pisa", Università degli studi di Milano-Bicocca, 10-11 giugno 2011 / a cura di Marta Cartabia, Elisabetta Lamarque, Palmina Tanzarella. - Torino : Giappichelli, 2011. - p. 529-534
Luciani Massimo
Atti normativi e rapporti fra Parlamento e Governo davanti alla Corte costituzionale
In: Alle frontiere del diritto costituzionale : scritti in onore di Valerio Onida. . - Milano : Giuffrè, 2011. - p. 1151-1180
Lupo Nicola
Gli atti normativi del Governo tra legalità costituzionale e fuga dai controlli
In: Gli atti normativi del Governo tra Corte costituzionale e giudici : atti del convegno annuale dell'Associazione "Gruppo di Pisa", Università degli studi di Milano-Bicocca, 10-11 giugno 2011 / a cura di Marta Cartabia, Elisabetta Lamarque, Palmina Tanzarella. - Torino : Giappichelli, 2011. - p. 535-551
Saitta Antonio
Distorsioni e fratture nell'uso degli atti normativi del Governo : qualche riflessione di ortopedia costituzionale
In: Gli atti normativi del Governo tra Corte costituzionale e giudici : atti del convegno annuale dell'Associazione "Gruppo di Pisa", Università degli studi di Milano-Bicocca, 10-11 giugno 2011 / a cura di Marta Cartabia, Elisabetta Lamarque, Palmina Tanzarella. - Torino : Giappichelli, 2011. - p. 485-487
Simoncini Andrea
Il potere legislativo del Governo tra forma di governo e forma di stato
In: Gli atti normativi del Governo tra Corte costituzionale e giudici : atti del convegno annuale dell'Associazione "Gruppo di Pisa", Università degli studi di Milano-Bicocca, 10-11 giugno 2011 / a cura di Marta Cartabia, Elisabetta Lamarque, Palmina Tanzarella. - Torino : Giappichelli, 2011. - p. 509-527
Di Maria Roberto
La vis expansiva del Governo nei confronti del Parlamento : alcune tracce della eclissi dello stato legislativo parlamentare nel "ruolo" degli atti aventi forza di legge
In: Osservatorio sulle fonti 2008 : la legge parlamentare oggi / a cura di Paolo Caretti. . - Torino : Giappichelli, 2010. - p. 154-179
Pizzorusso Alessandro
L'ampliamento dei poteri normativi dell'esecutivo nei principali ordinamenti occidentali : a cinquant'anni dal saggio di Enzo Cheli
In: Lo Stato costituzionale : la dimensione nazionale e la prospettiva internazionale : scritti in onore di Enzo Cheli / a cura di Paolo Caretti e Maria Cristina Grisolia. . - Bologna : Il Mulino, 2010. - p. 105-115
Rubechi Massimo
Gli atti 'equiparati' alla legge ordinaria
In: La costruzione giurisprudenziale delle fonti del diritto / a cura di Licia Califano. . - Fano : Aras, 2010. - p. 75-98
Tarli Barbieri Giovanni
Legge ed atti del governo e di altre autorità statali
In: Osservatorio sulle fonti 2008 : la legge parlamentare oggi / a cura di Paolo Caretti. . - Torino : Giappichelli, 2010. - p. 70-121
Zaccaria Roberto
Il decreto-legge e la delega legislativa nel primo anno della XVI legislatura
In: Lo Stato costituzionale : la dimensione nazionale e la prospettiva internazionale : scritti in onore di Enzo Cheli / a cura di Paolo Caretti e Maria Cristina Grisolia. . - Bologna : Il Mulino, 2010. - p. 473-483
Di Cosimo Giovanni
E le Camere stanno a guardare
In: Scritti in onore di Lorenza Carlassare : il diritto costituzionale come regola e limite al potere. . - Napoli : Jovene, 2009. - Vol. 1, Delle fonti del diritto, p. 151-164
Testo
Testo
Tega Diletta
Gli atti normativi primari del Governo nelle recenti tendenze
In: La prassi degli organi costituzionali / a cura di Augusto Barbera e Tommaso F. Giupponi. . - Bologna : Bononia University Press, 2008. - p. 133-155
pagina
1 di 3