Bibliografia del Parlamento
Riferimenti bibliografici relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri, la Consulta nazionale, l'Assemblea Costituente, nonchè gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale.
Clemente di San Luca Guido
Per una riflessione comune sulla riforma della Costituzione / Guido Clemente di San Luca
Democrazia e diritto. - 2016, n. 2, p. 74-99
Mattarella Bernardo Giorgio
The ongoing constitutional and administrative reforms in Italy / Bernardo Giorgio Mattarella
Rivista trimestrale di diritto pubblico. - 2016, n. 2, p. 427-435
Occhetta Francesco
La riforma della Costituzione / Francesco Occhetta S.I.
La civiltà cattolica. - 2016, n. 3982, p. 331-341
Pace Alessandro
Le finalità accentratrici della riforma costituzionale Renzi-Boschi / Alessandro Pace
Giurisprudenza costituzionale. - 2016, n. 1, p. 355-380
Tivelli Luigi -
Malinconico Carlo
Referendum: la riforma costituzionale ai raggi x
Nuova antologia. - 2016, n. 617, p. 95-110
Volpi Mauro
Riforma Renzi e Riforma Berlusconi : così lontane, così vicine / Mauro Volpi
Democrazia e diritto. - 2016, n. 2, p. 119-138
Ferrari Giuseppe -
Galeotti Serio -
La Pergola Antonio -
Mortati Costantino -
Sandulli Aldo M. -
Crisafulli Vezio
La Costituzione e la crisi
Gli stati : mensile di politica. - 1973, n. 1, p. 1-47
La Costituzione e la crisi
-
Con interventi di: Vezio Crisafulli, Aldo Sandulli, Costantino Mortati, Giuseppe Ferrari, Serio Galeotti, Antonio La Pergola. Moderatore Arturo Carlo Jemolo, introduzione di Franco Cangini.
A12 - Il bicameralismo, il Senato
B20 - Parlamento e Governo: aspetti generali
D10 - Il procedimento legislativo: aspetti generali
H20 - Sistema elettorale e proposte di riforma
Ferrari Giuseppe,
Galeotti Serio,
La Pergola Antonio,
Mortati Costantino,
Sandulli Aldo M.,
Crisafulli Vezio