Bibliografia del Parlamento
Riferimenti bibliografici relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri, la Consulta nazionale, l'Assemblea Costituente, nonchè gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale.
pagina
2 di 8
Senato della Repubblica. Archivio storico
Fu vera truffa? : stampa e manifesti delle elezioni del 1953
Soveria Mannelli : Rubbettino Editore, 2003. - p. 152
Possanzini Davide
L'elaborazione della cosiddetta "legge truffa" e le elezioni del 1953
Quaderni dell'osservatorio elettorale. - 46 (2002), p. 49-93
Testo
18 aprile 1948 / a cura di Ernesto Preziosi
Roma : AVE, 1999. - 103 p. - (Il seme e l'aratro ; 1)
Comero Daniele Vittorio
La presunta truffa alla cosidetta legge truffa del '53
In: Milano al voto dal 1919 ai nostri giorni : geografia elettorale milanese e analisi del comportamento elettorale [...] / Alessandro Buzzi Donato ... [et al.] ; a cura di Daniele Comero e Giancarlo Rovati. - Milano : Prometheus, 1999. - p. 121-160. - (Collana Elezioni e società ; 2)
Cavera Giovanni
I deputati democratici cristiani pisani e la campagna elettorale del 1953
Bollettino storico pisano. - 67 (1998), p. 57-112
Gedda Luigi
18 aprile 1948 : memorie inedite dell'artefice della sconfitta del Fronte Popolare
Milano : Mondadori, 1998. - 249 p. - (Le scie)
Giovagnoli Agostino
Il 18 aprile 1948 nella storia d'Italia : un contributo all'unità europea : bibliografia e riflessioni
Roma : Ass. Popolo, 1998. - 94 p.
Pellegrino Pileria
Madonna pellegrina : la campagna elettorale del 18 aprile 1948 in Italia e in Calabria / introduzione di Vittorio Cappelli
Cosenza : Periferia, 1998. - xxx, 114 p.
De Luna Giovanni
Il 18 aprile
In: I luoghi della memoria : personaggi e date dell'Italia unita / a cura di Mario Isnenghi. . - Roma ; Bari : Laterza, 1997. - p. 321-331
Vece Patrizia
Il consolidamento della DC nel Mezzogiorno : il voto in Irpinia nel 1952 e nel 1953
Quaderni dell'osservatorio elettorale. - 38 (1997), p. 75-122
Testo
Di Palma Gianluca
Il voto politico ed amministrativo in Irpinia tra il 1946 e il 1948
Quaderni dell'osservatorio elettorale. - 35 (1996), p. 41-104
Quagliariello Gaetano
1953 : riforma elettorale. Fu davvero una "truffa"?
Ideazione. - 2 (1995), n. 5, p. 181-185
Casella Mario
18 aprile 1948 : la mobilitazione delle organizzazioni cattoliche
Galatina : Congedo, 1992. - xxx, 530 p.
Rodotà Carla
Storia della "legge truffa" / introduzione di Paolo Barile
Roma : Edizioni associate, 1992. - 115 p. - (Il presente come storia)
Furlani Silvio
La legge maggioritaria per le elezioni politiche del 7 giugno 1953
In: Il Parlamento italiano 1861-1988. - Milano : Nuova CEI informatica, 1988. - Vol. 16: 1950-1953 : il centrismo : apogeo e caduta di De Gasperi, p. 190-210
Furlani Silvio
La legge truffa del 1953
In: Il Parlamento italiano 1861-1988. - Milano : Nuova CEI informatica, 1988. - Vol. 16: 1950-1953 : il centrismo : apogeo e caduta di De Gasperi, p. 189-200
Mercuri Lamberto
18 aprile 1948 : la grande svolta elettorale
Milano : Marzorati, 1991. - 198 p. - (I giorni della storia)
Pacifici Vincenzo G.
Il collegio elettorale di Tivoli nelle elezioni del 1948 e del 1953
Atti e memorie della Società Tiburtina di storia e d'arte. - 64 (1991), p. 93-117
Bonini Francesco
La grande contrapposizione : aspetti delle elezioni del 1948 a Reggio Emilia
Reggio Emilia : Tecnograf, 1990. - 130 p.
Esposito Pietro
Le elezioni politiche del 18 aprile 1948
In: Il Parlamento italiano 1861-1988. - Milano : Nuova CEI informatica, 1988. - Vol. 15: 1948-1949 : De Gasperi e la scelta occidentale : la strategi del centrismo, p. 114-115
pagina
2 di 8