Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Bibliografia del Parlamento

Riferimenti bibliografici relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri, la Consulta nazionale, l'Assemblea Costituente, nonchè gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale.
accedi alla pagina precedente dell'elenco pagina 3 di 12 accedi alla pagina successiva dell'elenco

  • Romano Alberto
    Santi Romano e la giuspubblicistica italiana : temi e tendenze
    In: I giuristi e la crisi dello stato liberale : 1918-1925 / a cura di Pier Luigi Ballini. - Venezia : Istituto veneto di scienze, lettere ed arti, 2005. - p. 103-130

  • Veneruso Danilo
    Sistema statutario e regime fascista : continuità e rottura
    In: I giuristi e la crisi dello stato liberale : 1918-1925 / a cura di Pier Luigi Ballini. - Venezia : Istituto veneto di scienze, lettere ed arti, 2005. - p. 147-178
    • Sulle crisi del governo parlamentare e sulle riforme del Parlamento. Relazione presentata alla sesta Giornata di studio Luigi Luzzatti per la storia dell'Italia contemporanea, Venezia, 17 e 18 novembre 2000

      A10 - Il Parlamento in generale

      Veneruso Danilo

  • Ballini Pier Luigi
    "La Rassegna nazionale" : la questione elettorale e il dibattito sul Parlamento (1879-1901)
    In: Cattolici e liberali : Manfredo Da Passano e La Rassegna nazionale / a cura di Umberto Gentiloni Silveri. . - Soveria Mannelli : Rubbettino, 2004. - p. 109-158

  • Cammarano Fulvio
    Le fonti parlamentari per la storia dell'Italia liberale
    In: Gli archivi per la storia dei Parlamenti. - Soveria Mannelli : Rubbettino, 2004. - p. 5-11. - (I convegni della sala Zuccari / Senato della Repubblica ; 7)

  • Gentile Emilio
    Le fonti parlamentari per la storia dell'Italia fascista
    In: Gli archivi per la storia dei Parlamenti. - Soveria Mannelli : Rubbettino, 2004. - p. 13-21. - (I convegni della sala Zuccari / Senato della Repubblica ; 7)

  • Lanchester Fulco
    Mortati e la giovane dottrina giuspubblicistica tra fascismo e Costituente
    In: Pensare lo stato : i giuspubblicisti nell'Italia unitaria. . - Roma : Laterza, 2004. - p. 97-114

  • Lanchester Fulco
    Crisi dello Stato liberale e democrazia di massa : Gaspare Ambrosini e il problema della rappresentanza
    In: Pensare lo stato : i giuspubblicisti nell'Italia unitaria. . - Roma : Laterza, 2004. - p. 83-96

  • Schiera Pierangelo
    Costituzione del potere e divisione dei poteri
    In: Istituzioni e poteri nell'Italia contemporanea : atti del convegno di studi in memoria di Giuseppe Maranini a cento anni dalla nascita : Firenze, 29-30 novembre 2002 / a cura di Sandro Rogari. - Firenze : Centro editoriale toscano, 2004. - p. 103-122

  • Cinoglossi Filippo
    Autonomie locali e Senato in epoca statutaria
    In: Un Senato delle autonomie per l'Italia federale : atti del convegno, Roma, 20 febbraio 2003 / a cura della Presidenza della Provincia di Roma e con il coordinamento scientifico di Stelio Mangiameli. - Napoli ; Roma : Edizioni scientifiche italiane, 2003. - p. 69-82. - (Collana Roma capitale e il federalismo ; 1)

  • Di Napoli Mario
    Senato del Regno
    In: Dizionario del fascismo / a cura di Victoria de Grazia e Sergio Luzzatto. - Torino : Einaudi. - Vol. 2(2003), p. 618-621

  • Di Napoli Mario
    Camera dei fasci e delle corporazioni
    In: Dizionario del fascismo / a cura di Victoria de Grazia e Sergio Luzzatto. - Torino : Einaudi. - Vol. 1(2003), p. 221-224

  • Martucci Roberto
    Un Parlamento introvabile? Sulle tracce del sistema rappresentativo sardo-italiano in regime statutario 1848-1915
    In: Parlamento e costituzione nei sistemi costituzionali europei ottocenteschi = Parlament und Verfassung in den Konstitutionellen Verfassungssystemen Europas / a cura di Anna Gianna Manca, Luigi Lacchè. . - Bologna : Il Mulino ; Berlin : Duncker & Humblot, 2003. - p. 127-174

  • L'organizzazione della rappresentanza parlamentare nell'età della Destra / a cura di Ermanno Carini, Paola Magnarelli, Sergio Sconocchia
    In: Quei monti azzurri : le Marche di Leopardi. - Venezia : Marsilio, 2002. - p. 243-277

  • Di Napoli Mario
    Camera dei Deputati
    In: Dizionario del fascismo / a cura di Victoria de Grazia e Sergio Luzzatto. - Torino : Einaudi. - Vol. 1(2002), p. 218-221

  • Bonini Francesco
    La Consulta e l'Assemblea costituente
    In: Il Parlamento / a cura di Luciano Violante ; con la collaborazione di Francesca Piazza. - Torino : Einaudi, 2001. - p. 293-324. - (Storia d'Italia. Annali ; 17)

  • Levra Umberto
    Il Parlamento nella crisi di fine secolo
    In: Il Parlamento / a cura di Luciano Violante ; con la collaborazione di Francesca Piazza. - Torino : Einaudi, 2001. - p. 163-195. - (Storia d'Italia. Annali ; 17)

  • Mattone Antonello
    I miti fondatori del parlamentarismo italiano
    In: Il Parlamento / a cura di Luciano Violante ; con la collaborazione di Francesca Piazza. - Torino : Einaudi, 2001. - p. 5-37. - (Storia d'Italia. Annali ; 17)

  • Montaldo Silvano
    Il Parlamento e la società di massa
    In: Il Parlamento / a cura di Luciano Violante ; con la collaborazione di Francesca Piazza. - Torino : Einaudi, 2001. - p. 197-251. - (Storia d'Italia. Annali ; 17)

  • Pene Vidari Gian Savino
    Parlamenti preunitari e Parlamento subalpino
    In: Il Parlamento / a cura di Luciano Violante ; con la collaborazione di Francesca Piazza. - Torino : Einaudi, 2001. - p. 39-65. - (Storia d'Italia. Annali ; 17)

  • Sicardi Stefano
    Il fascismo in Parlamento : lo svuotamento della rappresentanza generale
    In: Il Parlamento / a cura di Luciano Violante ; con la collaborazione di Francesca Piazza. - Torino : Einaudi, 2001. - p. 253-290. - (Storia d'Italia. Annali ; 17)
accedi alla pagina precedente dell'elenco pagina 3 di 12 accedi alla pagina successiva dell'elenco