Bibliografia del Parlamento
Riferimenti bibliografici relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri, la Consulta nazionale, l'Assemblea Costituente, nonchè gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale.
pagina
7 di 17
Merlini Stefano
Natura e collocazione dei gruppi parlamentari in Italia
In: Rappresentanza politica, gruppi parlamentari, partiti. Volume II. Il contesto italiano / a cura di Stefano Merlini. - Torino : Giappichelli, 2004. - p. 3-16
Placanica Antonio -
Sandomenico Alfonso
Le funzioni dei gruppi parlamentari
In: Rappresentanza politica, gruppi parlamentari, partiti. Volume II. Il contesto italiano / a cura di Stefano Merlini. - Torino : Giappichelli, 2004. - p. 19-115
Fabbrini Sergio
Vino nuovo in botti vecchie. Il semiparlamentarismo per chiudere la transizione italiana
Italianieuropei. - 2003, n. 1, p. 93-114
Cozzoli Vito
I gruppi parlamentari nella transizione del sistema politico-istituzionale : le riforme regolamentari della Camera dei Deputati nella XIII legislatura
Milano : Giuffrè, 2002. - 183 p. - (Pubblicazioni del Centro di ricerca sulle amministrazioni pubbliche Vittorio Bachelet. Collana di quaderni ; 25)
Lanza Orazio -
Piazza Gianni
I parlamentari di Forza Italia : un gruppo a sostegno di una leadership?
Rivista italiana di scienza politica. - 32 (2002), n. 3, p. 425-457
Verzichelli Luca
I gruppi parlamentari dalla XIII alla XIV legislatura : verso la stabilità maggioritaria?
In: Politica in Italia : i fatti dell'anno e le interpretazioni / a cura di Paolo Bellucci e Martin Bull. . - Ed. 2002. - Bologna : Il Mulino, 2002. - p. 141-161
Le dinamiche e le trasformazioni dei gruppi parlamentari nella XII e XIII Legislatura
In: Miti e realtà del Parlamento italiano. - Roma : Eurispes, 2001. - p. 3-53
Capano Giliberto -
Giuliani Marco
Governing without surviving? An Italian paradox : law-making in Italy, 1987-2001
Journal of legislative studies. - 7 (2001), n. 4, p. 13-36
Caretti Paolo
I gruppi parlamentari nell'esperienza della XIII legislatura
In: Democrazia, rappresentanza, responsabilità / a cura di Lorenza Carlassare. - Padova : Cedam, 2001. - p. 53-60. - (Quaderni del Dipartimento di diritto pubblico internazionale e comunitario / Università di Padova ; 2)
Colarullo Enzo
Rappresentanza politica e gruppi delle assemblee elettive
Torino : Giappichelli, 2001. - vii, 196 p. - (Università di Cagliari, Pubblicazioni della Facoltà di giurisprudenza, serie 1, n. 57)
Curreri Salvatore
Rappresentanza politica e mobilità parlamentare
In: Percorsi e vicende attuali della rappresentanza e della responsabilità politica : atti del convegno, Milano, 16-17 marzo 2000 / a cura di Nicolò Zanon e Francesca Biondi ; introduzione di Gustavo Zagrebelsky. - Milano : Giuffrè, 2001. - p. 189-204. - (Pubblicazioni dell'Istituto di diritto pubblico / Università degli studi di Milano. Facoltà di giurisprudenza ; 46)
Curreri Salvatore
Rappresentanza politica e mobilità parlamentare
In: Democrazia, rappresentanza, responsabilità / a cura di Lorenza Carlassare. - Padova : Cedam, 2001. - p. 89-96. - (Quaderni del Dipartimento di diritto pubblico internazionale e comunitario / Università di Padova ; 2)
Giannetti Daniela -
Laver Michael
Party system dynamics and the making and breaking of Italian governments
Electoral studies. - 20 (2001), n. 4, p. 529-553
Mannino Armando
L'abuso della mobilità parlamentare : ripensare il divieto del mandato imperativo
Quaderni costituzionali. - 21 (2001), n. 1, p. 135-137
Mannino Armando
La mobilità parlamentare tra principio democratico, rappresentanza nazionale e divieto di mandato
In: Democrazia, rappresentanza, responsabilità / a cura di Lorenza Carlassare. - Padova : Cedam, 2001. - p. 61-80. - (Quaderni del Dipartimento di diritto pubblico internazionale e comunitario / Università di Padova ; 2)
Nocilla Damiano
Il libero mandato parlamentare
In: Il Parlamento : atti del XV convegno annuale, Firenze, 12-13-14 ottobre 2000 / Associazione italiana dei costituzionalisti. - Padova : Cedam, 2001. - p. 47-85. - (Annuario / Associazione italiana dei costituzionalisti ; 2000)
Pasquino Gianfranco
Partiti, gruppi sociali, lobby e singoli parlamentari nella vita di Camera e Senato
In: Il Parlamento / a cura di Luciano Violante ; con la collaborazione di Francesca Piazza. - Torino : Einaudi, 2001. - p. 659-682. - (Storia d'Italia. Annali ; 17)
Trautmann Günter
Parteien und Fraktionen in Italien
In: Verfassungsgebung, partitocrazia und Verfassungswandel in Italien vom Ende des II. Weltkrieges bis heute / Hartmut Ullrich (Hrsg.). . - Frankfurt am Main : Lang, 2001. - p. 103-122
Zanon Nicolò
Il transfughismo parlamentare : attenti nel toccare quel che resta del libero mandato
Quaderni costituzionali. - 21 (2001), n. 1, p. 137-140
Zanon Nicolò
La rappresentanza della nazione e il libero mandato parlamentare
In: Il Parlamento / a cura di Luciano Violante ; con la collaborazione di Francesca Piazza. - Torino : Einaudi, 2001. - p. 683-695. - (Storia d'Italia. Annali ; 17)
pagina
7 di 17