Bibliografia del Parlamento
Riferimenti bibliografici relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri, la Consulta nazionale, l'Assemblea Costituente, nonchè gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale.
pagina
7 di 100
Curreri Salvatore
Le "convergenze parallele" tra diritto del magistrato ad assumere cariche politiche e divieto di iscrizione e militanza partitica / Salvatore Curreri
Studium iuris. - 2019, n. 2, p. 147-156
Della Cananea Giacinto
Un'agenda per il governo (due anni dopo) / Giacinto Della Cananea
Studi parlamentari e di politica costituzionale. - 52 (2019), n. 205-206, p.7-43
Delledonne Giacomo
Parlamentarismo razionalizzato e fattore-tempo : una riflessione sulle crisi politiche dell'estate 2019 / Giacomo Delledonne
Quaderni costituzionali. - 2019, n. 4, p. 910-913
Ferrajoli, Carlo Ferruccio
Le Camere non discutono più : crisi del dibattito parlamentare e irresponsabilità politica degli organi rappresentativi / Carlo Ferruccio Ferrajoli
Lo Stato : rivista semestrale di scienza costituzionale e teoria del diritto. - 2019, n. 13, p. 11-53
Ferrajoli, Carlo Ferruccio
La funzione fiduciaria (e il rapporto con il Governo)
Rassegna di diritto pubblico europeo. - 2019, n. 1, p. 67-83
Frontoni Elisabetta
La Corte di Cassazione e i confini dell'autodichia delle Camere. : Note a margine dell'ordinanza 18265 del 2019
GiustAmm.it. - 2019, n. 10
Gentilini, Alessandro
Quando la maggioranza dell'organo rappresentativo prevarica sull'opposizione (e il giudice costituzionale reagisce diversamente ...) / Alessandro Gentilini
Giurisprudenza costituzionale. - 2019, n. 4, p. 2398-2406
Giupponi Tommaso F.
Funzione parlamentare e conflitto di attribuzioni : quale spazio per i ricorsi «intra-potere» dopo l'ordinanza n. 17 del 2019? / Tommaso F. Giupponi
Quaderni costituzionali. - 2019, n. 2, p. 291-314
Gramegna, Filippo Mario
"Rosatellum bis" : profili di incostituzionalità e prospettive future / Filippo Mario Gramegna
GiustAmm.it. - 2019, n. 7
Gratteri Andrea
La funzione di garanzia costituzionale (e il rapporto con il Presidente della Repubblica e la Corte costituzionale) / Andrea Gratteri
Rassegna di diritto pubblico europeo. - 2019, n. 1, p. 159-179
Guastaferro Barbara
Il Regolamento per la consultazione delle autonomie territoriali della Commissione parlamentare per le questioni regionali / Barbara Guastaferro
Quaderni costituzionali. - 2019, n. 2, p. 447-449
Guastaferro Barbara
La funzione di coordinamento (e il rapporto con autonomie territoriali e Unione europea)
Rassegna di diritto pubblico europeo. - 2019, n. 1, p. 85-102
Ibrido Renato -
Filippi, Silvia
La funzione di indirizzo (e il rapporto con il tempo)
Rassegna di diritto pubblico europeo. - 2019, n. 1, p. 49-65
Lanchester Fulco
Le riforme costituzionali all'esame del Parlamento : Referendum propositivo e riduzione del numero dei parlamentari / Fulco Lanchester
Nuova antologia. - 2019, n. 2290, p. 73-82
Lauro Alessandro
Dopo l'ordinanza n. 17/2019: prospettive di tutela del singoli parlamentari alla luce di alcune prassi problematiche / Alessandro Lauro
Rassegna parlamentare : rivista mensile di studi costituzionali e di documentazione legislativa. - 2019, n. 1, p. 149-179
Longo Erik
La funzione legislativa (e il rapporto maggioranza-opposizione) / Erik Longo
Rassegna di diritto pubblico europeo. - 2019, n. 1, p. 15-30
Lorello Laura
Sistema dei partiti, legislazione elettorale e disciplina dei gruppi parlamentari : è possibile governare la frammentazione politica in Italia? / Laura Lorello
Nuove autonomie. - 2019, n. 2, p. 145-177
Macchia, Marco
Il mandato parlamentare tra "contrattualizzazione" e rischi di trasformismo / Marco Macchia
Rivista trimestrale di diritto pubblico. - 2019, n. 2, p. 561-590
Malvicini Massimiliano
Iniziativa legislativa popolare «rafforzata» e rinvio presidenziale: quale rapporto? / Massimiliano Malvicini
Quaderni costituzionali. - 2019, n. 2, p. 426-428
Manfrellotti Raffaele
“Quindici uomini sulla cassa del morto”: questione di fiducia e funzioni costituzionali del Parlamento (ord. n. 17/2019) / Raffaele Manfrellotti
Forum di Quaderni costituzionali : rassegna. - 2019, n. 4, p. 1-7
pagina
7 di 100