Bibliografia del Parlamento
Riferimenti bibliografici relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri, la Consulta nazionale, l'Assemblea Costituente, nonchè gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale.
pagina
2 di 2
Longhi Silvio
Sull'ultimo decreto di stato d'assedio
Rivista di diritto pubblico e della pubblica amministrazione in Italia. - 1 (1909), pt. 1, p. 137-155
Testo
Romano Santi
Sui decreti-legge e lo stato di assedio in occasione del terremoto di Messina e di Reggio-Calabria
Rivista di diritto pubblico e della pubblica amministrazione in Italia. - 1 (1909), pt. 1, p. 251-272
Testo
-
Il decreto-legge e la dichiarazione dello stato d'assedio sono esaminati anche da un punto di vista teorico
Ripubblicato in: Scritti minori / Santi Romano ; raccolti e pubblicati da Guido Zanobini. - Vol. 1 : Diritto costituzionale. - Milano : Giuffrè,1950. - p. 287-310
D20 - Il decreto legge tra Governo e Parlamento
Romano Santi
La Cassazione ed il decreto-legge / Uno di Palazzo Madama
Rivista di Roma : politica, parlamentare, sociale, artistica. - 4 (1900), n. 9, p. 193-194
Testo
Lucchini Luigi
Il decreto legge sui provvedimenti politici
Rivista penale. - 25 (1899), vol. 50, p. 125-143
Testo
Miceli Vincenzo
Il decreto legge del 22 giugno di fronte al diritto costituzionale
Roma : rivista politica e parlamentare. - 3 (1899), p. 681-685, 705-710
Testo
Miceli Vincenzo
Ancora sul decreto-legge del 22 giugno
Roma : rivista politica e parlamentare. - 3 (1899), p. 1185-1190, 1213-1215, 1263-1265
Testo
Sonnino Sidney
I decreti-legge e il regolamento della Camera
Nuova antologia. - 168 (1899), p. 296-308
Testo
Cammeo Federico
Lo stato d'assedio e la giurisdizione
Giurisprudenza italiana. - 50 (1898), pt. 4, p. 369-394
Testo
Racioppi Francesco
Lo stato d'assedio e i tribunali di guerra
Giornale degli economisti. - 9 (1898), vol. 17, p. 136-154
Testo
Romano Santi
Saggio di una teoria sulle leggi di approvazione
Il Filangieri. - 23 (1898), p. 161-169; p. 249-271; p. 330-345
Testo
Canepa Vaccaro Pietro
Sulle ordinanze d'urgenza : a proposito di sentenze recenti
Archivio di diritto pubblico. - 5 (1895), n. 4-5, p. 336-347
Testo
Colajanni Napoleone
Malinconie costituzionali
Rivista di politica e scienze sociali. - 1 (1895), n. 2, p. 19-24
Testo
Rossi Luigi 1867 -
1941
Lo stato d'assedio nel diritto pubblico italiano : rivista della giurisprudenza parlamentare
Archivio di diritto pubblico. - 4 (1894), p. 81-124
Testo
Codacci Pisanelli Alfredo
Ammissibilità delle ordinanze d'urgenza nel diritto italiano e valore di esse innanzi all'autorità giudiziaria
Il foro italiano. - 15 (1890), p. 8-22
Testo
Galeotti Ugo
Facoltà legislativa del Governo
La legge. - 30 (1890), vol. 1, p. 171-180
Testo dell'ed. in estratto
pagina
2 di 2