Bibliografia del Parlamento
Riferimenti bibliografici relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri, la Consulta nazionale, l'Assemblea Costituente, nonchè gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale.
pagina
7 di 11
Dal Canto Francesco
La sanatoria degli effetti dei decreti-legge non convertiti ex art. 77, u.c., Cost., nella più recente giurisprudenza costituzionale
In: I rapporti tra Parlamento e Governo attraverso le fonti del diritto : la prospettiva della giurisprudenza costituzionale : atti del Convegno di Napoli svoltosi nei giorni 12 e 13 maggio 2000 / a cura di Vincenzo Cocozza e Sandro Staiano. - Torino : Giappichelli, 2001. - Vol. 1, p. 435-460. - (Quaderni del "Gruppo di Pisa")
Esposito Mario
Decreto-legge, indirizzo politico e rapporto di fiducia
In: I rapporti tra Parlamento e Governo attraverso le fonti del diritto : la prospettiva della giurisprudenza costituzionale : atti del Convegno di Napoli svoltosi nei giorni 12 e 13 maggio 2000 / a cura di Vincenzo Cocozza e Sandro Staiano. - Torino : Giappichelli, 2001. - Vol. 1, p. 167-220. - (Quaderni del "Gruppo di Pisa")
Lamarque Elisabetta
Gli artt. 76 e 77 Cost. come parametri nel giudizio in via principale : le oscillazioni della giurisprudenza costituzionale
In: I rapporti tra Parlamento e Governo attraverso le fonti del diritto : la prospettiva della giurisprudenza costituzionale : atti del Convegno di Napoli svoltosi nei giorni 12 e 13 maggio 2000 / a cura di Vincenzo Cocozza e Sandro Staiano. - Torino : Giappichelli, 2001. - Vol. 1, p. 513-526. - (Quaderni del "Gruppo di Pisa")
Pugiotto Andrea
La legalità referendaria tra decretazione d'urgenza e sindacato ispettivo
In: Democrazia, rappresentanza, responsabilità / a cura di Lorenza Carlassare. - Padova : Cedam, 2001. - p. 131-150. - (Quaderni del Dipartimento di diritto pubblico internazionale e comunitario / Università di Padova ; 2)
Romboli Roberto
Decreto-legge
In: I rapporti tra Parlamento e Governo attraverso le fonti del diritto : la prospettiva della giurisprudenza costituzionale : atti del Convegno di Napoli svoltosi nei giorni 12 e 13 maggio 2000 / a cura di Vincenzo Cocozza e Sandro Staiano. - Torino : Giappichelli, 2001. - Vol. 2, p. 919-928. - (Quaderni del "Gruppo di Pisa")
Traversa Silvio
[Introduzione]
In: La costituzione materiale : percorsi culturali e attualità di un'idea / a cura di Alessandro Catelani e Silvano Labriola. . - [Roma] : ISLE ; Milano : Giuffrè, 2001. - p. 9-15
Vari Filippo
Note sulla decretazione d'urgenza in materia di politica estera e militare
In: I rapporti tra Parlamento e Governo attraverso le fonti del diritto : la prospettiva della giurisprudenza costituzionale : atti del Convegno di Napoli svoltosi nei giorni 12 e 13 maggio 2000 / a cura di Vincenzo Cocozza e Sandro Staiano. - Torino : Giappichelli, 2001. - Vol. 1, p. 461-467. - (Quaderni del "Gruppo di Pisa")
Vassallo Salvatore
Le leggi del Governo : come gli esecutivi della transizione hanno superato i veti incrociati
In: Parlamento e processo legislativo in Italia : continuità e mutamento / a cura di Giliberto Capano e Marco Giuliani. - Bologna : Il Mulino, 2001. - p. 85-126. - (Studi e ricerche ; 468)
Carnevale Paolo -
Celotto Alfonso
Nuovi problemi sull'integrazione legislativa del parametro di costituzionalità
In: Il parametro nel giudizio di costituzionalità : atti del seminario di Palermo, 28-29 maggio 1998 / a cura di G. Pitruzzella, F. Teresi e G. Verde. - Torino : Giappichelli, 2000. - p. 163-226
Donnarumma Maria Rosaria
L'attività legislativa del Governo e la giurisprudenza costituzionale
In: La giurisprudenza costituzionale : slanci creativi e prudenti elusioni / Maria Rosaria Donnarumma. . - Padova : Cedam, 2000. - p. 93-135
Romboli Roberto
Le vicende della decretazione d'urgenza negli anni 1995-1997 tra Corte costituzionale ed ipotesi di revisione dell'art. 77 della Costituzione
In: Studi in onore di Leopoldo Elia. . - Milano : Giuffrè, 1999. - Vol. 2, p. 1479-1526
Cabras Daniele
La decretazione d'urgenza
In: Il Parlamento nella transizione / a cura di Silvio Traversa e Antonio Casu. - [Roma] : ISLE ; Milano : Giuffrè, 1998. - p. 63-107. - (Quaderni della rassegna parlamentare ; 2)
Chiola Claudio
Considerazioni sulla sindacabilità dei decreti-legge
In: Letture di diritto pubblico / Beniamino Caravita, Achille Chiappetti, Claudio Chiola. . - Torino : Giappichelli, 1998. - p. 119-128
Cinanni Giovanni
Intorno alla decretazione d'urgenza
In: Commento alla legge 127/97, Bassanini 2 / con il coordinamento e un saggio introduttivo di Massimo Stipo. . - Rimini : Maggioli, 1998. - p. 339-344
Covino Fabrizia
Il decreto legge (art. 99)
In: La Commissione parlamentare per le riforme costituzionali della XIII legislatura : cronaca dei lavori e analisi dei risultati / a cura di Vincenzo Atripaldi e Raffaele Bifulco. - Torino : Giappichelli, 1998. - p. 544-558
De Siervo Ugo
Il potere normativo del Governo
In: La Costituzione tra revisione e cambiamento / a cura di S. Rodotà, U. Allegretti e M. Dogliani. . - Roma : Editori riuniti, 1998. - p. 93-98
Lupo Nicola
Politiche pubbliche e poteri normativi tra Governo e Parlamento
In: Governi ed economia : la transizione istituzionale nella XI legislatura / a cura di Vincenzo Atripaldi ... [et al.]. . - Padova : Cedam, 1998. - p. 121-161
Modugno Franco
Analisi delle disposizioni della legge 400/1988 relative alla potestà legislativa del Governo : considerazioni critiche
In: Scritti in onore di Giuseppe Guarino. . - Padova : Cedam, 1998. - Vol. 3, p. 53-82
Simoncini Andrea
Gli atti aventi forza di legge
In: La riforma della Costituzione nel progetto della bicamerale / a cura di Paolo Caretti. . - Padova : Cedam, 1998. - p. 239-250
Carnevale Paolo
Decreto-legge all'origine di un conflitto di attribuzioni fra poteri dello Stato? : il sì della Corte costituzionale nella sent. 161 del 1995 : spunti di riflessione
In: Par condicio e Costituzione / a cura di Franco Modugno. - Milano : Giuffrè, 1997. - p. 143-192. - (Interpretazioni e trasformazioni del diritto costituzionale ; 1)
pagina
7 di 11