Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Bibliografia del Parlamento

Riferimenti bibliografici relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri, la Consulta nazionale, l'Assemblea Costituente, nonchè gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale.
accedi alla pagina precedente dell'elenco pagina 10 di 59 accedi alla pagina successiva dell'elenco

  • Agostini Maria Valeria
    Il Parlamento italiano nei processi decisionali europei
    In: Studi pisani sul Parlamento V / a cura di Emanuele Rossi. . - Pisa : Plus-Pisa University Press, 2012. - p. 103-111

  • Arcidiacono Luigi
    Discrezionalità legislativa e giurisprudenza della Corte a confronto in tre recenti decisioni
    In: Scritti in onore di Alessandro Pace. . - Napoli : Editoriale scientifica, 2012. - Vol. 3, p. 1887-1907

  • Bianchi Paolo
    Il dialogo tra il Parlamento europeo e le assemblee legislative degli stati membri : alcuni spunti di riflessione
    In: Studi pisani sul Parlamento V / a cura di Emanuele Rossi. . - Pisa : Plus-Pisa University Press, 2012. - p. 93-102

  • Blasini Andrea
    Brevi considerazioni pratiche intorno allo svolgimento dell'esercizio del potere legislativo alla luce degli interventi normativi delle autorità amministrative indipendenti : come i poteri normativi di quest'ultime incidono sui processi decisionali ..
    In: Studi pisani sul Parlamento V / a cura di Emanuele Rossi. . - Pisa : Plus-Pisa University Press, 2012. - p. 289-306

  • Brancati Bruno
    Il rapporto tra la legge e il potere normativo delle autorità amministrative indipendenti
    In: Studi pisani sul Parlamento V / a cura di Emanuele Rossi. . - Pisa : Plus-Pisa University Press, 2012. - p. 289-306

  • Carcano Domenico
    Le immunità penali della politica : aspetti processuali
    In: Le immunità penali della politica / a cura di Giacomo Fumu e Mauro Volpi. . - Bologna : Il Mulino, 2012. - p. 211-231

  • Cavatorto Sabrina
    Il trattato di Lisbona nel Parlamento italiano, oltre il permissive consensus
    In: Gli italiani e l'Europa : opinione pubblica, élite politiche e media / a cura di Paolo Bellucci e Nicolò Conti. . - Roma : Carocci, 2012. - p. 83-109

  • Ciaurro Luigi
    Funzioni parlamentari e ruolo del potere giudiziario nel quadro degli equilibri inter-istituzionali
    In: Studi pisani sul Parlamento V / a cura di Emanuele Rossi. . - Pisa : Plus-Pisa University Press, 2012. - p. 35-42

  • Cozzoli Vito
    Considerazioni su alcune aree sensibili del rapporto tra potere legislativo e potere giudiziario
    In: Studi pisani sul Parlamento V / a cura di Emanuele Rossi. . - Pisa : Plus-Pisa University Press, 2012. - p. 43-47

  • D'Aloia Antonio
    Eguaglianza sostanziale e azioni positive in materia elettorale : le "convergenze progressive" tra "legislatori" e giudice costituzionale / Antonio D'Aloia
    In: Scritti in onore di Giuseppe Palma. - Torino : Giappichelli, 2012. - Vol. 2, p. 1039-1066

  • Dal Canto Francesco
    La violazione del giudicato costituzionale da parte del legislatore : spunti ricostruttivi e novità nella più recente giurisprudenza costituzionale
    In: Studi in onore di Aldo Loiodice. . - Bari : Cacucci, 2012. - p. 181-192

  • De Giorgi Elisabetta
    L'opposizione in Italia dall'esclusione all'alternanza
    In: Miti e realtà della seconda Repubblica / a cura di Nicola Genga e Francesco Marchianò. . - Roma : Ediesse, 2012. - p. 105-113

  • Fusaro Carlo
    La formazione del governo Monti e il ruolo del Presidente della Repubblica / di Carlo Fusaro
    In: Politica in Italia : i fatti dell'anno e le interpretazioni / a cura di Anna Bosco e Duncan McDonnell. - Ed. 2012. - Bologna : Il Mulino, 2012. - p. 83-100

  • Gaboardi Andrea
    Il delicato ruolo dei parlamenti nazionali nella costruzione dello spazio europeo di libertà, sicurezza e giustizia a seguito del trattato di Lisbona
    In: Studi pisani sul Parlamento V / a cura di Emanuele Rossi. . - Pisa : Plus-Pisa University Press, 2012. - p. 253-274

  • Harris Eleonora
    Parlamenti nazionali e sussidiarietà in seguito alle modifiche introdotte dal Trattato di Lisbona
    In: Studi pisani sul Parlamento V / a cura di Emanuele Rossi. . - Pisa : Plus-Pisa University Press, 2012. - p. 243-252

  • Malfatti Elena
    Le prerogative costituzionali del potere politico nella lente "riflessa" della giurisprudenza : qualche spunto ricostruttivo
    In: Scritti in memoria di Alessandra Concaro / a cura di Giuseppe D'Elia, Giulia Tiberi e Maria Paola Viviani Schlein. . - Milano : Giuffrè, 2012. - p. 459-494

  • Nicotra Ida Angela
    Il Quirinale e l'inedita declinazione del principio di leale collaborazione istituzionale : l'Italia verso un semipresidenzialismo mite / di Ida Nicotra
    In: Il Presidente della Repubblica : frammenti di un settennato / a cura di Felice Giuffrè e Ida Angela Nicotra. - Torino : Giappichelli, 2012. - p. 19-48

  • Perniciaro Giovanna
    Del (complesso) rapporto tra fonti statali e fonti regionali: la ripartizione "concorrente" della materia elettorale regionale
    In: Le autonomie in cammino : scritti dedicati a Gian Candido De Martin. . - Padova : Cedam, 2012. - p. 395-407

  • Politi Fabrizio
    I rapporti Parlamento-Governo
    In: Libro dell'anno del diritto 2012. . - Roma : Istituto della enciclopedia italiana, 2012. - p. 409-414

  • Rizzoni Giovanni
    Il bipolarismo italiano fra politics e policies
    In: Miti e realtà della seconda Repubblica / a cura di Nicola Genga e Francesco Marchianò. . - Roma : Ediesse, 2012. - p. 145-162
accedi alla pagina precedente dell'elenco pagina 10 di 59 accedi alla pagina successiva dell'elenco