Bibliografia del Parlamento
Riferimenti bibliografici relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri, la Consulta nazionale, l'Assemblea Costituente, nonchè gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale.
pagina
17 di 55
Chimenti Carlo
Il ruolo delle Camere in regime parlamentare
In: Frammenti di critica delle istituzioni : scritti su argomenti costituzionalistici pubblicati fra il 2004 e il 2009, raccolti in versione riveduta e corretta / Carlo Chimenti. . - Torino : Giappichelli, 2009. - p. 127-147
Corbetta Piergiorgio
Cronaca di una vittoria annunciata : le elezioni politiche del 13-14 aprile
In: Politica in Italia : i fatti dell'anno e le interpretazioni / a cura di Gianfranco Baldini e Anna Cento Bull. . - Ed. 2009. - Bologna : Il Mulino, 2009. - p. 73-96
Corbetta Piergiorgio
Il voto delle donne dalla prima alla seconda repubblica / Piergiorgio Corbetta
In: La fatica di cambiare : rapporto sulla società italiana / a cura di Raimondo Catanzaro, Giuseppe Sciortino. - Bologna : Il Mulino, 2009. - p. 223-240
Donovan Mark
The process of alliance formation
In: The Italian general election of 2008 : Berlusconi strikes back / edited by James L. Newell. - New York : Palgrave Macmillan, 2009. - p. 118-134
Falcone Anna
Sistemi elettorali e democrazia paritaria: le misure di riequilibrio della rappresentanza di genere fra riforme costituzionali e legislazione di settore
In: Stabilità dell'esecutivo e democrazia rappresentativa / a cura di Michele Scudiero. . - Napoli : Jovene editore, 2009. - p. 541-564
Favretto Ilaria
The parties of the Centre Left
In: The Italian general election of 2008 : Berlusconi strikes back / edited by James L. Newell. - New York : Palgrave Macmillan, 2009. - p. 85-101
Ferrara Gianni
Le ragioni attuali del sistema elettorale proporzionale
In: Per una moderna democrazia europea : l'Italia e la sfida delle riforme istituzionali / a cura di Franco Bassanini e Roberto Gualtieri. - Firenze : Passigli, 2009. - p. 225-233
Fontana Renato
Voto e rappresentanza operaia
In: Perché la sinistra ha perso le elezioni? / a cura di Mario Morcellini e Michele Prospero. - Roma : Ediesse, 2009. - p. 79-85
Gambino Silvio
Forma di governo, partiti politici e sistemi elettorali : assetti politico-istituzionali e profili problematici della lunga transizione italiana
In: Stabilità dell'esecutivo e democrazia rappresentativa / a cura di Michele Scudiero. . - Napoli : Jovene editore, 2009. - p. 355-418
Genga Nicola -
Laurano Patrizia -
Ruggiero Christian
A cosa serve una bella campagna
In: Perché la sinistra ha perso le elezioni? / a cura di Mario Morcellini e Michele Prospero. - Roma : Ediesse, 2009. - p. 119-132
Giorgis Andrea
Le regole elettorali possono molto, ma non tutto
In: Per una moderna democrazia europea : l'Italia e la sfida delle riforme istituzionali / a cura di Franco Bassanini e Roberto Gualtieri. - Firenze : Passigli, 2009. - p. 203-206
Gritti Roberto
La sinistra sconfitta tra bipartitismo immaginario e sindrome del Gattopardo
In: Perché la sinistra ha perso le elezioni? / a cura di Mario Morcellini e Michele Prospero. - Roma : Ediesse, 2009. - p. 59-77
Gualtieri Roberto
Sistema politico e riforme elettorali : la "proposta delle fondazioni"
In: Per una moderna democrazia europea : l'Italia e la sfida delle riforme istituzionali / a cura di Franco Bassanini e Roberto Gualtieri. - Firenze : Passigli, 2009. - p. 179-183
Latorre Nicola
I partiti, la riforma elettorale e la proposta delle fondazioni
In: Per una moderna democrazia europea : l'Italia e la sfida delle riforme istituzionali / a cura di Franco Bassanini e Roberto Gualtieri. - Firenze : Passigli, 2009. - p. 221-223
Legnante Guido
A cosa servono le campagne elettorali? Un confronto tra il 2006 e il 2008
In: Il cittadino-elettore in Europa e America : studi in onore di Giacomo Sani / a cura di Guido Legnante, Renato Mannheimer, Paolo Segatti. - Bologna : Il Mulino, 2009. - p. 215-247
Lombardo Carmelo
Dalla politica al territorio : aspetti della competizione elettorale nella seconda Repubblica
In: Perché la sinistra ha perso le elezioni? / a cura di Mario Morcellini e Michele Prospero. - Roma : Ediesse, 2009. - p. 163-191
Luciani Massimo
La riforma elettorale, il sistema tedesco e la legittimazione delle istituzioni democratiche
In: Per una moderna democrazia europea : l'Italia e la sfida delle riforme istituzionali / a cura di Franco Bassanini e Roberto Gualtieri. - Firenze : Passigli, 2009. - p. 185-188
Morcellini Mario
Cinque domande per capire una sconfitta
In: Perché la sinistra ha perso le elezioni? / a cura di Mario Morcellini e Michele Prospero. - Roma : Ediesse, 2009. - p. 11-21
Moschella Giovanni
Crisi della rappresentanza politica, sistema elettorale e trasformazione del partito politico
In: Stabilità dell'esecutivo e democrazia rappresentativa / a cura di Michele Scudiero. . - Napoli : Jovene editore, 2009. - p. 419-440
Natale Paolo -
Mannheimer Renato
Mobilità elettorale e fedeltà di coalizione
In: Il cittadino-elettore in Europa e America : studi in onore di Giacomo Sani / a cura di Guido Legnante, Renato Mannheimer, Paolo Segatti. - Bologna : Il Mulino, 2009. - p. 199-213
pagina
17 di 55